Se davvero non c'è spazio attorno alla pianta perché non pubblichi una panoramica e la finiamo qui?
Comunque non è che conosco meglio di te la vasca. Semplicemente vedo uno spazio vuoto della larghezza di uno stelo a sinistra e di due a destra, tutto qui.
rotala wallichii
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: rotala wallichii
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: rotala wallichii
Non mi interessa convincere nessuno chiedo solo cortesemente che quella foto sia cancellata dal articolo
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: rotala wallichii
Di questo eventualmente si occuperà lo staff.pantera ha scritto:chiedo solo cortesemente che quella foto sia cancellata dal articolo

Dal regolamento:
Per tanto non hanno alcun obbligo di rimuovere la foto. Se lo faranno sarà pura cortesia.1. Con la pubblicazione di testi, immagini, disegni o video, l’utente concede ad “Acquariofilia Facile” ogni diritto di utilizzo degli stessi, per qualsiasi finalità.

Io cercavo solo di spiegarti perché non si può modificare l'articolo sulla base di una sola esperienza contro le centinaia che si trovano nel web.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: rotala wallichii
Bisogna avere fantasia per vedere condizioni particolari di illuminazione in un Cayman 60 dove solo la parte centrale riceve adeguata luce(chi lo tiene sa di cosa parlo) ma aime è occupata da una grossa radice,in cui i neon sono vecchi di 3 anni,se poi basta la semplice esposizione alla luce a creare tali condizioni evidentemente abbiamo parametri differenti per definire particolari,ma se una comune vasca riesce a creare tali condizioni di particolare io non ci vedo proprio nulla,come hai detto ci sono centinaia di foto della pianta che posso attestare come cresce in condizioni particolari usare la ma foto sarebbe stato utile per affermare casomai che è una pianta molto adattabile e non ha bisogno di certe condizioni spesso lette nel web per per dare comunque soddisfazioni, se al contrario si usa la foto come prova di particolari condizioni di luce ritengo sia anche una sconfitta per il forum perché non è riuscito a creare certe condizioni in un acquario in cui è stata modificata l'illuminazione ed ha bisogno della mia foto,ma contenti voi...darioc ha scritto:Per tanto non hanno alcun obbligo di rimuovere la foto. Se lo faranno sarà pura cortesia.
Io cercavo solo di spiegarti perché non si può modificare l'articolo sulla base di una sola esperienza contro le centinaia che si trovano nel web.
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: rotala wallichii
Scusate se mi intrometto dicendo che questo topic è sfociato in una sterile polemica.
La foto in questione è spettacolare, e tutti siamo d'accordo, ma a parer mio non mostra una pianta più in forma o più sana di quella della foto successiva ma solo un effetto particolare di pearling dovuto alla forma e alla conformazione delle foglie che producendo bollicine molto piccole si staccano con difficoltà e finiscono per ricoprire l'intera superficie della pianta.
Io ritengo che in condizione di luce più intensa quel fenomeno potrebbe anche non verificarsi in quanto le bollicine potrebbero essere di dimensioni diverse o prodotte più velocemente.
L'articolo dice 'in condizioni particolari i luce e CO2' non 'sotto i riflettore dell'Olimpico e con concentrazione di CO2 della Ferrarelle'.
Gianluigi
La foto in questione è spettacolare, e tutti siamo d'accordo, ma a parer mio non mostra una pianta più in forma o più sana di quella della foto successiva ma solo un effetto particolare di pearling dovuto alla forma e alla conformazione delle foglie che producendo bollicine molto piccole si staccano con difficoltà e finiscono per ricoprire l'intera superficie della pianta.
Io ritengo che in condizione di luce più intensa quel fenomeno potrebbe anche non verificarsi in quanto le bollicine potrebbero essere di dimensioni diverse o prodotte più velocemente.
L'articolo dice 'in condizioni particolari i luce e CO2' non 'sotto i riflettore dell'Olimpico e con concentrazione di CO2 della Ferrarelle'.
Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: rotala wallichii
L'unica variabile che è cambiata per produrre e quel effetto è stato l'aumento di CO2 in realtà lo ha sempre prodotto ma in misura minore,considerando il fatto che il buon rox mi sconsigliò di inserirla nel mio acquario ho buon ne ragioni per credere che la frase "particolari condizioni" sia inteso come forte illuminazione e CO2
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: rotala wallichii
Sul Regolamento c'è scritto anche che le contestazioni si fanno in MP, non sui topic, proprio per evitare questo:darioc ha scritto:non hanno alcun obbligo di rimuovere la foto. Se lo faranno sarà pura cortesia.
- GGmmFF ha scritto:...questo topic è sfociato in una sterile polemica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: rotala wallichii
- Prima rispondo a Pantera...
Il tuo contributo è utile per arricchire la scheda.
Hai ragione a voler dare indicazioni giuste, ma il risultato si ottiene precisando meglio le informazioni, non eliminandole.
- ...Poi faccio una precisazione sul Regolamento, nella parte citata da Darioc.
Non è una cosa che riguarda Acquariofilia Facile.
Paragrafi simili ci sono in tutti i regolamenti, proprio perché è tipico del normale comportamento "da forum".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti