Hai un'acqua tenerissima da rete.Va' bene usarla cosi' come è poi eventualmente si aggiusta se necessario con la fertilizzazione o altro.
Non usare acqua osmotica,usala solo per compensare l'evaporazione.Le rocce non dovrebbero rilasciare carbonati in acqua(altro magari si,ma non ci interessa per adesso)

Pero' il manado potrebbe invece condizionare i valori,almeno nel primo periodo.
Vai avanti con la maturazione senza toccare nulla poi si vedono i valori.Aspetta un attimo per la CO
2.
Veniamo alla tua domanda

Piante rapide ce ne sono molte,va' un po' a gusti.Io metterei del ceratophyllum flottante in questa fase di avvio,poi eventualmente lo togli.Da piantare rotala "colorata" dietro che stacca da anubias e/o muschio,limnophyla,hygrophila ecc.ecc.
Se vuoi piantumare i rami del bonsai ti sconsiglio il muschio,meglio anubias nane o bucephalandre o felci.Metti delle galleggianti per ombreggiare se no le alghe andranno a nozze su questo genere di piante lente.Davanti ed in secondo piano Cryptocoryne,eleocharis,micranthemum vedi tu.
Fatti un progetto sul posizionamento senza esagerare con il numero di specie diverse,poche ed in buon numero.