Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Masatomo

- Messaggi: 700
- Messaggi: 700
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 32x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Alternanthera reineckii "Red Ruby"
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hydrocotile tripartita o leucocephala
- Hygrophila Polysperma "Sunset"
- Pistia stratiotes
- Pogostemon deccanensis
- Pothos con radici in acqua
- Fauna: 8 Rasbora Urophtalmoide
3 Caridina Japponica
1 lumaca che mi sposta tutto
Un bel po' di Physa
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Masatomo » 03/12/2024, 7:38
Ho delle dragon stone, ma, leggendo in giro, qualcuno dice che siano calcaree e qualcun altro no. Facevano parte di una pietra grossa, che ho rotto e preparato in base alle mie esigenze e attentamente lavato per eliminare il materiale extra (fango, etc). Non sono geologo, eh, però per quanto scrivano che non sia calcarea, a me una pietra così friabile fa strano che non rilasci nulla.. anche se, così a sensazione, penserei che il KH dovrebbe costantemente aumentare nel tempo e non fermarsi..
Comunque altro non c'è, dentro..
IMG20241203072500.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Masatomo
-
Rindez
- Messaggi: 5744
- Messaggi: 5744
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
359
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Rindez » 03/12/2024, 11:46
Per dragon stone ormai vendono di tutto

.
Ti conviene testare con acido cloridrico
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Masatomo

- Messaggi: 700
- Messaggi: 700
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 32x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Alternanthera reineckii "Red Ruby"
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hydrocotile tripartita o leucocephala
- Hygrophila Polysperma "Sunset"
- Pistia stratiotes
- Pogostemon deccanensis
- Pothos con radici in acqua
- Fauna: 8 Rasbora Urophtalmoide
3 Caridina Japponica
1 lumaca che mi sposta tutto
Un bel po' di Physa
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Masatomo » 03/12/2024, 12:10
Intendi tipo WC net?
Masatomo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 638
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
638
Messaggio
di pietromoscow » 03/12/2024, 12:24
marko66 ha scritto: ↑02/12/2024, 21:19
Ma quoti cosa?
Ha fatto una domanda precisa ed hai dato una risposta che nulla ha a che vedere con la domanda che ha fatto,
E va be ho capito male, e mamma mia a ho sei sempre dietro al muro con un Kalashnikov
Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Masatomo ha scritto: ↑03/12/2024, 12:10
Intendi tipo WC net?
Acido Muriatico
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Masatomo

- Messaggi: 700
- Messaggi: 700
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 32x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Alternanthera reineckii "Red Ruby"
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hydrocotile tripartita o leucocephala
- Hygrophila Polysperma "Sunset"
- Pistia stratiotes
- Pogostemon deccanensis
- Pothos con radici in acqua
- Fauna: 8 Rasbora Urophtalmoide
3 Caridina Japponica
1 lumaca che mi sposta tutto
Un bel po' di Physa
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Masatomo » 03/12/2024, 12:46
GH 30?!?!?!?!?
A parte che 'sto test m'è costato una fucilata (SHG, la prossima volta vado in un negozio commerciale e compro quelli normali, aveva solo quello).. ma GH 30? Non è un po' altino?
Masatomo
-
Rindez
- Messaggi: 5744
- Messaggi: 5744
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
359
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Rindez » 03/12/2024, 16:06
Masatomo ha scritto: ↑03/12/2024, 12:10
Intendi tipo WC net?
il wc net o similari spesso contengono acido cloridrico....però sarebbe meglio cloridrico un pò più concentrato...tipo quello che vendono nei supermercati di solito nei pressi della candeggina. Spesso lo trovi sotto il nome di acido muriatico...ma sempre quello è
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Masatomo

- Messaggi: 700
- Messaggi: 700
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 32x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Alternanthera reineckii "Red Ruby"
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hydrocotile tripartita o leucocephala
- Hygrophila Polysperma "Sunset"
- Pistia stratiotes
- Pogostemon deccanensis
- Pothos con radici in acqua
- Fauna: 8 Rasbora Urophtalmoide
3 Caridina Japponica
1 lumaca che mi sposta tutto
Un bel po' di Physa
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Masatomo » 03/12/2024, 16:14
Mmmmmmok, vedo se riesco a comprarlo domani.. nel frattempo, comunque, lascio tutto com'è (si fa per dire perché tanto adesso non potrei fare alcunché)?
Masatomo
-
Masatomo

- Messaggi: 700
- Messaggi: 700
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 32x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Alternanthera reineckii "Red Ruby"
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hydrocotile tripartita o leucocephala
- Hygrophila Polysperma "Sunset"
- Pistia stratiotes
- Pogostemon deccanensis
- Pothos con radici in acqua
- Fauna: 8 Rasbora Urophtalmoide
3 Caridina Japponica
1 lumaca che mi sposta tutto
Un bel po' di Physa
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Masatomo » 06/12/2024, 22:14
Pare abbiamo risolto nel post delle alghe.
Ora torniamo alle carenze: io credo che, comunque, ci sia un problema di luce, dato che le piante a crescita rapida, una volta giunte in superficie, diventano molto più fitte, mentre in acqua hanno lunghe distanze tra gli internodi.
Cosa ne pensate?
Masatomo
-
marko66
- Messaggi: 17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1574
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 07/12/2024, 14:50
Io ti ho gia' detto la mia opinione sul tema.Puoi provare a chiedere in tecnica per eventualmente avere consigli sulle luci,io i LED non li uso in acquario.
marko66
-
Masatomo

- Messaggi: 700
- Messaggi: 700
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 32x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Alternanthera reineckii "Red Ruby"
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hydrocotile tripartita o leucocephala
- Hygrophila Polysperma "Sunset"
- Pistia stratiotes
- Pogostemon deccanensis
- Pothos con radici in acqua
- Fauna: 8 Rasbora Urophtalmoide
3 Caridina Japponica
1 lumaca che mi sposta tutto
Un bel po' di Physa
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Masatomo » 07/12/2024, 15:54
Apro un altro topic

Masatomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti