Scelta piante per piccolo cubo

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Scelta piante per piccolo cubo

Messaggio di ClaBosUD » 18/02/2025, 12:22

Ero orientato ad un layout con sole rocce visto che nel grande ho già le radici .
Il cubo ha , eventualmente, anche il suo coperchio.
 
Pensavo di ricoprire tutto con del pratino ma poi ci ho riflettuto ed essendo molto piccola la vasca ed io con le mani molto grandi rischierei di avere difficoltà nel potarlo... anche se l'idea mi stuzzica 
 
Un iwagumi non mi dispiacerebbe,non l'ho mai fatto e potrebbe essere una sfida 

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Scelta piante per piccolo cubo

Messaggio di Will74 » 18/02/2025, 12:41


ClaBosUD ha scritto:
18/02/2025, 12:22
rischierei di avere difficoltà nel potarlo
ok dico l cazz..a, ho visto un video che usavano il regolabarba impermeabile a mo di tosaerba ​ :))
scusate l'intromissione me vado ​ :-
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Scelta piante per piccolo cubo

Messaggio di ClaBosUD » 18/02/2025, 12:42


Will74 ha scritto:
18/02/2025, 12:41

ClaBosUD ha scritto:
18/02/2025, 12:22
rischierei di avere difficoltà nel potarlo
ok dico l cazz..a, ho visto un video che usavano il regolabarba impermeabile a mo di tosaerba ​ :))
scusate l'intromissione me vado ​ :-

:a(( no no resta...mi fa piacere...ma la vedo una cosa abbastanza assurda ​ =)) ​​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Scelta piante per piccolo cubo

Messaggio di marko66 » 18/02/2025, 13:16

ClaBosUD ha scritto:
18/02/2025, 12:22
Un iwagumi non mi dispiacerebbe,non l'ho mai fatto e potrebbe essere una sfida
Se ti piace tribolare,sei liberissimo di farlo :)) Prima o poi capita a tutti di volersi complicare la vita(è capitato anche a me in passato),per cui.....
Bene(per modo di dire :ymdevil: ) io ti consiglierei di prevedere un layout a degradare dal lato posteriore verso quello anteriore,quanto ripido lo decidi tu.
Secondo me piu' è ripido piu' rende,ma piu' ti toglie litri di acqua,ma non ti interessa in questo caso.Lapillo sotto nella parte posteriore(nei collant) e sabbia fine inerte come fondo.Rocce secondo il mantra iwagumi(in numero dispari mi raccomando :-s ) piantate nel fondo in modo da non rompere l'armonia del quadro visivo.Per me come pianta eleocharis acicularis parva(parvula) tutta la vita.
In cima alla salita io metterei una pianta rapida anche se va' contro lo stile iwagumi,ma aiuta.....gli altri consigli per partire te li do' dopo,nel caso.

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Che valori di durezza ha la tua acqua di rete?

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
ClaBosUD ha scritto:
18/02/2025, 12:22
Pensavo di ricoprire tutto con del pratino ma poi ci ho riflettuto ed essendo molto piccola la vasca ed io con le mani molto grandi rischierei di avere difficoltà nel potarlo... anche se l'idea mi stuzzica
Se vuoi ti vendo il kit di pinzette e forbici,tanto ti serviranno....

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Scelta piante per piccolo cubo

Messaggio di Will74 » 18/02/2025, 14:40


ClaBosUD ha scritto:
18/02/2025, 12:42
ma la vedo una cosa abbastanza assurda
l'ho trovato !
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Den10 (19/02/2025, 6:53)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Scelta piante per piccolo cubo

Messaggio di ClaBosUD » 19/02/2025, 9:10


marko66 ha scritto:
18/02/2025, 13:19
ClaBosUD ha scritto:
18/02/2025, 12:22
Un iwagumi non mi dispiacerebbe,non l'ho mai fatto e potrebbe essere una sfida
Se ti piace tribolare,sei liberissimo di farlo :)) Prima o poi capita a tutti di volersi complicare la vita(è capitato anche a me in passato),per cui.....
Bene(per modo di dire :ymdevil: ) io ti consiglierei di prevedere un layout a degradare dal lato posteriore verso quello anteriore,quanto ripido lo decidi tu.
Secondo me piu' è ripido piu' rende,ma piu' ti toglie litri di acqua,ma non ti interessa in questo caso.Lapillo sotto nella parte posteriore(nei collant) e sabbia fine inerte come fondo.Rocce secondo il mantra iwagumi(in numero dispari mi raccomando :-s ) piantate nel fondo in modo da non rompere l'armonia del quadro visivo.Per me come pianta eleocharis acicularis parva(parvula) tutta la vita.
In cima alla salita io metterei una pianta rapida anche se va' contro lo stile iwagumi,ma aiuta.....gli altri consigli per partire te li do' dopo,nel caso.

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Che valori di durezza ha la tua acqua di rete?

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
ClaBosUD ha scritto:
18/02/2025, 12:22
Pensavo di ricoprire tutto con del pratino ma poi ci ho riflettuto ed essendo molto piccola la vasca ed io con le mani molto grandi rischierei di avere difficoltà nel potarlo... anche se l'idea mi stuzzica
Se vuoi ti vendo il kit di pinzette e forbici,tanto ti serviranno....

Iniziamo con le analisi dell'acqua di rete che ho
 
Ieri sera ho trovato alcune rocce dragon che mi sono avanzate dall'allestimento della vasca grande quindi devo solo acquistare il lapillo.
 
Come fondo/sabbia c'è un qualcosa di meglio rispetto ad un'altro?
 
Diciamo che l'iwagumi che ho in mente non segue proprio la sua filosofia... vorrei fare un layout con solo rocce e con molte piante in modo da evitare le alghe che mi affliggono con l'altra vasca (mal pensata e con poche piante).
 
Con la luce a disposizione credo che posso inserire piante anche esigenti... potrei anche spingere come tipologia!
 
Ti ringrazio per l'offerta ma sono già dotato di 3 forbici e 4 pinzette 🤣
 
 
 

Aggiunto dopo 33 secondi:
20250219090250_6661045477986128612.webp
20250219090254_5132454862416878623.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:

Will74 ha scritto:
18/02/2025, 14:40

ClaBosUD ha scritto:
18/02/2025, 12:42
ma la vedo una cosa abbastanza assurda
l'ho trovato !


Bhe...il layout è particolare ma anche carino...il "tosaerba acquatico" è allucinante ma funzionale 

Aggiunto dopo 6 minuti 32 secondi:
@marko66  e @Will74     anche una cosa del genere 
 
https://tropica.com/en/inspiration/layo ... t102/18072
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Scelta piante per piccolo cubo

Messaggio di Will74 » 19/02/2025, 9:41

​Con la tua acqua di rete ci fai quello che vuoi, poco sodio, kh12 gh14, se non ho sbagliato i conti.
ClaBosUD ha scritto:
19/02/2025, 9:19
anche una cosa del genere
Ok quindi anche un classico plantacquario mini, qui ci sono i legni però. 
La cosa più allucinante è la manutenzione che scrivono sotto, io manco sotto tortura ​ :)) :
Maintenance 
First week - 50% water change every day.
Second week - 50% water change 3 times per week
Third week - 50% water change 2 times per week
After one month - 25% water change 2 times per week
1 pump of Tropica Specialised per day. 
Filter cleaned every 2 weeks.
Plants pruned every 2 weeks, as necessary. 
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Scelta piante per piccolo cubo

Messaggio di ClaBosUD » 19/02/2025, 9:48

Ho letto anch'io...cambio del 50% ogni giorno la prima settimana ​ O:-) però un bel plantacquario con sole rocce si potrebbe valutare...si discosta dall' iwagumi ma potrebbe uscirne una bella vaschetta... l'importante secondo me è scegliere bene il fondo e soprattutto le piante (specie e quantità)

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Scelta piante per piccolo cubo

Messaggio di Will74 » 19/02/2025, 10:13

spunti vari

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
la prima però mi sa che in un cubetto è difficile da fare con quelle piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Scelta piante per piccolo cubo

Messaggio di ClaBosUD » 19/02/2025, 10:30

Interessanti spunti...
 
Pensavo di ricoprire l'intero fondo con Micranthemum Montecarlo (già consapevole della potatura che mi attende) e riempire con piante a stelo i lati e il fondo.... però su quali piante inserire non ne ho la più pallida idea... sicuramente una rossa per dare un punto di colore 

Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
171_1 (1)_6816898432318850841.webp
 
Anche questo è interessante...
 
Piante utilizzate:
 
1. Eleocharis parvula
 
2. Hydrocotyle tripartito (Hydrocotyle sp. Giappone)
 
3. Cryptocoryne balansae
 
4. Giunco repens

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
141491706.mmCv4Sy0.final02web_3492858431033622298.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti