Ripassino sul cerato

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Ripassino sul cerato

Messaggio di raffaella150 » 10/12/2014, 19:01

Necessito una pianta facile da pulire non troppo piccola e che possa facilmente tener pulita l'acqua.
Se butto il Ceratophyllum nelle vasche del terrario senza fondale senza CO2 lasciandolo galleggiare sopravvive vero? L'acqua nelle vasche è quasi tutta acqua distillata ambrata perché comunque risente della decantazione della fibra di cocco del terrario che ha una leggerissima fertilizzazione può andare bene?
o devo fertilizzare pure lui come paludario?
Ultima modifica di raffaella150 il 10/12/2014, 19:05, modificato 1 volta in totale.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ripassino sul cerato

Messaggio di Shadow » 10/12/2014, 19:05

raffaella150 ha scritto:che ha una leggerissima fertilizzazione
questa è la cosa che mi fa storcere il naso, il cerato galleggiante ha tutta la CO2 che gli serve, se la luce non è bassa lo tieni a stecchetto senza un po' di nutrimento, è come tenere un leone alimentato con la ciotola del gatto ;)
Per il resto è tra le piante più facili, non dovresti avere nessun problema, certo che se i nitrati sono sempre bassi muore anche lui
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Ripassino sul cerato

Messaggio di Uthopya » 10/12/2014, 19:07

Il Ceratophyllum demersum galleggiante (come vive in Natura) è un aspiratutto professionale e che ama acque di media durezza.
Non credo che messo in quelle condizioni sopravviva a lungo... (Acqua quasi distillata e assenza di nutrienti).
Per me non va.... :-bd
Edit: mi sono sovrapposto
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Ripassino sul cerato

Messaggio di raffaella150 » 10/12/2014, 19:12

Va bene fertilizzero anche lui quanto ce ne devo buttare, una bottiglia più o meno?
O il pmdd completo pure li?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Ripassino sul cerato

Messaggio di raffaella150 » 11/12/2014, 15:36

Risolto il problema, ci ho buttato la utri reflexa che non necessita di fertilizzanti cosi in caso di attacchi aerei abbiamo l'artiglieria pesante già in loco ;)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81 e 15 ospiti