Riccia Fluitans
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Riccia Fluitans
Come vedete dalla foto sottostante ho questa Riccia Fluitans legata ad una specie di tunnel in resina,solo che spesso devo rilegarla con una nuova rete, in quanto cresce a vista d'occhio e assume un aspetto non bello anche come colore e sotto tende a marcire (almeno credo diventando marrone). Cosa mi consigliate di fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Riccia Fluitans
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Riccia Fluitans
La Riccia è una pianta prettamente galleggiante, non si ancora su supporti perché tanto crescendo, torna a galleggiare.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Riccia Fluitans
E' il suo normale decorso. Non prendendo luce, quella parte marcisce e muore. Proprio per questo riesce a "sfuggire" alle reti o ai reticoli che facciamo per legarla ad un tronco.cicerchia80 ha scritto:Ma con il fatto che sotto diventa marrone convivici
La si mette negli aquascape per fare le foto o in tutte quelle vasche dove, ogni qual volta che la parte ancorata marcisce, la si stacca e la si rimette in sede. Inoltre per vederla (e per rimetterla in sede spesso!) bella e con una crescita importante, necessita di CO2 abbondante.
Nel mio cubetto cresceva senza ma ogni volta era una noia ripescare le pietre, togliere la rete, rimettere dentro la riccia, richiudere il tutto e riposizionarla sul fondo. Inoltre da ogni piantina cresce un nuovo agglomerato e le piantine singole si incastrano ovunque, sopratutto nei muschio!!
Insomma, a me non è piaciuta affatto( l'ho venduta tutta) però per i gamberetti è ottima in quanto, come nel muschio, si creano anfratti ricchi di microalghe e similiari
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Riccia Fluitans
ogni 15 giorni circa mi ritrovo a legarla,solo dopo 4/5 giorni dalla ricrescita fà il suo bell'effetto,poi cresce e diventa come in foto. Lasciandola galleggiare che effetto può avere?
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Riccia Fluitans
Un cuscino di Riccia! letteralmenteFabio Effe ha scritto:Lasciandola galleggiare che effetto può avere?

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti