Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Pasoela

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/02/20, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leini
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL SANSIBAR RED
- Flora: Nulla
- Fauna: 28 Cardinali
10 p. P. scalare Rino Nanay F2
- Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b
filtro Ehiem pro 4+ 350
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 12/03/2020, 11:06
Ciao ho questa rotala da un mese, vi metto la foto di quando l’ho piantata e di come è adesso.
Ho effettuato potature perché cresce tantissimo.
Il problema è che ha cambiato colore.
Da rossa a verde chiaro!
Cosa gli manca?
Sto fertilizzando col vostro pmdd
Luce 70w LED 6000K+9000k
Temperatura 26,5
Kh3
Gh8
EC 478uS
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasoela
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 12/03/2020, 11:23
Ciao
Molto probabilmente manca ferro.
CO
2 c'è
Luce non esagerata ma potrebbe bastare
Che ferro usi e in che quantità?
Stessa domanda sul rinverdente
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Pasoela (12/03/2020, 11:37)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Pasoela

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/02/20, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leini
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL SANSIBAR RED
- Flora: Nulla
- Fauna: 28 Cardinali
10 p. P. scalare Rino Nanay F2
- Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b
filtro Ehiem pro 4+ 350
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 12/03/2020, 11:35
Pisu ha scritto: ↑12/03/2020, 11:23
CO
2 c'è
Luce non esagerata ma potrebbe bastare
Che ferro usi e in che quantità?
Stessa domanda sul rinverdente
La CO
2 si c’è. Kh3 / pH 6.8
Uso il ferro secondo il pmdd base il cifo 5gr diluito come da incidazioni. Ne do 3 o 4 ml a settimana
Rinverdente l’ho fermato per alghe da maturazione
La luce non buona? Pensavo di sì cavolo!

Pasoela
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 12/03/2020, 13:11
Pasoela ha scritto: ↑12/03/2020, 11:35
La luce non buona? Pensavo di sì cavolo!
No alt, potrebbe bastare eccome.
Ma un conto è avere un bellissimo acquario, un conto è spingere al limite il colore rosso delle piante.
Comunque:
Pasoela ha scritto: ↑12/03/2020, 11:35
Uso il ferro secondo il pmdd base il cifo 5gr diluito come da incidazioni. Ne do 3 o 4 ml a settimana
Mi sa che nel tuo caso siamo su dosi omeopatiche
Dao un'occhiata qua:
Ferro «potenziato»
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Pasoela

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/02/20, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leini
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL SANSIBAR RED
- Flora: Nulla
- Fauna: 28 Cardinali
10 p. P. scalare Rino Nanay F2
- Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b
filtro Ehiem pro 4+ 350
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 12/03/2020, 13:47
Pisu ha scritto: ↑12/03/2020, 13:11
Mi sa che nel tuo caso siamo su dosi omeopatiche
Dao un'occhiata qua:
Ferro «potenziato»



lo avevo letto, pensavo però che fosse solo per acquari particolari, mi sa allora che modifico l’intruglio e do ferro..... ma dico, come farai senza di voi!!!
Pasoela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti