Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Daniele90

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/09/17, 17:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Daniele90 » 23/01/2019, 19:42
Ciao a tutti mi sapreste dire che pianta è quella che si sviluppa in verticale
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Penso di averla trovata !! Pogostemon quadrifolius giusto??

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Daniele90
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 23/01/2019, 21:37
Ciao@
Daniele90, io avrei detto Pogostemon erectus , ma potrei tranquillamente anche sbagliarmi

Posted with AF APP
Maury
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 23/01/2019, 21:43
pogostemon quadrifolius; l'erectus ha le foglie più corte ed è molto più compatto.
daniele-
-
Frasuri

- Messaggi: 181
- Messaggi: 181
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/12/18, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Eleocharis sp. "Minima"
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
- Fauna: 20 Boraras Brigittae
1 Betta maschio
8 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Askoll Pure M modificato rimuovendo il coperchio, con impianto filtrante ed illuminazione, per sostituirlo con:
- Filtro esterno EDEN 511 con termostato integrato 100W
- Plafoniera Chihiros A301+ con dimmer S2-PRO settato 80%
Valori:
pH 6,8
KH 4
GH 6
NO3- 10 (riferimento)
PO43- 1 (riferimento)
FE 0,25 (riferimento)
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Frasuri » 21/03/2019, 9:56
Ciao @
Daniele90 riapro un attimo la discussione per confermarti che è un quadrifolius dato che l'ho comprato ieri...
Come ti trovi a 2 mesi dal suo inserimento? Fertilizzi o hai illuminazione potente? Purtroppo su internet non trovo tante informazioni a riguardo, sembra una pianta di nicchia rispetto alle sorelle erectus e stellatus. Cmq mi aveva colpito in negozio perchè era una delle poche che era cresciuta molto e bene in condizioni non proprio favorevoli a detta dello stesso negoziante, ovvero niente CO
2, illuminazione scarsa e pochissimo fertilizzante.
Frasuri
-
Daniele90

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/09/17, 17:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Daniele90 » 15/04/2019, 19:33
Mi era cresciuta tantissimo, ma devo dirti che mi è stata regalata già grande.. invece dopo mesi ho ricomprato una piantina e niente non viene su nonostante CO2...
Daniele90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti