Radici avventizie hygrophila difformis

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Radici avventizie hygrophila difformis

Messaggio di matrix5 » 03/11/2014, 16:36

Ho notato che l'hygrophila difformis sta mettendo diverse radici avventizie è normale o è in carenza di qualcosa?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Radici avventizie hygrophila difformis

Messaggio di Uthopya » 03/11/2014, 17:37

No, non "è normale" nel senso che se ha tutti i nutrienti non fa radici avventizie. Credo che stia cercando macro, potassio e nitrati su tutti...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Radici avventizie hygrophila difformis

Messaggio di matrix5 » 03/11/2014, 17:54

Uthopya ha scritto:No, non "è normale" nel senso che se ha tutti i nutrienti non fa radici avventizie. Credo che stia cercando macro, potassio e nitrati su tutti...
Mi arriva il KNO3 mercoledì! Per ora ha mezzo stick interrato sotto.. Ma mi sa che non le basta con l'aggiunta della luce..... Ma quanto magna :-o :))

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: R: Radici avventizie hygrophila difformis

Messaggio di Uthopya » 03/11/2014, 18:49

Vuoi vedere un po' di radici avventizie su una H. difformis ?:
Immagine
È nel mio acquario da 45 litri e sto "sperimentando" :ymdevil:
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Radici avventizie hygrophila difformis

Messaggio di matrix5 » 03/11/2014, 19:08

Uthopya ha scritto:Vuoi vedere un po' di radici avventizie su una H. difformis ?:
Immagine
È nel mio acquario da 45 litri e sto "sperimentando" :ymdevil:
Alcuni steli della mia anche sono così!!!!! Che poi fanno anche un bell'effetto secondo me ma non vorrei che patisse!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Radici avventizie hygrophila difformis

Messaggio di Rox » 03/11/2014, 21:34

matrix5 ha scritto:Ma quanto magna :-o :))
Ci si mette apposta! ;)
Complimenti per la scelta, bellissima pianta.

Tra le Hygrophila, per motivi che non capisco, comprano tutti la polysperma e la corymbosa.
Ma la difformis è un capolavoro della natura: la più grande, la più adattabile, la più rapida, la più facile da coltivare... e forma anche composizioni fantasiose, secondo la creatività dell'acquariofilo.

Insieme ai Tanichtys, è uno dei motivi per cui vorrei l'asiatico.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Radici avventizie hygrophila difformis

Messaggio di matrix5 » 03/11/2014, 22:15

Rox ha scritto:
matrix5 ha scritto:Ma quanto magna :-o :))
Ci si mette apposta! ;)
Complimenti per la scelta, bellissima pianta.

Tra le Hygrophila, per motivi che non capisco, comprano tutti la polysperma e la corymbosa.
Ma la difformis è un capolavoro della natura: la più grande, la più adattabile, la più rapida, la più facile da coltivare... e forma anche composizioni fantasiose, secondo la creatività dell'acquariofilo.

Insieme ai Tanichtys, è uno dei motivi per cui vorrei l'asiatico.
Vedrò di farla crescere bene ;) io la trovo molto bella lei da un lato e la limnophila dall'altro mi piacciono molto!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti