rivedere la flora e correggere alcune cose HELP!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: rivedere la flora e correggere alcune cose HELP!

Messaggio di GiuseppeA » 15/07/2015, 18:30

Che stick hai preso? con che percentuali di NPK?

Non so se lo hai già letto, se non lo hai fatto dagli un'occhio così capirai perchè si usano e quali servono alla TUA vasca..si TUA, perchè ogni vasca a il suo stick in base alle esigenze della flora presente.

PMDD - Protocollo avanzato capitolo stick NPK
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: rivedere la flora e correggere alcune cose HELP!

Messaggio di naftone1 » 15/07/2015, 18:38

GiuseppeA ha scritto:Che stick hai preso? con che percentuali di NPK?
ho preso il 13-6-10 che tra le due varianti che ho trovato, a occhio e croce, mi sembrava la scelta migliore (l'altro era il 12-12-12)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: rivedere la flora e correggere alcune cose HELP!

Messaggio di naftone1 » 15/07/2015, 18:39

dimenticavo... ho rimosso la vallisneria che sorprendentemente aveva messo una spanna abbondante di radici in meno di un mese... non me lo aspettavo... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: rivedere la flora e correggere alcune cose HELP!

Messaggio di darioc » 15/07/2015, 20:08

lucazio00 ha scritto:Il Ceratophyllum è sempre bello...peccato la sua fragilità e la spiccata allelopatia...
Come peccato per l'allelopatia? È proprio ciò che serve a naftone1 visto il pratino che vuole fare...
LucaSabatino ha scritto:Forse si sposa anche meglio con i guppy o i poecilidi in generale, date le sue foglie e il microambiente che ci si può creare li.

L'egeria la vedrei meglio in altre vasche, non so
Volendo rispettare il biotopo di provenienza credo di no...
E comunque un po di avanotti la scampano sempre. Fanno selezione naturale impedendo il progressivo peggioramento genetico.
naftone1 ha scritto:Update: sono andato a comprare gli stick compo, in tutto ho inserito mezzo stick (per iniziare a piccoli passi) diviso così: un pezzo vicino alle hygrophila, un pezzo sotto la pogostemon e un pezzo più piccolo nel filtro... Vediamo come risponde la vasca...
Ma come sono i valori di nitrati e fosfati? Comunque metti un pezzo sotto l'hygrophila. Io intanto ti avevo detto di prendere gli stick per fertilizzare il fondo. L hygrophila è in grado di assorbire azoto in forma di nitrato solo per mezzo delle radici quindi se non ne metri nel terreno con gli stick può essere che faccia radici aeree. Se non sappiamo i valori di nitrati e fosfati non possiamo sapere se ti servono stick npk in colonna. Procurati il resto degli ingredienti del pmdd.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: rivedere la flora e correggere alcune cose HELP!

Messaggio di naftone1 » 15/07/2015, 20:13

Nitrati 5mg/l i fosfati non ho il test... Ne ho messo mezzo bastoncino in tutto giusto per provare a vedere come reagisce la vasca... Ps l'hygrophila le ha già le radici aeree... Ho sfruttato la cosa e potato subito al di sotto in modo da interrare un nuovo pezzo di pianta con delle radici già formate...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: rivedere la flora e correggere alcune cose HELP!

Messaggio di naftone1 » 15/07/2015, 20:15

Gli altri ingredienti del pmdd non ho modo di procurarmeli a in questi giorni ma ho visto che c'è uno in Veneto che lo fa in base alla flora della vasca e lo vende già fatto... Secondo voi c'è da fidarsi a comprare? Magari è qualcuno sul forum.. :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: rivedere la flora e correggere alcune cose HELP!

Messaggio di naftone1 » 15/07/2015, 20:23

per il pratino considerate che le piante le compro assieme alla plafoniera tra 15/20 giorni e che per allora spererei che le altre piante si siano riprese e che l'allerta alghe sia in calo... al momento da inizio maggio (allestimento) ad oggi oltre a qualche diatomea sul ghiaino di fondo non ho avuto problemi di alghe...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: rivedere la flora e correggere alcune cose HELP!

Messaggio di naftone1 » 15/07/2015, 20:44

darioc ha scritto:È proprio ciò che serve a naftone1 visto il pratino che vuole fare...
i problemi sono due... il primo che non mi piace, il secondo che da quello che ho capito non va interrata ma lasciata "galleggiare" (piu corretto fluttuare forse) in giro per la vasca e questa é una cosa che vorrei evitare come il kolera sinceramente... non voglio piante che vanno in giro in superficie, la trovo una cosa proprio brutta... anche perche la vasca poi va osservata da 3 lati su 4 quindi se quella fluttua in giro 99% é in mezzo ai maroni quando guardo dentro... =)) =))
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: rivedere la flora e correggere alcune cose HELP!

Messaggio di Luca.s » 15/07/2015, 20:55

naftone1 ha scritto:
darioc ha scritto:È proprio ciò che serve a naftone1 visto il pratino che vuole fare...
i problemi sono due... il primo che non mi piace, il secondo che da quello che ho capito non va interrata ma lasciata "galleggiare" (piu corretto fluttuare forse) in giro per la vasca e questa é una cosa che vorrei evitare come il kolera sinceramente... non voglio piante che vanno in giro in superficie, la trovo una cosa proprio brutta... anche perche la vasca poi va osservata da 3 lati su 4 quindi se quella fluttua in giro 99% é in mezzo ai maroni quando guardo dentro... =)) =))
Ignorando il "ramo" che è caduto (va potato di tanto in tanto!! Sarà un unico stelo da un metro!!)

Non mi sembra che il resto sia molto in mezzo alle scatole!
Immagine

Immagine
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: rivedere la flora e correggere alcune cose HELP!

Messaggio di naftone1 » 15/07/2015, 20:59

al di la del ramo caduto a me pare molto molto invadente... preferirei (ovviamente nei limiti del possibile) fare piante a stelo (tipo l'hygrophila) e pratino senza grossi "cespugli" ma potrei usarla per coprire il filtro... mi confermi che non va interrata?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti