Schismatoglottis prietoi steli che si rompono in rapida successione

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Schismatoglottis prietoi steli che si rompono in rapida successione

Messaggio di Daddyguitar » 27/07/2022, 10:17

Buongiorno a tutti.
Una settimana fa ho fatto un po' di spesa per rinnovare la vegetazione del mio acquario e ho comprato un po' di schismatoglottis pretoi e di Cryptocoryne lucens. Scelte belle in negozio, piantate bellissime in acquario, ma da lunedì ogni volta che guardo l'acquario trova a galla steli di schismatoglottis alcuni col gambo che sembra essersi staccato dal rizoma, altri con la parte recisa che evidentemente si sta decomponendo perchè risulta più scura e flaccida.
In 3 giorni la pianta si è ridotta della metà e stamattina ancora ho trovavo steli recisi. Non riesco a capire se possano essere i pesci a danneggiare la pianta (ho solo guppy e corydoras), se abbia fatto casino io nel piantarla (ho substrato in manado ma ho cercato di essere il più delicato possibile) o nel toglierla dal vasetto del negozio ma sono stato il più delicato e attento possibile.
E' una piantina da 5€ per carità non muore nessuno se alla fine non rimane nemmeno una foglia ma mi sembra così assurda come situazione...era bellissima e rigogliosa come tutte le altre piante che ho, le Cryptocoryne prese lo stesso giorno, dalla stessa vasca, trasportate e piantate insieme stanno da dio.
Gli steli con la base "spappolata" ovviamente li elimino direttamente quelli invece do le lo stelo risulta compatto e di un bel colore e magari sembra avere anche qualche radice li ho provati a ripiantare ma non credo funzioni come con la sessiliflora.

La cosa assurda è che quando il primo giorno ho trovato questi steli "recisi" ho guardato bene la pianta per vedere se aveva i gambi piegati o rovinati ma apparivano sani, eppure giorno dopo giorno va peggio...da qui a due giorni non sarà rimasto nulla.

Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Aggiunto dopo 10 minuti 1 secondo:
Questa era la situazione il giorno dopo l'acquisto ovvero venerdì scorso. Non guardate la sessiliflora sullo sfondo ho tentato un trattamento con perossido di idrogeno per eliminare le alghette di cui erano coperte e sostanzialmente gli ho dato il colpo di grazia O:-) )
b48e077f-eb2f-43cd-b59e-a154bc37d9bc.jpg
Oggi, quindi 5 giorni dopo, la situazione è questa ovvero 2/3 della pianta è andata, si vede che ho tentato di ripiantare gli steli dietro ma temo avranno vita breve...e ho preso nuova sessiliflora :D
4f97de43-dd25-47b9-84d3-ce1d257820f4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Schismatoglottis prietoi steli che si rompono in rapida successione

Messaggio di Platyno75 » 27/07/2022, 10:35

Considera che le piante più strettamente palustri vengono coltivate emerse e quando vengono immesse in acquario adattandosi perdono le vecchie foglie. È importante che crescano nuovi germogli a dimostrazione dell' adattamento.
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
La sessiliflora invece si adatta presto ma ha subito fame di nutrienti.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Schismatoglottis prietoi steli che si rompono in rapida successione

Messaggio di Andil » 27/07/2022, 10:55

Ma non è un'epifita? forse marcisce perchè l'hai interrata nel fondo :-?

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Schismatoglottis prietoi steli che si rompono in rapida successione

Messaggio di Daddyguitar » 27/07/2022, 10:59

Il cartellino dice schismatoglottis pretoi e in negozio ho chiesto 18 volte "quindi la posso interrare?" e mi hanno confermato ogni volta.
Le radici erano perfette e tuttora se ne vede qualcuna spuntare assolutamente bella bianca carnosa in piena salute.
Ho interrato anubias che ci hanno messo mesi a marcire(lezione imparata) ma dopo 5-6 giorni? Boh...
Platyno75 ha scritto:
27/07/2022, 10:36
Considera che le piante più strettamente palustri vengono coltivate emerse e quando vengono immesse in acquario adattandosi perdono le vecchie foglie. È importante che crescano nuovi germogli a dimostrazione dell' adattamento.
Spero sia come dici tu anche se la piantina è passata da un acquario ad un altro sostanzialmente...poi non ho idea da quanto fosse in negozio ovviamente...Spero solo che se le radici sono belle sane, anche se sta perdendo tutti gli steli poi zitta zitta, piano piano riparta alla grande!

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Schismatoglottis prietoi steli che si rompono in rapida successione

Messaggio di Daddyguitar » 27/07/2022, 15:19

Per dire...
WhatsApp Image 2022-07-27 at 15.18.21.jpeg
WhatsApp Image 2022-07-27 at 15.18.20.jpeg
Aggiunto dopo 40 secondi:
Pezzi interi di pianta che si staccano...non solo steli singoli...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Schismatoglottis prietoi steli che si rompono in rapida successione

Messaggio di Daddyguitar » 27/07/2022, 18:05

E' incredibile la velocità a cui si sta degenerando la cosa. E' incredibile perchè tutto quello che si stacca sembra sano...ma ora di domnai non sarà rimasto nulla
WhatsApp Image 2022-07-27 at 18.00.07.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Schismatoglottis prietoi steli che si rompono in rapida successione

Messaggio di Daddyguitar » 10/08/2022, 16:53

Solo come aggiornamento, la schismatoglottis pretoi non esite più e non sono in grado di reperire informazioni in nessun modo su cosa possa essere successo per ridurla da rigogliosa a niente in una settimana ~x(

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Schismatoglottis prietoi steli che si rompono in rapida successione

Messaggio di marko66 » 11/08/2022, 15:01

Sinceramente è una pianta che non conosco e non ho mai visto.Fa' parte della famiglia delle aracee che è si quella delle anubias,ma non vuol dire piu' di tanto.Bisognerebbe intanto essere certi che sia una pretoi che "sembra" sia l'unica che puo' crescere sommersa.Non penso che si tratti di un problema di interramento o meno,anche se nel dubbio io la tratterei come una epifita.Di piu' onestamente non ti so' dire :-??

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti