Scelta piante nuovo acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GhizelaHusanu
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/09/24, 13:23

Scelta piante nuovo acquario

Messaggio di GhizelaHusanu » 26/10/2024, 9:03

Salve a tutti, Io sono Ghizela , Al momento sto allestendo un nuovo acquario Juwel Vision 260, Come fondo ho scelto il Manado dark della JBL e del ghiaino inerte 2/3 mm sopra. L’acquario è avviato da cinque giorni con acqua da rubinetto. L’impianto di CO2 non ce l’ho, spero di poterlo acquistare il mese prossimo, visto il costo piuttosto elevato.
Avrei bisogno dei vostri preziosi consigli per quanto riguarda la scelta delle piante. Ho intenzione di allestire con un legno tipo bonsai con Anubias o muschio e rocce vulcaniche raccolte in natura, visto che abito sul Monte Amiata che è un monte vulcanico ne ho approfittato ​ :D Vorrei mettere qualche pianta a crescita rapida che possa creare ombra per il bonsai, escluderei la Vallisneria visto le allelopatie ,ed qualcun’altra che possa completare il tutto.
 
L’illuminazione è quella in dotazione del acquario,MultiLux LED di JUWEL. I tubi LED intercambiabili da 29 watt DAY e NATURE. Non ho idea dei lumen o altre specifiche.
Grazie mille a chi potrà rispondere.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Scelta piante nuovo acquario

Messaggio di Den10 » 26/10/2024, 9:16


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
GhizelaHusanu (27/10/2024, 9:51)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Scelta piante nuovo acquario

Messaggio di marko66 » 26/10/2024, 13:47

GhizelaHusanu ha scritto:
26/10/2024, 9:03
Come fondo ho scelto il Manado dark della JBL e del ghiaino inerte 2/3 mm sopra.
Come mai?Il manado non è un fondo fertile,di solito si usa come strato superiore o unico.
Valori dell'acqua di rete,cosi' capiamo in parte anche la composizione delle tue rocce.Testale comunque con l'acido muriatico.
Per l'impianto CO2 aspetterei un attimo.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
GhizelaHusanu (27/10/2024, 7:20)

Avatar utente
GhizelaHusanu
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/09/24, 13:23

Scelta piante nuovo acquario

Messaggio di GhizelaHusanu » 27/10/2024, 7:19

Ciao, sì le rocce le ho già testate con acido muriatico e non friggono. 

Intanto i valori del mio gestore sono
Dicloroetano(*3,0/ µg/l)
<0.1 (µg/l)
Alluminio (*3,0/ µg/l)
<20 (µg/l)
Ammonio (*0,5/ mg/l)
<0.05 (mg/l)
Antimonio (*5/ µg/l)
<1.50 (µg/l)

Antiparassitari totali (*0,5/ µg/l)
<0.03 (µg/l)
Arsenico (*10 / µg/l)
7,1 (µg/l)
Benzene (*1 / µg/l)
<0.1 (µg/l)
Benzoapirene(*0.010/ µg/l)
<0.05 (µg/l)
Bicarbonati (* /mg/l)
57,5 (mg/l)
Boro (* 1,0 /mg/l)
0,1 (mg/l)
Cadmio (*5,0 / µg/l)
<1 (µg/l)
Calcio (* / µg/)
<10 (µg/l)
Carbonio organico totale TOC (* Senza variazioni anomale/mg/l)
(mg/l)
Cianuri (*50 / µg/l)
<10 (µg/l)
Cloriti (*3,0/ µg/l)
<0.05 (µg/l)
Cloro numerico (* / mg/l)
0,1833333333 (mg/l)
Cloruri (* 250 / mg/l)
<10 (mg/l)
Colore (* Senza variazioni anomale/unità Pt/Co)
<10 (anomale/unità Pt/Co)
Conducibilità(*2500 valore consigliato/ µS/cm a 20°C)
91,15384615 (µS/cm)
Durezza totale(*15-50 valore consigliato /°F)
<5 (F°)
Ferro (*200 / µg/l)
56 (µg/l)
Fluoruri (* 1,5 /mg/l)
<0.5 (mg/l)
Idrocarburi Policiclici Aromatici (*0,10 / µg/l)
<0.01 (µg/l)
Magnesio (* / mg/l)
4 (µg/l)
Manganese (*50 / µg/l)
<5 (µg/l)
Mercurio (*1,0 / µg/l)
<0.3 (µg/l)
Nichel (*20 / µg/l)
<5 (µg/l)
Nitrati (* 50/ mg/l)
<2 (mg/l)
Nitriti (* 0,5/ mg/l)
<0.15 (mg/l)
Ossidabilità (*5 / mg/l)
(mg/l)
pH (*6,5≤pH≤9,5/ Unità pH)
7,330769231 (Unità pH)
Piombo (*10 / µg/l)
<1 (µg/l)
Potassio (* / mg/l)
2,95 (mg/l)
Rame (*1,0 / mg/l)
<0.05 (mg/l)
Residuo secco a 180°C (* 1500 valore consigliato / mg/l)
<125 (mg/l)
Selenio (*10 / µg/l)
<3 (µg/l)
Sodio (* 200 / mg/l)
7 (mg/l)
Solfati (* 250 / mg/l)
<10 (mg/l)
Somma Tri e Tetracloroetilene(*10 / µg/l)
<2.5 (µg/l)
Tallio (* / µg/l)
<2.5 (µg/l)
Torbidità (* senza variazioni anomale/NTU)
0,3230769231 (NTU)
Trialometani totale (* / µg/l)
<2.5 (µg/l)
Uranio (* / µg/l)
<2.5 (µg/l)
Vanadio (*140 / µg/l)
<5 (µg/l)
 
Scusate ho praticamente fatto copia incolla dal sito 🤦🏼‍♀️
 
La scelta del fondo è stata più che altro estetica, insomma ci piaceva il contrasto nero Ambra, pensando di mettere comunque delle piante facili pensavo di poter integrare con tabs e fertilizzanti.

Avatar utente
GhizelaHusanu
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/09/24, 13:23

Scelta piante nuovo acquario

Messaggio di GhizelaHusanu » 27/10/2024, 9:45


marko66 ha scritto:
26/10/2024, 13:47
GhizelaHusanu ha scritto:
26/10/2024, 9:03
Come fondo ho scelto il Manado dark della JBL e del ghiaino inerte 2/3 mm sopra.
Come mai?Il manado non è un fondo fertile,di solito si usa come strato superiore o unico.
Valori dell'acqua di rete,cosi' capiamo in parte anche la composizione delle tue rocce.Testale comunque con l'acido muriatico.
Per l'impianto CO2 aspetterei un attimo.

ecco anche i valori che ho attualmente in vasca:
pH:7,5
GH:4
KH:3
NO2-:0,5
NO3-:10
PO43-:0,2
Ho fatto i test a reagente della Aquili, tranne il PO43- che è della JBL.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Scelta piante nuovo acquario

Messaggio di marko66 » 27/10/2024, 13:58

Hai un'acqua tenerissima da rete.Va' bene usarla cosi' come è poi eventualmente si aggiusta se necessario con la fertilizzazione o altro.
Non usare acqua osmotica,usala solo per compensare l'evaporazione.Le rocce non dovrebbero rilasciare carbonati in acqua(altro magari si,ma non ci interessa per adesso) :-bd Pero' il manado potrebbe invece condizionare i valori,almeno nel primo periodo.
Vai avanti con la maturazione senza toccare nulla poi si vedono i valori.Aspetta un attimo per la CO2.
Veniamo alla tua domanda :D Piante rapide ce ne sono molte,va' un po' a gusti.Io metterei del ceratophyllum flottante in questa fase di avvio,poi eventualmente lo togli.Da piantare rotala "colorata" dietro che stacca da anubias e/o muschio,limnophyla,hygrophila ecc.ecc.
Se vuoi piantumare i rami del bonsai ti sconsiglio il muschio,meglio anubias nane o bucephalandre o felci.Metti delle galleggianti per ombreggiare se no le alghe andranno a nozze su questo genere di piante lente.Davanti ed in secondo piano Cryptocoryne,eleocharis,micranthemum vedi tu.
Fatti un progetto sul posizionamento senza esagerare con il numero di specie diverse,poche ed in buon numero.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
GhizelaHusanu (27/10/2024, 20:58)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Scelta piante nuovo acquario

Messaggio di Den10 » 27/10/2024, 14:06

marko66 ha scritto:
27/10/2024, 13:58
Fatti un progetto
si anche aiutandoti con un disegno sul posizionamento ,e se puoi posta anche qualche foto sia dell'acquario che degli arredi

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
GhizelaHusanu
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/09/24, 13:23

Scelta piante nuovo acquario

Messaggio di GhizelaHusanu » 27/10/2024, 16:52

marko66, ​Den10,
Eccomi, metto una foto di quello che ho fatto fino ad adesso 🤷‍♀️
Il cerato lo avevo in quell’altro acquario e la sessiliflora, invece quell’altra me l’hanno regalata in negozio , non ho idea del nome, era messa maluccio ma ci ho voluto provare lo stesso.insieme a lei. I hanno messo anche quelle piccole galleggianti ma si appiccicano sempre al filtro, saranno adatte?

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Ecco la foto

Aggiunto dopo 5 minuti 31 secondi:
Den10,mi sono letta tutto quello che hai suggerito e se devo essere sincera penso che le dovrei rileggere perché sono più confusa di prima😂🤦🏼‍♀️
 

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Le galleggianti
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Scelta piante nuovo acquario

Messaggio di Den10 » 27/10/2024, 19:59

GhizelaHusanu ha scritto:
27/10/2024, 17:03
piccole galleggianti ma si appiccicano sempre al filtro
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
GhizelaHusanu (27/10/2024, 20:57)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
GhizelaHusanu
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/09/24, 13:23

Scelta piante nuovo acquario

Messaggio di GhizelaHusanu » 31/10/2024, 14:22

​Ciao marko66, sono arrivate le piante, alcune erano disponibili alcune no,le galleggianti non c’erano ma ho pensato di circoscrivere un podi cerato se ci riesco , sopra il bonsai in modo di dare un po’ di ombra in attesa che si rifornisca il negozio con le galleggianti.
Allego una foto con l’allestimento, magari mi puoi dire se ho fatto bene o no. Grazie mille 🙏 

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
A7EDD226-99A1-4510-ADF6-2DEF94AB4776.webp

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Vi vorrei chiedere anche dei consigli per la fertilizzazione (ho comprato anche le tabs), Possiamo parlarne qui o devo aprire un altro topic?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite