radici Alternanthera reineckii mini

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Messaggio di lucazio00 » 22/10/2014, 11:05

Un'ipotesi che regge!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Messaggio di peppe.sport » 27/05/2015, 12:44

salve, scusate se porto alla luce questo topic, ma prima di trarre ipotesi volevo dire che anche a me la cabomba caroliniana stà dando qualche problema. alcuni steli, giorni per giorno, si sono afflosciati, e pian piano, pian piano, si sono sdraiati a terra- presentano lo stelo di colore giallastro partendo dal basso fino a 2-3 cm dalla punta. questo fenomeno però è partito da quando ho "appoggiato" in vasca delle potature di limnophila sessiliflora. ora vorrei capire se si tratta di marcescenza, di allelopatia o qualche altra derivante.

mai sbalzi di temperatura (sempre intorno ai 26°C) solo rabbocchi con acqua osmotica,
fertilizzazione con pmdd.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Messaggio di darioc » 27/05/2015, 13:29

Sembrerebbe marciume dal basso. Se è arrivato a 3 cm dall'apice temo non ci sia nulla da fare...
Comunque prova a toccare lo stelo è vedere se si spacca la in mano...
Comunque dovresti aprire un altro Topic. Non c'entra molto con questo.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Messaggio di exacting » 28/05/2015, 10:31

arrivo ad una conclusione... o almeno penso sia così o è quello che succede....
la pianta in oggetto non esiste in natura, ma è geneticamente modificata...

queste modifiche interessano tutta la pianta, anche le radici!
dunque finche la pianta resta bassa è ok, se la lasciate crescere come faccio io oltre i 15cm, le piccole radici non riescono a tenerla giù

tutte le volte che sale, la parte interrata non è marcia, anzi è bella tosta, e le radici sono lunghe al max 5/7cm

ripeto: questo è quello che succede nel mio acquario

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Messaggio di lucazio00 » 28/05/2015, 11:22

peppe.sport ha scritto:ora vorrei capire se si tratta di marcescenza, di allelopatia o qualche altra derivante
Forse competizione alimentare...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Messaggio di lucazio00 » 28/05/2015, 11:23

exacting ha scritto:arrivo ad una conclusione... o almeno penso sia così o è quello che succede....
la pianta in oggetto non esiste in natura, ma è geneticamente modificata...
No che non esiste in natura!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: radici Alternanthera reineckii mini

Messaggio di Rox » 28/05/2015, 18:02

exacting ha scritto:la parte interrata non è marcia, anzi è bella tosta, e le radici sono lunghe al max 5/7cm
In effetti... le Alternanthera naturali hanno radici pen più lunghe.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti