Dopo aver sbagliato e aver affiancato all’egeria densa un cerato, chiedo consiglio a voi!
Che pianta posso inserire nel mio acquario insieme a
-egeria densa
-anubias
-felce di giava
- (il cerato provvedo ad eliminarlo dato l’allelopatia)
Non erogo CO2,fondo inerte ed eventuale fertilizzazione liquida (pmdd se riuscissi)
acquario popolato da guppy e corydoras, pH intorno ai 7,5/8, GH e KH intorno ai 7/8, nitrati 25 circa
Vorrei un’altra pianta rapida e a stelo lungo oltre all’egeria, e magari qualcosa di basso per il fondo…
Sicuramente però piante “facili” dato l’inesperienza!!
Quali piante?
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Quali piante?
Come piante semplici e rapide mi videne da consigliarti le hygrophile: Corymbosa, difformis, polisperma. Essendo a crescita veloce pero' non rimangono basse e non sono adatte ai primi piani.
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- DieTotenHosen (11/09/2021, 14:20)
CIRO 

-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Quali piante?
Ciao come gestisci l'acquario? Considera che per riscontrare effetti associabili all'allelopatia comunque servono delle determinate condizioni, prima tra tutte cambi d'acqua estremamente diradati .
Poi contribuiscono una miriade di altri fattori, quindi è impossibile sapere a priori come andrà a finire. Secondo me visto che le hai già comprate puoi fare una prova tenendole entrambe.
Come pianta da primo piano potresti valutare una Cryptocoryne, magari qualche ciuffetto di parva che è tra le più piccole della specie
Poi contribuiscono una miriade di altri fattori, quindi è impossibile sapere a priori come andrà a finire. Secondo me visto che le hai già comprate puoi fare una prova tenendole entrambe.
Come pianta da primo piano potresti valutare una Cryptocoryne, magari qualche ciuffetto di parva che è tra le più piccole della specie
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- DieTotenHosen (18/09/2021, 15:46)
- DieTotenHosen
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 29/05/21, 15:15
-
Profilo Completo
Quali piante?
@Matty
Il cerato ho già provveduto a cederlo ai miei genitori nel loro acquario, quindi dovrei aver risolto il rischio
Per il momento ho eseguito cambi d’acqua ogni mese circa per via di valori difficili da regolarizzare (pH intorno a 8)… l’idea sarebbe quella di ridurli con il tempo e cercare di seguire i vostri consigli sulla gestione (fertilizzazione pmdd per esempio)
Grazie dei consigli!
Il cerato ho già provveduto a cederlo ai miei genitori nel loro acquario, quindi dovrei aver risolto il rischio
Per il momento ho eseguito cambi d’acqua ogni mese circa per via di valori difficili da regolarizzare (pH intorno a 8)… l’idea sarebbe quella di ridurli con il tempo e cercare di seguire i vostri consigli sulla gestione (fertilizzazione pmdd per esempio)
Grazie dei consigli!
- PaoloTullio
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 08/08/21, 18:12
-
Profilo Completo
Quali piante?
hai pensato a qualche pianta galleggiante? pistia, limnobium, salvinia? sono tutte a crescita rapida e assorbono nitrati 
inoltre la loro gestione è molto semplice, basta una buona luce secondo la mia esperienza

inoltre la loro gestione è molto semplice, basta una buona luce secondo la mia esperienza

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fear2636 e 11 ospiti