Ragionamento su piante per un "senza filtro"
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Ragionamento su piante per un "senza filtro"
Ultimamente sul forum si sta parlando spesso di vasche a gestione completamente "naturale", cioè vasche che basano la gestione della filtrazione alle piante stesse.
Bene, sappiamo quanto queste siano efficienti e sappiamo che alcune di loro inibiscono e bloccano quasi completamente la crescita algale.
Ma se per qualche assurdo motivo, le essenze in vasca dovessero bloccarsi? ci si ritroverebbe con un ben problema da risolvere.
Sia perché viene meno il "filtro" principale, sia perché le alghe non potrebbero neanche correre in nostro aiuto.
Si, perché se le piante cedono, le alghe avanzano, ma se le anche le alghe sono bloccate, chi filtra l'acqua?
Chi si mangia l'azoto ammoniacale?
Quindi la domanda, collegata al ragionamento, è davvero utile e sensato consigliare piante "killer" come Ceratophyllum o Egeria?
Non è meglio mettere su mostri sacri nel assorbimento ma che non siano inibitori delle alghe? Pistia Salvinia Lemna ed essere simili.
Se queste piante, se tutte le piante, per un motivo qualsiasi, si bloccano, la nostra fauna sarebbe più o meno protetta dalle alghe. Le filamentose in primis.
Cosa ne pensate?
Meglio avere forti "alghe inibitori" come filtratori o no?
Bene, sappiamo quanto queste siano efficienti e sappiamo che alcune di loro inibiscono e bloccano quasi completamente la crescita algale.
Ma se per qualche assurdo motivo, le essenze in vasca dovessero bloccarsi? ci si ritroverebbe con un ben problema da risolvere.
Sia perché viene meno il "filtro" principale, sia perché le alghe non potrebbero neanche correre in nostro aiuto.
Si, perché se le piante cedono, le alghe avanzano, ma se le anche le alghe sono bloccate, chi filtra l'acqua?
Chi si mangia l'azoto ammoniacale?
Quindi la domanda, collegata al ragionamento, è davvero utile e sensato consigliare piante "killer" come Ceratophyllum o Egeria?
Non è meglio mettere su mostri sacri nel assorbimento ma che non siano inibitori delle alghe? Pistia Salvinia Lemna ed essere simili.
Se queste piante, se tutte le piante, per un motivo qualsiasi, si bloccano, la nostra fauna sarebbe più o meno protetta dalle alghe. Le filamentose in primis.
Cosa ne pensate?
Meglio avere forti "alghe inibitori" come filtratori o no?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
...mmhh
Sinceramente preferisco più rapide
A far bloccare l'Egeria è quasi impossibile,
Le ultrarapide,come anche le galleggianti,degli eccessi se ne fregano,quindi in extremis meglio abbondare che deficere
Insomma.....con una buona varietà di rapide...tutte insieme si devono bloccare
???

A far bloccare l'Egeria è quasi impossibile,
Le ultrarapide,come anche le galleggianti,degli eccessi se ne fregano,quindi in extremis meglio abbondare che deficere
Insomma.....con una buona varietà di rapide...tutte insieme si devono bloccare

Stand by
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
Immagino il caso peggiore. Tutto bloccato, magari per il troppo caldo. Specialmente in estate.
Se hai Ceratophyllum o Egeria, non cambiando l'acqua, alghe non ne crescono e in questo caso? Nitriti a palla e pesci a galleggiare?
Se si ha H.leucocephala Pistia e... Heteranthera, per dirne una super rapida a stelo, anche se va vanno in blocco, c'è l'ultima speranza data dalle filamentose. Se c'è ammonio, quelle spuntano, lo mangiano e salvano gli abitanti.
È dato che non siamo i soliti acquariofili che temono le alghe a priori, forse sarebbe bene, in questi casi, farcele amiche e compagne!!
Se hai Ceratophyllum o Egeria, non cambiando l'acqua, alghe non ne crescono e in questo caso? Nitriti a palla e pesci a galleggiare?
Se si ha H.leucocephala Pistia e... Heteranthera, per dirne una super rapida a stelo, anche se va vanno in blocco, c'è l'ultima speranza data dalle filamentose. Se c'è ammonio, quelle spuntano, lo mangiano e salvano gli abitanti.
È dato che non siamo i soliti acquariofili che temono le alghe a priori, forse sarebbe bene, in questi casi, farcele amiche e compagne!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
Fortuna che io non ho questi problemiLuca.s ha scritto:Immagino il caso peggiore. Tutto bloccato, magari per il troppo caldo. Specialmente in estate.

Ma alla fine.........ma che fastidio dà sto filtro???

Non è meglio lasciarlo dove stà???tanto alla fine una pompa é meglio lasciarla,sia per la CO2 che per fertilizzare
Stand by
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
Sul l'uso del filtro o meno, sono d'accordo con te!
Ma il mio è un ragionamento per quelli che, per un motivo o per un altro, vogliono stare senza!
Conviene consigliare piante Come egeria o Ceratophyllum?
Le alghe, non sarebbe meglio sfruttarle all'occorrenza, nel caso?
Ma il mio è un ragionamento per quelli che, per un motivo o per un altro, vogliono stare senza!
Conviene consigliare piante Come egeria o Ceratophyllum?
Le alghe, non sarebbe meglio sfruttarle all'occorrenza, nel caso?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
Per questo si consigliano sempre più specie diverse. Per evitare blocchi totali.Luca.s ha scritto:Immagino il caso peggiore. Tutto bloccato, magari per il troppo caldo. Specialmente in estate.
Se per qualche motivo si dovese verificare il blocco totale, il problema non sarebbero le alghe...ma il perchè di quel blocco.
Be, se non vuoi un acquario dove coltivare alghe (e quì da noi sai che tutto è possibileLuca.s ha scritto:Ma il mio è un ragionamento per quelli che, per un motivo o per un altro, vogliono stare senza!
Conviene consigliare piante Come egeria o Ceratophyllum?


Le alghe, come hai detto tu, potrebbero farti comodo in un caso do blocco totale. Pure loro assorbono inquinanti.Luca.s ha scritto:Le alghe, non sarebbe meglio sfruttarle all'occorrenza, nel caso?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
All'idea del "senza filtro" dovrebbe accompagnarsi anche l'idea del "naturale", accettando piccoli squilibri, piccole patine batteriche, alcune formazioni algali.
Insomma, puntare ad una più concreta naturalezza del sistema, che non dipenda da CO2, da fertilizzanti, ecc.
In questo modo si ridurrebbe al minimo il rischio prospettato.
Quanto alla diversificazione delle specie, la risposta è implicita : con poca o senza fertilizzazione, due o più specie molto esigenti faticano a coesistere.
Io, per la mia modesta esperienza, concepisco il senza filtro solo senza CO2, senza fertilizzazione a parte un frammento di stick, e con piante che supportino tali condizioni.
Nella mia vasca, ad esempio, ho già dovuto fare alcuni aggiustamenti, proprio perché non tutte li essenze hanno resistito...
Insomma, puntare ad una più concreta naturalezza del sistema, che non dipenda da CO2, da fertilizzanti, ecc.
In questo modo si ridurrebbe al minimo il rischio prospettato.
Quanto alla diversificazione delle specie, la risposta è implicita : con poca o senza fertilizzazione, due o più specie molto esigenti faticano a coesistere.
Io, per la mia modesta esperienza, concepisco il senza filtro solo senza CO2, senza fertilizzazione a parte un frammento di stick, e con piante che supportino tali condizioni.
Nella mia vasca, ad esempio, ho già dovuto fare alcuni aggiustamenti, proprio perché non tutte li essenze hanno resistito...

- cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
Vabbé Alessà....ragionavamo noi comuni mortali.....mettici quanto?!?!10 anni di vasca matura?
Tu non fai testo

Tu non fai testo


Stand by
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
E ma se mi bloccano completamente la crescita delle alghe? Mi conviene veramente metterle?GiuseppeA ha scritto:se non vuoi un acquario dove coltivare alghe ("Ceratophyllym o Egeria ") mi sembrano scelte quasi obbligatorie per un senza filtro
Non soffermandoci sul fatto che con Pistia e simili, non credo possano esserci carenze tali da far venire su un algaio! O sbaglio?!
Eh però intanto sono in blocco con anche le alghe bloccate... Se per assurdo capita che sei via un mese per le ferie? Te ne accorgi 30 giorni dopo che le piante erano in blocco e i pesci hanno preso una bella botta di nitriti...GiuseppeA ha scritto:il problema non sarebbero le alghe...ma il perchè di quel blocco.


Ed esattamente per questo mi sono chiesto se conviene o meno inibirle quasi completamente con quelle piante...GiuseppeA ha scritto:Pure loro assorbono inquinanti.

Esatto. Se si mettono dentro Cerato e Pistia li una mano gliela bisogna dare altrimenti con lo "sporco" che creano delle Caridina, stiamo freschi ad alimentare il tutto!cuttlebone ha scritto:con poca o senza fertilizzazione, due o più specie molto esigenti faticano a coesistere.

Il mio è un esempio un po al limite del realizzabile però volendo riallestire completamente il mio cubetto, ho pensato anche a questa possibilità.
PS e se quelle morti di neocaridine accusate sul forum, siano da imputare a qualche picco di NO2- non assorbito dalle piante perchè in blocco e non usato dalle alghe perchè completamente inibite?
Onestamente non sono più così sicuro di consigliare un Ceratophyllum/Egeria in una vasca senza filtro


Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Ragionamento su piante per un "senza filtro"
@Luca.s, io però non riesco a seguire il tuo ragionamento sulle piante rapide [emoji15]
Per me, rimangono una risorsa primaria per una vasca, soprattutto senza filtro.
Certo è che vanno ragguagliate al carico organico, per varietà e quantità, per evitare situazioni incresciose di blocco per carenza di nutrienti, ecc oltre che di potenziale avvelenamento degli invertebrati per eccessi di fertilizzazione [emoji6]
È il motivo per cui, sempre secondo me, togliendo il filtro sarebbe meglio rallentare la vasca, piuttosto che tenerla artificiosamente spinta con CO2 e fertilizzazione conseguente.
Ma è un mio modestissimo parere [emoji6]
Per me, rimangono una risorsa primaria per una vasca, soprattutto senza filtro.
Certo è che vanno ragguagliate al carico organico, per varietà e quantità, per evitare situazioni incresciose di blocco per carenza di nutrienti, ecc oltre che di potenziale avvelenamento degli invertebrati per eccessi di fertilizzazione [emoji6]
È il motivo per cui, sempre secondo me, togliendo il filtro sarebbe meglio rallentare la vasca, piuttosto che tenerla artificiosamente spinta con CO2 e fertilizzazione conseguente.
Ma è un mio modestissimo parere [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vinjazz e 3 ospiti