Sofferenza sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17697
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Sofferenza sessiliflora

Messaggio di marko66 » 15/05/2023, 15:35

Giorgioyu ha scritto:
15/05/2023, 15:11
Uso Test permanente e test acqua JBL.
Ottimi :-bd Ma mi sa che il pH del test è stato male interpretato e se è quello con scala 0.5 non fa' testo.Mi fiderei piu' del test permanente in questo caso.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Giorgioyu (15/05/2023, 16:17)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sofferenza sessiliflora

Messaggio di Platyno75 » 15/05/2023, 15:55


Giorgioyu ha scritto:
15/05/2023, 15:11
Uso Test permanente e test acqua JBL.

Validissimi. Però il pH meglio misurarlo con phmetro digitale per essere più precisi soprattutto nella valutazione della CO2
 
A questo punto fatto il cambio e tolto il carbone con un topic in Fertilizzazione potresti farti aiutare a trovare i dosaggi di quei prodotti più adatti per la tua vasca considerando però che fertilizzare ad elementi separati sarebbe meglio. Ma avendo già quei prodotti puoi provarli.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Giorgioyu (15/05/2023, 16:16)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Supernest e 6 ospiti