Riccia o Taxyphyllum?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Riccia o Taxyphyllum?

Messaggio di Sini » 22/11/2016, 19:59

FedericoF ha scritto:
Sini ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Per farla stare giù la devi legare a qualcosa altrimenti torna su. :-??
Bocciata. Il Taxy? Qualcuno la conosce?
Cresce sia sotto tanta luce che sotto poca. Se la luce è proprio pochissima rallenta tantissimo oppure marcisce. (come un'anubias o simili)
Mi confermi che si sistema da sola, senza doverla legare, slegare... ?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Riccia o Taxyphyllum?

Messaggio di FedericoF » 22/11/2016, 20:12

Sini ha scritto:Mi confermi che si sistema da sola, senza doverla legare, slegare... ?
è la roba che spunta da dietro la rete...
Quello è la varietà flame.
Secondo te ho qualcosa che devo slegare? Io che uso il filo in cotone così si scioglie? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Sini (22/11/2016, 21:14)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Riccia o Taxyphyllum?

Messaggio di Sini » 22/11/2016, 21:14

Bene, credo di aver deciso... ;)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti