Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Taux

- Messaggi: 481
- Messaggi: 481
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Taux » 19/01/2016, 23:25
giampy77 ha scritto:diventa rossa perchè si protegge e produce carotenoidi, ma poi non avendo il ferro fa crescere le radici avventizie per andarselo a cercare, io lo metterei il motivo per me è quello.
ok, con quanto dici d'iniziare. (ho il cifo ferro ancora in bustina da preparare, ho ancora un po del vecchio ferro della easy life, quasi mai usato a parte all'inizio)
e quale uso

Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Taux
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 20/01/2016, 0:17
Taux ha scritto:giampy77 ha scritto:diventa rossa perchè si protegge e produce carotenoidi, ma poi non avendo il ferro fa crescere le radici avventizie per andarselo a cercare, io lo metterei il motivo per me è quello.
ok, con quanto dici d'iniziare. (ho il cifo ferro ancora in bustina da preparare, ho ancora un po del vecchio ferro della easy life, quasi mai usato a parte all'inizio)
e quale uso

direi il cifo, ma mi dispiace farti sprecare l'altro, posta una foto cosi vediamo com'è e lo usiamo, no?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Taux

- Messaggi: 481
- Messaggi: 481
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Taux » 20/01/2016, 8:03
giampy77 ha scritto:Taux ha scritto:giampy77 ha scritto:diventa rossa perchè si protegge e produce carotenoidi, ma poi non avendo il ferro fa crescere le radici avventizie per andarselo a cercare, io lo metterei il motivo per me è quello.
ok, con quanto dici d'iniziare. (ho il cifo ferro ancora in bustina da preparare, ho ancora un po del vecchio ferro della easy life, quasi mai usato a parte all'inizio)
e quale uso

direi il cifo, ma mi dispiace farti sprecare l'altro, posta una foto cosi vediamo com'è e lo usiamo, no?
del vecchio flacone di ferro non l'ho mai usato perché contiene anche potassio, e non sapendo che tipo è la quantità non lo uso( poi è un flacone piccolissimo è un po' è svanito
), quindi partiamo pure con il ferro cifo.
Con quanto inizio, tieni conto che ho anche la cabomba, pogosteemon erectus,, bacopa, e ho appena messo l'eleocharis mini. A dimenticavo venerdì ho messo 5 ml di rinverdente....ma il ferro non basta, e ho aggiunto una barra LED da 25 watt .
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Taux
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 20/01/2016, 8:20
Comincia con il metterene poco, aspetti qualche minuto e vedi se l'acqua si arrossa un pò... deve essere un arrossamento appena percettibile, eventualmente appoggi temporaneamente un foglio bianco dietro la vasca per vedere effettivamente il colore dell'acqua.
Se non si arrossa ne aggiungi un altro po e continui così fino a che vedi sto benedetto arrossamento.
DavideVR
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/01/2016, 8:31
A nitrati e fosfati come stai?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Taux

- Messaggi: 481
- Messaggi: 481
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Taux » 20/01/2016, 9:20
DavideVR ha scritto:Comincia con il metterene poco, aspetti qualche minuto e vedi se l'acqua si arrossa un pò... deve essere un arrossamento appena percettibile, eventualmente appoggi temporaneamente un foglio bianco dietro la vasca per vedere effettivamente il colore dell'acqua.
Se non si arrossa ne aggiungi un altro po e continui così fino a che vedi sto benedetto arrossamento.
Ok ricevuto

vi tengo informati
Quindi il ferro del rinverdente non è sufficiente ?
Ultima modifica di
Taux il 20/01/2016, 9:30, modificato 2 volte in totale.
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Taux
-
Taux

- Messaggi: 481
- Messaggi: 481
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Taux » 20/01/2016, 9:23
GiuseppeA ha scritto:A nitrati e fosfati come stai?
Misurati ieri
NO
3- sono a 80 mentre i fosfati a 1 /1,1, pH 6,8. Kh4, la conducibilit. Inizio fertilizz. 580, dopo fertilizz. 684, ieri 654
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Taux
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/01/2016, 10:19
Taux ha scritto:Quindi il ferro del rinverdente non è sufficiente ?
No, non basta quasi mai.
Solo la Rotala mette radici?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Taux

- Messaggi: 481
- Messaggi: 481
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Taux » 20/01/2016, 11:43
GiuseppeA ha scritto:Taux ha scritto:Quindi il ferro del rinverdente non è sufficiente ?
No, non basta quasi mai.
Solo la Rotala mette radici?
Anche alcune piante della bacopa, quelle più svillupate
Ho messo delle foto nel topic della fertilizzazione
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Taux
-
Taux

- Messaggi: 481
- Messaggi: 481
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Taux » 21/01/2016, 21:31
Aggiornamento.
Ho notato che tutte le radici avventizie nascono in prossimità degli internodi, e in quel punto nasce un nuovo getto della pianta.... Può significare qualcosa
In più ho notato un deciso rallentamento del pearling nell'acquario !,

Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Taux
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti