Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Andreahewitt

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/01/21, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 50,5x25,5x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: 3cm fertile + 5cm inerte DENNERLE
- Flora: Pogostemon Helferi
Pogostemon Erectus
Bucepahalandra Red
Bucepahalandra Blue Green
Bucepahalandra Thaia Green
Bucepahalandra Kedagang
Bucepahalandra Pygmaea
Weeping Moss
oltre, da precedente acquario:
3 anubias marina
1 Ludwigia Rubin
Muschio di Java
Phyllanthus Fluitans
Salvinia
- Fauna: ancora nessuno
Prossimamente Boraras B. e Betta HM
- Altre informazioni: Erogo CO2 3 bolle al minuto
A termine maturazione fertilizzo con protocollo JBL micro e macroelementi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Andreahewitt » 15/02/2021, 13:41
Ciao a tutti
Mi rifaccio ad un precedente post per integrare e per mettere delle foto più chiare, che con flash e luci spente rendono molto di più l'idea
Ho un problema con un muschio Christmas posato su un legno che ha un colore smorto, tra il giallo e il marrone
Guardando meglio le foto già da quando è arrivato aveva una bruttissima cera...ma ad oggi è veramente orribile
Secondo voi è da rimuovere?
Queo poco di verde che vedete riguarda un altro muschio che gli ho posato vicino
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Questi i lavori dell'acqua
NO2- 0
NO3- 10
KH 6
GH 9
pH 7 - 7.5 (anche se faccio fatica a inquadrarlo)
Fe 0.25
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreahewitt
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 16/02/2021, 18:19
Risposto nell'altro topic. Se per te va bene questo si può chiudere visto che l'argomento è lo stesso

Matty
-
Andreahewitt

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/01/21, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 50,5x25,5x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: 3cm fertile + 5cm inerte DENNERLE
- Flora: Pogostemon Helferi
Pogostemon Erectus
Bucepahalandra Red
Bucepahalandra Blue Green
Bucepahalandra Thaia Green
Bucepahalandra Kedagang
Bucepahalandra Pygmaea
Weeping Moss
oltre, da precedente acquario:
3 anubias marina
1 Ludwigia Rubin
Muschio di Java
Phyllanthus Fluitans
Salvinia
- Fauna: ancora nessuno
Prossimamente Boraras B. e Betta HM
- Altre informazioni: Erogo CO2 3 bolle al minuto
A termine maturazione fertilizzo con protocollo JBL micro e macroelementi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Andreahewitt » 16/02/2021, 18:35
Si si grazie
Posted with AF APP
Andreahewitt