Radici Echinodorus Parviflorus!
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Radici Echinodorus Parviflorus!
Ciao a tutti,
Ho da circa 20 gg messo in vasca un Echinodorus Parviflorus... che ha differenza del precedente che in tre mesi aveva le radici di Max 1 cm (sicuramente aveva dei problemi) questo produce radici ovunque e con il manado mi trovo pezzi di radici che escono ovunque.
Come vanno gestite ? Tentò di rimetterle sotto... dove riesco e comunque rischio sempre di romperle... Oppure posso tagliarle quelle che fuoriescono non in prossimità della pianta ?
Grazie a tutti
Ho da circa 20 gg messo in vasca un Echinodorus Parviflorus... che ha differenza del precedente che in tre mesi aveva le radici di Max 1 cm (sicuramente aveva dei problemi) questo produce radici ovunque e con il manado mi trovo pezzi di radici che escono ovunque.
Come vanno gestite ? Tentò di rimetterle sotto... dove riesco e comunque rischio sempre di romperle... Oppure posso tagliarle quelle che fuoriescono non in prossimità della pianta ?
Grazie a tutti
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Ciao CIR, che tornino in superficie mi fa pensare a zone anossiche... 
Ti danno così fastidio? Io gli lascerei trovare la propria strada da sé.

Ti danno così fastidio? Io gli lascerei trovare la propria strada da sé.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Col fondo tutto di Manado, le zone anossiche le escludei, direi che é la dimostrazione che é una pianta da un tot di litri in su e che le ragioni delle allelopatie sono motivate.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Allelopatia con cosa? 

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Per via radicale praticamente con tuttoocram ha scritto:Allelopatia con cosa?


È l'unico che riesce a sovrastare e sopprimere la "terribile" Vallisneria



- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Intendevo nel caso in specie. 

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
In effetti con 9 cm di manado zone anossiche non dovrei averne. Il problema è che escono da tutte le parti e quando sono in superficie formano una specie di peluria.giampy77 ha scritto:Col fondo tutto di Manado, le zone anossiche le escludei, direi che é la dimostrazione che é una pianta da un tot di litri in su e che le ragioni delle allelopatie sono motivate.
Ma quelle che escono lontano le posso tagliare ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Scusa Marco, ho fraintesoocram ha scritto:Intendevo nel caso in specie.

In questo post credo che giampy intendesse che il fatto che le radici si sviluppano così in fretta, avvalora la sua fama di pianta più alleopatica per via radicale, considerazione comunque slegata dalla situazione di CIR, che in profilo non sembra avere piante che possano subire la sua alleopatiagiampy77 ha scritto:Col fondo tutto di Manado, le zone anossiche le escludei, direi che é la dimostrazione che é una pianta da un tot di litri in su e che le ragioni delle allelopatie sono motivate.

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Penso di si, anzi, credo che in questo modo si ridurrebbe l'accrescimento della pianta. Se lo fai, potresti lasciarle nel fondo in modo che marcendo rilascino gli elementi da cui sono formateCIR2015 ha scritto:Ma quelle che escono lontano le posso tagliare ?

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Radici Echinodorus Parviflorus!
Tra qualche mese se cerchi di tirarlo su ti viene dietro pure il mobile... 
Io lascerei tutto così, il tuo fondo è ancora troppo pulito.

Io lascerei tutto così, il tuo fondo è ancora troppo pulito.

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti