Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
SaraT

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 06/07/19, 0:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero 2-3 mm
- Flora: Anubias barteri nana
Bacopa caroliniana
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Cryptocoryne affinis brown
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne undulata
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Limnophila sessiliflora
Lobelia cardinalis mini
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus trident
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
- Fauna: 6 Hyphessobrycon Flammeus
6 Pristrlla Maxillaris
1 Ancistrus
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Filtro interno 260 l/h con spugna e cannolicchi.
Riscaldatore 50 w.
Erogo CO2 con bombola e diffusore venturi auto costruito.
Valori medi:
GH 8
KH 6
pH 7
- Secondo Acquario: Quanti litri è: 20
Dimensioni: 40x20x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7.5
Lumen: 806
Temp. colore: 6500
Riflettori: no
Fondo: quarzo bianco avorio 0.8-1.2 mm
Flora: Ceratophillum, Ceratopteris cornuta
Fauna: Planorbarius corneus
Altre informazioni: Filtro assente, riscaldatore assente, non erogo CO2.
Valori medi:
GH
KH 8
pH 7.5
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di SaraT » 01/11/2020, 0:20
Egeria e Cerato non insieme per l'allelopatia, guarda la lista delle piante allelopatiche nell'articolo (non so come linkarlo ma se cerchi è tra gli articoli sulle piante).
Se vuoi un consiglio, trovo bellissime (e praticamente immortali) Limnophila e Hydrocotyle
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato SaraT per il messaggio:
- Turlesh (01/11/2020, 1:13)
SaraT
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 01/11/2020, 0:54
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Turlesh (01/11/2020, 1:13)
Marco
Marcov
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 01/11/2020, 19:34
Ho comprato delle piante rapide della 1 salvinia (gallegiante) e della egeria densa 3 piante come mi devo comportare per inserirle?
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 02/11/2020, 10:50
La Salvinia basta metterla in acquario, tanto galleggia da sola. L'Egeria puoi interrare gli steli ad 1-2 cm di distanza l'uno dall'altro
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Turlesh (02/11/2020, 23:42)
Matty
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 02/11/2020, 23:41
@
Matty grazie

PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 05/11/2020, 19:47
Mi è arrivata sia la egeria sia la salvinia le ho messe in acquario adesso che devo fare?
Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 05/11/2020, 20:21
Aspettare che si adattino al nuovo ambiente in cui si trovano

Posted with AF APP
Matty
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 05/11/2020, 21:14
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 08/11/2020, 11:32
Gli altri pesci dovrebbero predarli in teoria

Posted with AF APP
Matty
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 08/11/2020, 21:15
Matty ha scritto: ↑05/11/2020, 20:21
che
@
Matty i valori dopo 4 giorni sono:
pH 8
Gh11
Kh7
NO
2- 0.05
NO
3- 5
Ce 570
Temperatura 24.5
CO
2 2
Le altre piante non sembra che hanno miglioramenti anzi mi sembra che sono più stressate di prima..come mi comporto?
Aggiunto dopo 26 minuti 2 secondi:
La salvinia sta diventando marroncina e le piante sono prese così stanno soffrendo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti