Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
ArrigoniF

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 15/08/20, 15:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massa
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x24x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Microsorum, Anubias, Bolbitis, lemna minor, Salvina natans
- Fauna: Betta splendens maschio
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ArrigoniF » 17/05/2021, 19:25
Salve a tutti, ho notato di recente che sulla superficie del mio acquario galleggiano alcuni semi molto piccoli e di colore rosso/marroncino, alcuni hanno anche germinato una piccola radice bianca. Qualcuno ha idea di cosa possano essere? Nell'acquario ho Anubias, Microsorum, Bolbitis, Salvina natans e lemna minor. Allego una foto anche se non si riescono a fotografare bene.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ArrigoniF
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 18/05/2021, 8:25
Non ne ho idea, non sono esperto di fioriture ma le anubias fioriscono ma non credo facciano semi dato che si riproducono tramite il rizoma, la microsorum, invece come tutte le felci ha i semi sotto le foglie e può capitare che questi semini quando sono attaccati fanno le radici e si staccano. Forse sono quelli mentre della bolbitis non ne ho idea
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
ArrigoniF

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 15/08/20, 15:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massa
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x24x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Microsorum, Anubias, Bolbitis, lemna minor, Salvina natans
- Fauna: Betta splendens maschio
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ArrigoniF » 18/05/2021, 16:35
Potrebbero essere della salvinia? I semi li trovo spesso tra le loro foglie
Posted with AF APP
ArrigoniF
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 19/05/2021, 8:55
Onestamente non saprei

Matty
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 19/05/2021, 9:28
ArrigoniF ha scritto: ↑17/05/2021, 19:25
semi molto piccoli e di colore rosso/marroncino, alcuni hanno anche germinato
Bolbitis e microsorum si riproducono con piccole piante avventizie che crescono attaccate alla punta delle foglie , a me non sembrano quelle però ...ma provare a lasciarli crescere ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
ArrigoniF

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 15/08/20, 15:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massa
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x24x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Microsorum, Anubias, Bolbitis, lemna minor, Salvina natans
- Fauna: Betta splendens maschio
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ArrigoniF » 20/05/2021, 16:03
Sisi, infatti le ho lasciate in acqua, una piantina si è staccata dal guscio del seme ed è affondata, ha due piccole foglie tonde sulla punta, non so proprio che potrebbe essere

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ArrigoniF
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 20/05/2021, 16:48
ArrigoniF ha scritto: ↑20/05/2021, 16:03
ha due piccole foglie tonde sulla punta
Ah ma allora la conosco quella pianta , quando cresce diventa così
60249EE5-80CB-4D0B-9BE8-566C47A09DCA.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti