Revisione flora
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Revisione flora
OK. Niente Sagittaria subulata.
Prendo sicuro la Proserpinaca palustris e probabilmente la Hottonia palustris.
A questo punto non so se prendere la Pogostemon helferi e/o la Staurogyne repens...
Volete ridere? Oggi mi sono messo li a cercare di estirpare la prima Nymphaea, e cosa vedo? Sta facendo il suo primo fiore....!! Mi e' toccato lasciarla li', li mortacci sua!!!
Prendo sicuro la Proserpinaca palustris e probabilmente la Hottonia palustris.
A questo punto non so se prendere la Pogostemon helferi e/o la Staurogyne repens...
Volete ridere? Oggi mi sono messo li a cercare di estirpare la prima Nymphaea, e cosa vedo? Sta facendo il suo primo fiore....!! Mi e' toccato lasciarla li', li mortacci sua!!!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Revisione flora
Guarda Paky, io le ho avute entrambe, l'Helferi sul cubetto da 30 litri...ormai dismessoPaky ha scritto:
A questo punto non so se prendere la Pogostemon helferi e/o la Staurogyne repens...



e devo dirti che dopo un periodo di stasi, è venuta fuori alla grande, con delle "stelle" di oltre 10 cm di diametro ed un ottimo pearling...certo che lì con 25 litri netti e 30 watt di luce e CO2 a palla....
ho letto di diversi utenti che hanno avuto difficoltà nel coltivarla...forse vuole davvero molta luce...
ora che ci penso infatti ,quando la limnophila la copriva, anche leggermente,il pearling calava alla grande.
La staurogyne la ho ora nella vasca da 190 litri lordi..
l'ho piantata con "un esercito"di stick npk sotto e dopo tre mesi è diventata una foresta...mi piace di più del pogostemon, anche lei ti regala un ottimo pearling anche se non si puo' definire una pianta rapida,ma è comodissima nella potatura che ti permette anche si creare una sorta di terrazzamenti,se fatta a diversi livelli...
io voto per la Staurogyne

un saluto Sergio

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Revisione flora
io l'ho introdotta a inizio giugno, ho 156W su 200lt, posizionata in piena luce, sul lato della vasca che prende anche luce dalla finestra e da allora non è cresciuta mezzo millimetro... immobile... qualche ciuffetto tristissimo qua e la... se cerchi qualcosa che non ti tiri fuori le bestemmie controvoglia secondo me evita la helferi...ersergio ha scritto:ho letto di diversi utenti che hanno avuto difficoltà nel coltivarla...forse vuole davvero molta luce...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Revisione flora
Ti credo naftone ma magari non hai introdotto nulla sotto i suoi piedi....naftone1 ha scritto:io l'ho introdotta a inizio giugno, ho 156W su 200lt, posizionata in piena luce, sul lato della vasca che prende anche luce dalla finestra e da allora non è cresciuta mezzo millimetro... immobile... qualche ciuffetto tristissimo qua e la... se cerchi qualcosa che non ti tiri fuori le bestemmie controvoglia secondo me evita la helferi...ersergio ha scritto:ho letto di diversi utenti che hanno avuto difficoltà nel coltivarla...forse vuole davvero molta luce...
guarda a me come si era sviluppata....come ho detto sopra il watt/l , CO2 a palla e stick fertilizzanti sotto...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Revisione flora
ho sia lo stick che il chiodo li sotto... sono giunto a conclusione che e` timida... 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Revisione flora
Paky ha scritto: Volete ridere? Oggi mi sono messo li a cercare di estirpare la prima Nymphaea, e cosa vedo? Sta facendo il suo primo fiore....!! Mi e' toccato lasciarla li', li mortacci sua!!!




La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Revisione flora
Allora aggiudicato: Proserpinaca palustris, Hottonia palustris e Staurogyne repens!

E' gia' la regina dell'acquario!! Ma mi sa che vuole diventare anche la dominatrice del mondo! Sta figliando all'impazzata!giampy77 ha scritto:Pensa che mi ha risposto che fare del tutto per diventare la regina del tuo acquario

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Revisione flora
Ottima sceltaPaky ha scritto:Allora aggiudicato: Proserpinaca palustris, Hottonia palustris e Staurogyne repens!

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Revisione flora
Ottima combinazione.
Un consiglio, la Stauro cerca di metterla sotto più luce possibile e non farle mai mancare da mangiare sotto i piedi.

Un consiglio, la Stauro cerca di metterla sotto più luce possibile e non farle mai mancare da mangiare sotto i piedi.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Revisione flora
Io il Pogostemon helferi ce l'ho nel 300 litri .
Mi è sempre cresciuta bene ma in questo non partiva come racconta qualcuno . Poi ho messo sotto le sue radici qualche "sticchettino" NPK e d ho sincerato costante presenta di nitrati e fosfati in colonna d'acqua . Da allora ha preso a crescere benone
Mi è sempre cresciuta bene ma in questo non partiva come racconta qualcuno . Poi ho messo sotto le sue radici qualche "sticchettino" NPK e d ho sincerato costante presenta di nitrati e fosfati in colonna d'acqua . Da allora ha preso a crescere benone

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti