Ritorno dalle vacanze

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Ritorno dalle vacanze

Messaggio di Luca.s » 11/09/2015, 16:04

Titolo ormai usato e stra-usato, ma così è!

Al ritorno dalle vacanze, di circa 6 settimana, la vasca, che in origine era così

Immagine

Ora su ritrova così!!

Immagine

Con 6 cm di acqua in meno e con la pompa del filtro ferma da tempo.

Le piante, fatto salvo per il Ceratophyllum, ne hanno risentito molto, tanto da sciogliersi. Avevo messo del Photos galleggianti che anche lui è cresciuto, relativamente abbastanza.

I pesci invece, si sono riprodotti a non finire, compresi i pulcher che ora hanno una 30ina di avannotti da 3/4 mm!!

Ritornando al discorso piante, mi piacerebbe mettere qualcosa di resistente che ben si sposi con un fondo in sabbia (mannaggia a me quel giorno...) e che sia riempitiva.

Ritorno alla H.polisperma? Aggiungo Vallisneria a non finire? Faccio la pazzia e pianto un Echinodorus?!

Ps. Dove posso parlare della possibilità di tenere questa vasca senza alcuna pompa ne filtro?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ritorno dalle vacanze

Messaggio di darioc » 11/09/2015, 22:53

LucaSabatino ha scritto:s. Dove posso parlare della possibilità di tenere questa vasca senza alcuna pompa ne filtro?
Non c'è una sezione. Forse la migliore è questa... :-?

Come pianta Echinodorus Assolutamente no. La Hygrophila è semplice, resistente ed ha un buon apparato radicale. È un ottimo candidato. Con una opportuna fertilizzazione del fondo potresti pensare anche ad una Cryptocoryne.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Ritorno dalle vacanze

Messaggio di Luca.s » 11/09/2015, 23:00

Una Cryptocoryne in verità c'è. Al centro della vasca.

Per fondo è in terriccio universale, quindi di nutrimenti ne trova a sufficienza.

Quindi te mi consigli di rimettere la polisperma... E io che volevo cambiare proprio pianta...

Per l'Echinodorus (pianta che vorrei mettere ovunque giusto per vedere sto gigante!!) quale problematicità potrebbe darmi?

Ps. Ma un acquario senza pompa di flusso, può esistere?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ritorno dalle vacanze

Messaggio di darioc » 11/09/2015, 23:16

LucaSabatino ha scritto:uale problematicità potrebbe darmi?
Troppo grande ed allelopatia.

Allora potresti mettere la Limnophila , sempre semplicissima.
Oppure Rotala rotundifolia.
Una vasca senza filtro può stare tranquillamente. Siamo diversi ad averne. :-bd
Se è tanto che non hai il filtro probabilmente può stare senza anche se ci sono alcuni accorgimenti da avere nel caso delle vasche senza filtro in quanto la reazione dei batteri nitrificatori è lenta e la loro attività ridotta. Per questo tollerano male botte come potature troppo massiccie o introduzione rapida di numerosi nuovi pesci. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Ritorno dalle vacanze

Messaggio di Luca.s » 11/09/2015, 23:25

Almeno 2 settimana è rimasta con la pompa rotta.

Di pesci, non ne inserirò altri. Ho già gli endler che si riproducono e i pulcher con i loro avannotti.

Per il discorso allelopatia, non è un problema, quell'unica Cryptocoryne può essere sfruttata. Per il discorso grandezza, è una vasca aperta, se vuole uscire, ha tutto lo spazio che gli serve!!

Valuta anche che dal punto di vista delle luci, siamo al minimo sindacale che mi consente di vedere cosa accade in vasca. Ci sono 22 watt in totale su 90 litri di acqua!!

Per questo pensavo alla Vallisneria (riempitiva e decorativa) o all'Echinodorus (riempitivo ma lento, giusto?). Entrambe piante che non necessitano di gran luce per crescere.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Ritorno dalle vacanze

Messaggio di projo » 11/09/2015, 23:41

Dipende cosa intendi per lento, avevo un E. Ozelot, in ottobre era una bella pianta, a marzo era un mostro, avevo le foglie appiccicate su 3 lati... magari un giorno, se rimuovo la Nymphaea lo rimetto...!!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ritorno dalle vacanze

Messaggio di Jovy1985 » 12/09/2015, 0:25

Puoi pensare a una H. Corymbosa...quella si che è riempitiva! Col terriccio poi....esploderà :)

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ritorno dalle vacanze

Messaggio di Rox » 12/09/2015, 1:33

Ti servono piante galleggianti, se con 22 W vuoi stare senza filtro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Ritorno dalle vacanze

Messaggio di Luca.s » 12/09/2015, 5:36

Rox ha scritto:Ti servono piante galleggianti, se con 22 W vuoi stare senza filtro.
Ho un bel po' di Ceratophyllum galleggiante oltre alla Lemna. Credo che con loro, eccedenze ne rimangano poco,!
Jovy1985 ha scritto:Puoi pensare a una H. Corymbosa...quella si che è riempitiva! Col terriccio poi....esploderà :)

Inviato con TapaTalk
Avevo anche quella!! Una bellissima pianta, non c'è che dire. L'unica pecca è che non è stato facile trovarla. Ricordo che per avere alcune talee, ho dovuto chiedere e comprare da un sacco di persone.

Per questo volevo prendere una pianta che, una volta acquistata, se la vedesse lei a riempire tutto!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Ritorno dalle vacanze

Messaggio di Luca.s » 12/09/2015, 12:50

Come la vedreste allestita completamente con Vallisneria? Ceratophyllum galleggiante, Photos con le radici immerse e Vallisneria sul fondo.

Potrebbe essere un buon layout?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti