Sofferenza hemianthus callitrichoides

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Sofferenza hemianthus callitrichoides

Messaggio di Ragnar » 10/07/2020, 2:22

Eurogae ha scritto:
04/07/2020, 18:20
a mio parere insufficiente per coltivare in maniera ottimale la calli... servirebbero almeno 60lumen/litro (circa 10000lm).
Secondo me anche 70 lumen/l
Matty ha scritto:
05/07/2020, 19:09
La luce non è moltissima ma a vedere dalle foto sembra comunque che la pianta riesca a strisciare e tappezzare il fondo
Se la cava perché ha anche le grow light
ArcanoKPO ha scritto:
04/07/2020, 17:54
ho anche 2 metri di grow LED 5730 ( ma non so quanti LM siano
Non serve a nulla conoscere i lumens delle grow.
Matty ha scritto:
07/07/2020, 13:49
Non è che cambi molto alla fine, puoi tranquillamente integrarlo
Non dimentichiamoci degli stick! ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
ArcanoKPO (10/07/2020, 9:05)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 697
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Sofferenza hemianthus callitrichoides

Messaggio di Toni la Quercia » 10/07/2020, 7:28

Usi CO2?
Hai un KH molto alto come anche il pH che non aiutano l'assimilazione delle piante.
Ho avuto il tuo stesso problema passando da Seachem a Pmdd.
Per risolvere sono ritornao a seachem che è un ottimo protocollo di fertilizzazione!Ma avevo piante troppo delicate per sperimentare.
Ma magari te ci riesci con il pmdd :-bd

Avatar utente
ArcanoKPO
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 05/03/20, 16:36

Sofferenza hemianthus callitrichoides

Messaggio di ArcanoKPO » 10/07/2020, 9:05

Toni la Quercia ha scritto:
10/07/2020, 7:28
Usi CO2?
Hai un KH molto alto come anche il pH che non aiutano l'assimilazione delle piante.
Ho avuto il tuo stesso problema passando da Seachem a Pmdd.
Per risolvere sono ritornao a seachem che è un ottimo protocollo di fertilizzazione!Ma avevo piante troppo delicate per sperimentare.
Ma magari te ci riesci con il pmdd :-bd
Si, ho l'erogatore della askoll che spara ininterrottamente, non saprei dirti però la quantità di CO2 in acqua non ho i test... sorry
Effettivamente usavo il seachem... poi qui quando ho letto dell'excel ho abbandonato tutto...
Negli anni passati dopo un'esplosione non capendo mail il motivo mi si riempiva la vasca sempre di alghe... Da ignorante ho dato la colpa post lettura all' excel così ho provato a passare al pmdd

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Ragnar ha scritto:
10/07/2020, 2:22
Non dimentichiamoci degli stick! ;)
Ecco questa è una cosa che non ho ancora sperimentato...
Suggerimenti??? considerando che sto usando il protocollo pmdd e da qualche giorno anche il fosforo della cifo???

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Sofferenza hemianthus callitrichoides

Messaggio di Ragnar » 10/07/2020, 9:15

ArcanoKPO ha scritto:
10/07/2020, 9:07
Suggerimenti???
Io spezzetto semplicemente 2 o 3 stick e li metto sotto le radici :)
Assicurati di spezzettarli in più parti possibili :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
ArcanoKPO (10/07/2020, 9:54)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Sofferenza hemianthus callitrichoides

Messaggio di Eurogae » 10/07/2020, 9:23

ArcanoKPO ha scritto:
10/07/2020, 9:07
Ecco questa è una cosa che non ho ancora sperimentato...
Suggerimenti??? considerando che sto usando il protocollo pmdd

Allora sicuramente avrai letto più volte l'articolo dove parla appunto anche degli stick, che andiamo ad interrare spezzettati vicino alle piante che assimilano dell'apparato radicale....
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
ArcanoKPO
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 05/03/20, 16:36

Sofferenza hemianthus callitrichoides

Messaggio di ArcanoKPO » 10/07/2020, 9:53

Eurogae ha scritto:
10/07/2020, 9:23
ArcanoKPO ha scritto:
10/07/2020, 9:07
Ecco questa è una cosa che non ho ancora sperimentato...
Suggerimenti??? considerando che sto usando il protocollo pmdd

Allora sicuramente avrai letto più volte l'articolo dove parla appunto anche degli stick, che andiamo ad interrare spezzettati vicino alle piante che assimilano dell'apparato radicale....
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Si ho letto... ma ora che sto cercando di capire i quantitativi da inserire del pmdd avrei un po di preoccupazioni nel mettere le tab poichè avrei paura di sbalzi di valore...

Ps il link fa riferimento al protocollo base
PMDD - Protocollo avanzato
Intendevi questo???

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Sofferenza hemianthus callitrichoides

Messaggio di Eurogae » 10/07/2020, 10:02

ArcanoKPO ha scritto:
10/07/2020, 9:53
Si ho letto... ma ora che sto cercando di capire i quantitativi da inserire del pmdd avrei un po di preoccupazioni nel mettere le tab poichè avrei paura di sbalzi di valore...
Riguardo alle quantità da inserire in vasca, ti consiglio di farti dare un supporto dai ragazzi in fertilizzazione...
ArcanoKPO ha scritto:
10/07/2020, 9:53
Ps il link fa riferimento al protocollo base
ti ho linkato l'articolo base.... in effetti è nell'altro si parla di tabs :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
ArcanoKPO (10/07/2020, 10:15)
Gaetano

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 697
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Sofferenza hemianthus callitrichoides

Messaggio di Toni la Quercia » 10/07/2020, 10:56

ArcanoKPO ha scritto:
10/07/2020, 9:07
Toni la Quercia ha scritto:
10/07/2020, 7:28
Usi CO2?
Hai un KH molto alto come anche il pH che non aiutano l'assimilazione delle piante.
Ho avuto il tuo stesso problema passando da Seachem a Pmdd.
Per risolvere sono ritornao a seachem che è un ottimo protocollo di fertilizzazione!Ma avevo piante troppo delicate per sperimentare.
Ma magari te ci riesci con il pmdd :-bd
Si, ho l'erogatore della askoll che spara ininterrottamente, non saprei dirti però la quantità di CO2 in acqua non ho i test... sorry
Effettivamente usavo il seachem... poi qui quando ho letto dell'excel ho abbandonato tutto...
Negli anni passati dopo un'esplosione non capendo mail il motivo mi si riempiva la vasca sempre di alghe... Da ignorante ho dato la colpa post lettura all' excel così ho provato a passare al pmdd

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Ragnar ha scritto:
10/07/2020, 2:22
Non dimentichiamoci degli stick! ;)
Ecco questa è una cosa che non ho ancora sperimentato...
Suggerimenti??? considerando che sto usando il protocollo pmdd e da qualche giorno anche il fosforo della cifo???
La colpa non è sicuro dell' excel!essendo un protocollo studiato da professiinisti.Se non risolvi ritorna al Seachem e leva l excel al limite!se non risolvi entro poco perdi il pratino però

Avatar utente
ArcanoKPO
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 05/03/20, 16:36

Sofferenza hemianthus callitrichoides

Messaggio di ArcanoKPO » 10/07/2020, 11:05

Toni la Quercia ha scritto:
10/07/2020, 10:56
ArcanoKPO ha scritto:
10/07/2020, 9:07
Toni la Quercia ha scritto:
10/07/2020, 7:28
Usi CO2?
Hai un KH molto alto come anche il pH che non aiutano l'assimilazione delle piante.
Ho avuto il tuo stesso problema passando da Seachem a Pmdd.
Per risolvere sono ritornao a seachem che è un ottimo protocollo di fertilizzazione!Ma avevo piante troppo delicate per sperimentare.
Ma magari te ci riesci con il pmdd :-bd
Si, ho l'erogatore della askoll che spara ininterrottamente, non saprei dirti però la quantità di CO2 in acqua non ho i test... sorry
Effettivamente usavo il seachem... poi qui quando ho letto dell'excel ho abbandonato tutto...
Negli anni passati dopo un'esplosione non capendo mail il motivo mi si riempiva la vasca sempre di alghe... Da ignorante ho dato la colpa post lettura all' excel così ho provato a passare al pmdd

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Ragnar ha scritto:
10/07/2020, 2:22
Non dimentichiamoci degli stick! ;)
Ecco questa è una cosa che non ho ancora sperimentato...
Suggerimenti??? considerando che sto usando il protocollo pmdd e da qualche giorno anche il fosforo della cifo???
La colpa non è sicuro dell' excel!essendo un protocollo studiato da professiinisti.Se non risolvi ritorna al Seachem e leva l excel al limite!se non risolvi entro poco perdi il pratino però
L'excel l'ho abbandonato mesi fa e da allora tutto ok...
Il pratino anche se male sta crescendo...
questo il confronto della vasca a distanza di 3 mesi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 697
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Sofferenza hemianthus callitrichoides

Messaggio di Toni la Quercia » 10/07/2020, 11:13

Non sei messo male allora!avevo capito che stavi perdendo il controllo della vasca!devi solo correggere il tiro!molto più bravo di me con il pmdd
Questi utenti hanno ringraziato Toni la Quercia per il messaggio:
ArcanoKPO (10/07/2020, 11:18)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti