Quali piante più indicate per assorbire il nh4?
- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
Quali piante più indicate per assorbire il nh4?
Come da titolo. Che pianta mi consigliate?
Le piante che uso sono nel mio profilo. In caso ditemi pure se tra quelle ce n è qualcuna che assorbe meglio l ammonio a che condizioni.
Devo smaltire quel 0.05 che ho in acquario.. che mi nutre le alghe filamentose. (Anche se poche ma fastidiose sul fondo)
Le piante che uso sono nel mio profilo. In caso ditemi pure se tra quelle ce n è qualcuna che assorbe meglio l ammonio a che condizioni.
Devo smaltire quel 0.05 che ho in acquario.. che mi nutre le alghe filamentose. (Anche se poche ma fastidiose sul fondo)
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Quali piante più indicate per assorbire il nh4?
Ciao Fatina, l'argomento "ammonio" non è semplice da affrontare. Non so neanche sé è realmente la causa delle tue filamentose.
Comunque giusto per info ti riporto quanto ho letto su un articolo di acquaticplantshop.
" la presenza di ammonio NH4+, che come è risaputo non ha nessun effetto tossico sui pesci e anzi, qualora si avessero piante, queste ultime lo preferirebbero addirittura al nitrato per l’assunzione dell’azoto. Infatti la maggior parte delle piante acquatiche assorbono più facilmente NH4+ (Ammonio) rispetto al NO3- (Nitrato) per sopperire alle proprie necessità di Azoto proprio perchè non devono impiegare continuamente energia per trasformare quest'ultimo in Ammonio. Per questi motivi l'Ammonio rimane la forma preferita di Azoto necessario per la crescita delle piante acquatiche"
Comunque giusto per info ti riporto quanto ho letto su un articolo di acquaticplantshop.
" la presenza di ammonio NH4+, che come è risaputo non ha nessun effetto tossico sui pesci e anzi, qualora si avessero piante, queste ultime lo preferirebbero addirittura al nitrato per l’assunzione dell’azoto. Infatti la maggior parte delle piante acquatiche assorbono più facilmente NH4+ (Ammonio) rispetto al NO3- (Nitrato) per sopperire alle proprie necessità di Azoto proprio perchè non devono impiegare continuamente energia per trasformare quest'ultimo in Ammonio. Per questi motivi l'Ammonio rimane la forma preferita di Azoto necessario per la crescita delle piante acquatiche"
Posted with AF APP
CIRO 

-
- Messaggi: 32839
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Quali piante più indicate per assorbire il nh4?
Per onestà, dico che non so neanche (o quasi) di cosa stiamo parlando ma, hai provato a fare il test in due punti della vasca e cioè:
1 punto qualsiasi
2 prelevando l'acqua prima dell'uscita dal filtro e prima dell'ingresso in vasca?
1 punto qualsiasi
2 prelevando l'acqua prima dell'uscita dal filtro e prima dell'ingresso in vasca?
Posted with AF APP
- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
Quali piante più indicate per assorbire il nh4?
In realtà ho cambiato filtro due mesi fa... ho cambiato luci, più forti, un tre settimane fa... ho apportato modifiche al layout e sostituito molte piantecirodurzo81 ha scritto: ↑03/10/2019, 10:13Ciao Fatina, l'argomento "ammonio" non è semplice da affrontare. Non so neanche sé è realmente la causa delle tue filamentose.
Comunque giusto per info ti riporto quanto ho letto su un articolo di acquaticplantshop.
" la presenza di ammonio NH4+, che come è risaputo non ha nessun effetto tossico sui pesci e anzi, qualora si avessero piante, queste ultime lo preferirebbero addirittura al nitrato per l’assunzione dell’azoto. Infatti la maggior parte delle piante acquatiche assorbono più facilmente NH4+ (Ammonio) rispetto al NO3- (Nitrato) per sopperire alle proprie necessità di Azoto proprio perchè non devono impiegare continuamente energia per trasformare quest'ultimo in Ammonio. Per questi motivi l'Ammonio rimane la forma preferita di Azoto necessario per la crescita delle piante acquatiche"
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Quali piante più indicate per assorbire il nh4?
Potrebbe essere il filtro, probabilmente non è ancora stabile, in più la vasca ha subito delle modifiche.
Se ci siano delle piante che possano aiutarti, non te lo so dire.
Vediamo @Pisu che dice
Se ci siano delle piante che possano aiutarti, non te lo so dire.
Vediamo @Pisu che dice

Posted with AF APP
CIRO 

- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Quali piante più indicate per assorbire il nh4?
Ciao a tutti
Potrebbe dipendere da mille fattori, tutti diversi tra loro:
Piante non molto in forma
Troppo cibo ai pesci
Vasca poco matura
Magari anche tutto insieme.
Certo è che se le tue piante sono in forma quell'ammonio lì dovrebbe sparire in tempo zero
E le piante rapide van bene tutte.
Se proprio vuoi dare una spinta in più lascia l'Egeria galleggiante.
CO2 ne dai?
Il pearling c'è? E' abbondante?

Potrebbe dipendere da mille fattori, tutti diversi tra loro:
Piante non molto in forma
Troppo cibo ai pesci
Vasca poco matura
Magari anche tutto insieme.
Certo è che se le tue piante sono in forma quell'ammonio lì dovrebbe sparire in tempo zero

E le piante rapide van bene tutte.
Se proprio vuoi dare una spinta in più lascia l'Egeria galleggiante.
CO2 ne dai?
Il pearling c'è? E' abbondante?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
Quali piante più indicate per assorbire il nh4?
La CO2 la erogo artigianalmente. Dopo 6 7 ore diverse piante fanno le bollicine cone se fosse acqua frizzante.. soprattutto quelle che secondo me si sono ambientate meglio e prima.. come la rotala rotondifolia .... mi si è triplicata nel giro di due settimane e aumenta anche di volume... come l'egeria che per ora non poto più per non toccare più nulla... quando poi risolvo voglio sostituirla con la sessiliflora... appena non avrò più filamentose
le odio. Certo non crescono tanto ho notato.. ci sono ma crescono lentamente...
Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
L'unica pianta che sembra morta è l l'althernantera sessilis... anzi sembra che il rosso tenda ad un rosso scuro come fosse tumefatto... l'ho da circa tre settimane .. è bloccata sembra morta ma magari poi partirà boh.. so che ha tempi lunghi di adattamento... e pensare che stava facendo nuovi getti rossissimi che si sono scuriti...
Aggiunto dopo 55 secondi:
Tutte le altre già crescono... anche la rotala wallichii nonostante l'abbia messa da una settimana ed era quella in forma emersa ... e la ludwigia grandulosa è partita subito e gia colora di rosso
@Pisu

Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
L'unica pianta che sembra morta è l l'althernantera sessilis... anzi sembra che il rosso tenda ad un rosso scuro come fosse tumefatto... l'ho da circa tre settimane .. è bloccata sembra morta ma magari poi partirà boh.. so che ha tempi lunghi di adattamento... e pensare che stava facendo nuovi getti rossissimi che si sono scuriti...
Aggiunto dopo 55 secondi:
Tutte le altre già crescono... anche la rotala wallichii nonostante l'abbia messa da una settimana ed era quella in forma emersa ... e la ludwigia grandulosa è partita subito e gia colora di rosso
@Pisu
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Quali piante più indicate per assorbire il nh4?
E' decisamente una pianta difficile...per acquari molto più grandi, maturi e illuminati almeno il doppio, per cui non ti preoccupare troppo

La cosa più semplice che puoi fare (oltre ad una fertilizzazione giusta) è di lasciar crescere tutto e non potare niente, fallo diventare una foresta informe

Ovviamente fai in modo che la luce passi, le piante che oscurano troppo vanno potate comunque.
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Dalle foto le tue piante mi sembrano in forma

Magari un poco di ferro male non fa, ma siamo OT, se hai un topic in fertilizzazione vediamo di far consumare questo ammonio

Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
Quali piante più indicate per assorbire il nh4?
Si per ora non tocco nulla. Diciamo che la sto provando magari poi mi sorprende mentre meno me l'aspetto. Mi è successo con altre piante... nella peggiore delle ipotesi la taglio e a suo posto metto le potature che magari farò con la ludwigia. Man mamo che cresce mi piace sempre di più. ( anche se è probabilmente che la rotala mi prenda il suo posto!! Fa getti linghi in orizzontale e poi si alzano... ma si allarga di 7 - 10 cm !! Se continua così mi prende tutta la parte centrale!
Comunque una lampada LED è di 5500 kelivin.. credevo che fosse una luce decente per lei ma forse no
Comunque una lampada LED è di 5500 kelivin.. credevo che fosse una luce decente per lei ma forse no

Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Quali piante più indicate per assorbire il nh4?
Per lei ci vuole potenza bruta, tanta, si deve proprio abbronzare
Comunque lasciala lì e falle prendere più luce possibile, se vuoi cercare di recuperarla mettici pure un pezzo di stick
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti