Riallestimento flora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
MrSalamandra
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/19, 0:15

Riallestimento flora

Messaggio di MrSalamandra » 15/11/2020, 11:19

Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un aiuto urgente.
Ho un acquario da 60 lt che ospita specie variegate di comunità (platy, neon, una piccola coppia di Colisa). Ho un carico organico che richiede una presenza importante di piante, per cui ho allestito con le seguenti:
- Vallisneria Gigantea;
- Cryptocoryne (varie);
- Lemna Minor;
- Cabomba Aquatica;
- Anubias Nana.
Erogo CO2 e fertilizzo il terreno con Tabs. Inoltre, da poco, ho iniziato la fertilizzazione con protocollo PMDD (molto cautamente). Illuminazione Neon 438 mm da 24W.
I principali valori dell'acqua:
pH: 6,5; KH: 3° dKH; GH: 10°dGH; Conducibilità: 480 yS/cm. Cambio 20% ogni 20 giorni con acqua demineralizzata.

Il problema è nato quando ho deciso erroneamente di inserire due specie di Echinodorus: la Parviflorus e la Bleheri. Dopo aver piantato la Parviflorus ho notato subito il blocco di crescita delle Cryptocoryne. Ieri ho inserito le Bleheri ma, avendo letto dell'allelopatia con le Vallisneria, so già come potrebbe andare a finire. So che sarebbe il caso di toglierle prima che mettano radici importanti, anche perché la Vallisneria è sempre cresciuta bene ed occupa praticamente metà acquario.
Qui il problema: non posso permettermi di lasciare l'acquario senza un'adeguata presenza di piante, è importante che io possa capire il prima possibile quale pianta sarebbe più adatta per sostituire le Echinodorus e completare l'allestimento, evitando altri disastri. ~x(
C'è abbastanza spazio (tutta la parte sinistra). Da poco ho provato ad inserire la Limnophila Sessiliflora, ma non ha fatto una bella fine.
Ringrazio chiunque possa aiutarmi, i particolare i moderatori @Nijk e @Matty
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo! :-

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riallestimento flora

Messaggio di Nijk » 15/11/2020, 11:55

MrSalamandra ha scritto:
15/11/2020, 11:19
Il problema è nato quando ho deciso erroneamente di inserire due specie di Echinodorus: la Parviflorus e la Bleheri. Dopo aver piantato la Parviflorus ho notato subito il blocco di crescita delle Cryptocoryne.
Io ho tenuto sia Echinodorus che Cryptocoryne nello stesso acquario senza problemi.

Tendenzialmente se il motivo per cui vuoi eliminare le piante è la allelopatia io ti direi di toglierle solo se eccessivamente rovinate.

Per quanto riguarda il blocco della crescita di alcune piante questo può essere dovuto anche ad altri fattori, come ad esempio una scarsità di luce o fertilizzanti.

Posta una foto dell'acquario mostrando i problemi che riscontri e descrivi bene come fertilizzi, partendo da quello che metti o che c'è nel fondo in quanto quasi tutte le piante che hai citato più che dalla colonna (d'acqua) si nutrono tramite radici.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
MrSalamandra (15/11/2020, 12:05)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
MrSalamandra
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/19, 0:15

Riallestimento flora

Messaggio di MrSalamandra » 15/11/2020, 12:44

Nijk ha scritto:
15/11/2020, 11:55
Io ho tenuto sia echinodorus che Cryptocoryne nello stesso acquario senza problemi.
Beato, io invece ho notato che la Crypto ha smesso di crescere come faceva prima.
Nijk ha scritto:
15/11/2020, 11:55
Tendenzialmente se il motivo per cui vuoi eliminare le piante è la allelopatia io ti direi di toglierle solo se eccessivamente rovinate.
Il fatto è che rimuovere una Echinodorus dopo che ha radicato è un vero casino. Inoltre vorrei evitare il rischio di far deperire la Vallisneria.
Altre specie di piante da consigliare? Andrebbe bene la Microsorum secondo te?

Posted with AF APP
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo! :-

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riallestimento flora

Messaggio di Nijk » 15/11/2020, 13:08

MrSalamandra ha scritto:
15/11/2020, 12:44
Beato, io invece ho notato che la Crypto ha smesso di crescere come faceva prima.
Come fertilizzi e posta foto.
La cosa come ti dicevo non è automatica, innanzitutto se accade il problema è da riscontrare nelle radici in questo caso e quindi se le piante sono distanti il rischio non c'è in sostanza.

Togliere una pianta perché si vuole semplicemente sostituirla anche solo perchè non piace ci sta, ci mancherebbe altro, toglierla perchè c'è il rischio di allelopatia ha senso fino a un certo punto, come ti facevo notare nella maggior parte dei casi se una pianta non cresce o cresce male i motivi sono ben altri.
MrSalamandra ha scritto:
15/11/2020, 12:44
Altre specie di piante da consigliare? Andrebbe bene la Microsorum secondo te?
A meno che tu non sia intenzionato a tenere piante provenienti tutte da uno stesso areale geografico e a parte le valutazione estetiche di carettere soggettivo ciò che devi valutare principalmente è la luce che hai disposizione e le dimensioni dell'acquario in relazione alla pianta.
Per quello che è possibile leggere nel tuo profilo non ci sono motivi per dirti che non va bene.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
MrSalamandra
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/19, 0:15

Riallestimento flora

Messaggio di MrSalamandra » 15/11/2020, 14:23

Nijk ha scritto:
15/11/2020, 13:08
Come fertilizzi e posta foto.
Fertilizzo con PMDD circa una volta al mese, con le seguenti dosi:
Potassio 14 ml
Magnesio 3 ml
Ferro 2 ml
Rinverdente 1,5 ml
Stessa frequenza per la fertilizzazione tabs, una volta al mese mezza pastiglia vicino alle radici.
Di seguito foto.

Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:
Ecco le foto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo! :-

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riallestimento flora

Messaggio di Nijk » 15/11/2020, 14:50

Nijk ha scritto:
15/11/2020, 13:08
A meno che tu non sia intenzionato a tenere piante provenienti tutte da uno stesso areale geografico e a parte le valutazione estetiche di carettere soggettivo ciò che devi valutare principalmente è la luce che hai disposizione e le dimensioni dell'acquario in relazione alla pianta.
@MrSalamandra riprendo l'ultimo messaggio inviato, vista la foto obiettivamente la varietà di vallisneria che hai tu è troppo grande per il tuo acquario, oltre ad essere semplicemente sproporzionata toglie inevitabilmente luce alle altre piante.
Questo si che è un valido motivo per sostituirla con altro, di più ridotte dimensioni ed appropriato ad un 60 litri.
Per il resto posto che fertilizzi correttamente, ma questo ti conviene valutarlo in fertilizzazione e non qui, una volta tagliate le foglie vecchie delle altre piante (che inevitabilmente e in modo naturale si rovinano nel tempo) non vedo problemi rilevanti.
Al netto di questo altre piante puoi ovviamente aggiungerle.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti