radici avventizie su limnophila ;appena le ho viste, ho subito inserito la dose di fertilizzante, avrei dovuto inserirlo domani ma l'ho anticipato.
sono dovute solo al fatto che volevano fertilizzante o ci sono altri motivi? carenze?
radici avventizie
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: radici avventizie
Dipende : se le fa quando è vicina alla superficie, non c'entra il fertilizzante (o c'entra marginalmente), è proprio la pianta che accelera per uscire dall'acquaCorra_14 ha scritto:radici avventizie su limnophila ;appena le ho viste, ho subito inserito la dose di fertilizzante, avrei dovuto inserirlo domani ma l'ho anticipato.
sono dovute solo al fatto che volevano fertilizzante o ci sono altri motivi? carenze?

Però, una volta che si è messa orizzontale, le sue radici che scendono creano una scenografia suggestiva
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Corra_14
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 10/01/17, 17:53
-
Profilo Completo
Re: radici avventizie
si...la mia l'ho messa a pelo d'acqua come pianta galleggiante. quindi...non devo fare\agire
la pianta sta bene.
la pianta sta bene.
- Robertino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 19/01/17, 0:15
-
Profilo Completo
Re: radici avventizie
Ciao Corra,
forse dico una scemata...ma se l'hai messa galleggiante è possibile che si tratti di un comportamento naturale della pianta che "allunga i piedi" cercando di ancorarsi da qualche parte.
A me è capitato per sbaglio di sfilare qualche stelo dal fondo senza accorgermene e che è rimasto li 'in piedi' per caso forzato in quella posizione dalle sorelle vicine. Dopo pochi giorni lo stesso stelo aveva gettato nuove radici che si erano ancorate al fondo a dispetto dello stelo.
Perché l'hai messa galleggiante ? ..sono curioso..
Ciao
forse dico una scemata...ma se l'hai messa galleggiante è possibile che si tratti di un comportamento naturale della pianta che "allunga i piedi" cercando di ancorarsi da qualche parte.
A me è capitato per sbaglio di sfilare qualche stelo dal fondo senza accorgermene e che è rimasto li 'in piedi' per caso forzato in quella posizione dalle sorelle vicine. Dopo pochi giorni lo stesso stelo aveva gettato nuove radici che si erano ancorate al fondo a dispetto dello stelo.
Perché l'hai messa galleggiante ? ..sono curioso..
Ciao
Robertino
- Corra_14
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 10/01/17, 17:53
-
Profilo Completo
Re: radici avventizie
ciao
ah va bene, bella teoria.
non avendo ancora l'impianto CO2, l'ho messa in superficie così da fornirle luce diretta e maggior quantità di CO2, infatti sta crescendo a vista d'occhio ogni giorno.
ma le radici che ha gettato, provenivano dal rizoma della pianta o dallo stelo?

ah va bene, bella teoria.
non avendo ancora l'impianto CO2, l'ho messa in superficie così da fornirle luce diretta e maggior quantità di CO2, infatti sta crescendo a vista d'occhio ogni giorno.
ma le radici che ha gettato, provenivano dal rizoma della pianta o dallo stelo?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], IvanTroiano e 8 ospiti