Rotala rotundifolia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Rilla1972 » 02/08/2016, 23:44

Sono tubi a LED. Non credo sia colpa delle luci xkè ho visto tutte le mie piante crescere in modo esuberante. È da una 20 di giorni che la rotala è bloccata e da una decina che il myriophillum stenta. La sessi invece dopo un periodo no va alla grande......

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di cicerchia80 » 02/08/2016, 23:52

Rilla1972 ha scritto:Sono tubi a LED. Non credo sia colpa delle luci xkè ho visto tutte le mie piante crescere in modo esuberante. È da una 20 di giorni che la rotala è bloccata e da una decina che il myriophillum stenta. La sessi invece dopo un periodo no va alla grande......
beh....senza offesa,propria alla grande direi di no :-\

Letto questo articolo?
LED in acquario
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Rilla1972 » 03/08/2016, 0:36

L'articolo l'ho letto ora. Molto interessante. Probabilmente non avrò mai avuto la rotala rossa come dovrebbe ma so anche che sono alle prime armi e il vedere crescere e sviluppare il mio primo acquario se non in modo eccezionale ma almeno decentemente x me sarebbe già un successo. Se la mia passione continuerà come mi auguro avrò modo di affinarmi. Nella scelta delle luci mi sono fidato di chi me le ha proposte, dopo aver letto centinaia di recensioni di chi prima di me le aveva scelte. Non avevo le competenze e non le ho tuttora.
Quello che so è che con le stesse luci che ho ora le mie piante rapide le ho viste crescere di cm a settimana come del resto sta facendo la sessi. Probabilmente avrò anche un problema di luci ma in questo particolare caso il problema è un'altro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2016, 8:15

Rilla1972 ha scritto:Probabilmente avrò anche un problema di luci ma in questo particolare caso il problema è un'altro
tranquillo Rilla,la mia non era una polemica

E si deve essere fieri dei propri successi

Peró preferisco dirlo se vedo una cosa che puó essere un problema

Hai qualche dato sulla lampada....puoi dire anche la marca
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Rilla1972 » 03/08/2016, 23:15

Guarda non vorrei ricordare male ma la marca sono Samsung e Epistar. Le 9000 che tra le altre cose potrebbero essere delle 8000 sono Samsung 8520 e le 6500 e 4000 sono 7020 in totale mi sembra che fanno circa 9000 lumen.
Cmq tornando alla rotala già ieri avevo notato un leggero pearling qualche fogliolina nuova e stamane ho aggiunto gli ultimi 6 ml di rinverdente come da suggerimenti precedenti.
Stasera al mio rientro il pearling era molto più accentuato (non moltissimo) e le nuove foglioline anche. Forse non sono uscito dal tunnel ma grazie a voi sono sicuramente sulla buona strada

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Rilla1972 » 03/08/2016, 23:16

Dimenticavo la sessiliflora mi fa paura da quanto cresce e anche il myriophillum da segnali........

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti