Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Sandy95

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/05/20, 23:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: Full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato allofono marca hummus
- Flora: Muschio di java
Anubias bateri nana
Microsorum pteropus trident
Cryptocoryne
Bolbitis heteroclita
Lemna major
- Fauna: Sono presenti poche neocaridine red cherry, da rinsanguare
- Altre informazioni: Ci sono dei rami di vite biologica raccolti in natura e delle pietre Arizona stone
- Secondo Acquario: Acquario di 100 litri con biotopo asiatico, contiene vari esemplari di trigogaster leeri riprodotti da me e da un branco di barbus titteya e due pangio julii. L'acquario è molto piantumato con criptocorine, Anubias, pistia, e altre piante asiatiche.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sandy95 » 18/11/2021, 10:03
Ciao, ho trovato questa piantina nel mio giardino e mi sembra una specie di hidrocotile, secondo voi è così? E se mai potrei adattarla all'acquario?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sandy95
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 18/11/2021, 10:17
Ciao @
Sandy95, effettivamente assomiglia ad una Hydrocotyle, ma sarebbe abbastanza strano... Era in una zona umida o all'asciutto?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Certcertsin
- Messaggi: 16984
- Messaggi: 16984
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 18/11/2021, 10:20
Screenshot_2021-11-18-10-20-40-892_com.google.android.googlequicksearchbox_6844281277037127310.jpg
Aggiunto dopo 16 secondi:
Potrebbe?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Sandy95

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/05/20, 23:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: Full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato allofono marca hummus
- Flora: Muschio di java
Anubias bateri nana
Microsorum pteropus trident
Cryptocoryne
Bolbitis heteroclita
Lemna major
- Fauna: Sono presenti poche neocaridine red cherry, da rinsanguare
- Altre informazioni: Ci sono dei rami di vite biologica raccolti in natura e delle pietre Arizona stone
- Secondo Acquario: Acquario di 100 litri con biotopo asiatico, contiene vari esemplari di trigogaster leeri riprodotti da me e da un branco di barbus titteya e due pangio julii. L'acquario è molto piantumato con criptocorine, Anubias, pistia, e altre piante asiatiche.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sandy95 » 18/11/2021, 10:22
Era nel prato in una parte umida, quasi fangosa. Però assomiglia molto alla pianta della foto anche se le foglie sono un po' più chiare
Posted with AF APP
Sandy95
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti