Riccia Fluitans galleggiante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riccia Fluitans galleggiante

Messaggio di roby70 » 12/03/2016, 12:08

Settimana scorsa un mio amico sapendo che cercavo delle piante galleggianti per l'acquario mi ha regalato questa
20160312_105758566_iOS.jpg
E' andata anche bene che è compatibile con le altre piante che ho e mi piaceva anche. L'ho messa a galleggiare dentro ad un cerchio fatto con un pezzo di tubo d'aereatore per evitare che andasse in giro ma dopo qualche giorno ha cominciato a sfaldarsi e a perdere pezzi ovunque; ieri ho passato un'ora a cercare di togliere i pezzettini in giro e non li ho ancora tolti tutti (si vedono in alto a pelo d'acqua nella foto)
20160312_110147065_iOS.jpg
Cosa ho sbagliato ? Perchè si è disintegrata completamente in pochi giorni ? Mi sarei aspettato che qualche pezzettino si staccasse ma non completamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Riccia Fluitans galleggiante

Messaggio di reghyreghy » 12/03/2016, 12:13

roby9970 ha scritto:Settimana scorsa un mio amico sapendo che cercavo delle piante galleggianti per l'acquario mi ha regalato questa
20160312_105758566_iOS.jpg
E' andata anche bene che è compatibile con le altre piante che ho e mi piaceva anche. L'ho messa a galleggiare dentro ad un cerchio fatto con un pezzo di tubo d'aereatore per evitare che andasse in giro ma dopo qualche giorno ha cominciato a sfaldarsi e a perdere pezzi ovunque; ieri ho passato un'ora a cercare di togliere i pezzettini in giro e non li ho ancora tolti tutti (si vedono in alto a pelo d'acqua nella foto)
20160312_110147065_iOS.jpg
Cosa ho sbagliato ? Perchè si è disintegrata completamente in pochi giorni ? Mi sarei aspettato che qualche pezzettino si staccasse ma non completamente.
Secondo me la riccia è così e c'è poco da fare. L'ho avuta, poi tolta eppure trovo ancora dei pezzi in giro per la vasca dopo 3 mesi.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Riccia Fluitans galleggiante

Messaggio di Luca.s » 12/03/2016, 12:22

roby9970 ha scritto:Cosa ho sbagliato ? Perchè si è disintegrata completamente
Nulla è il suo normale adattamento all'acqua. Vedrai che da quelle piantine superstiti crescerà un rigoglioso cuscino galleggiante! :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Riccia Fluitans galleggiante

Messaggio di roby70 » 12/03/2016, 12:31

Azz.... a saperlo lasciavo qualche pezzo più grosso; pensavo fose andata. Ecco cosa succede a fare le cose senza chiedere... :((
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Riccia Fluitans galleggiante

Messaggio di ocram » 12/03/2016, 13:08

Sbagliando si diventa esperti e fighi. :-
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Riccia Fluitans galleggiante

Messaggio di naftone1 » 12/03/2016, 14:10

per toglierla lascia che i pezzi sparsi crescano cosi sara` piu facile toglierli ;)
io la uso per nascondere la spray bar e funziona a meraviglia... forma un cuscino densissimo, ha piu o meno la consistenza della gomma piuma... :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Riccia Fluitans galleggiante

Messaggio di roby70 » 12/03/2016, 15:51

Infatti mi piaceva molto appena presa... i pochi pezzi superstiti provo a lasciarli galleggiare in giro anche se ormai sono proprio piccolini ~x(
Ma come fai a tenerla raggruppata ? A me il tubicino intorno non ha funzionato per niente.
Dovrò chiedere al mio amico dove l'ha trovata e questa volta comprarmela ~x( ~x(
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Riccia Fluitans galleggiante

Messaggio di Luca.s » 12/03/2016, 17:40

roby9970 ha scritto:Ma come fai a tenerla raggruppata ?
Forma lei dei grumi. Non la teniamo noi artificialmente :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti