priss ha scritto:Io non ti so aiutare perché molto inesperta ma ti posso dire che da quando ho messo la prima volta il potassio la conducibilità e' salita e non ne ha più voluto sapere di scendere, però le piante crescono e hanno formato una vera foresta che devo potare continuamente. Spero molto presto riusciremo a raccapezzarci meglio!
Priss piano piano raggiungeremo anche noi buoni risultati. Purtroppo l'acquariologia, come tutto nella vita, è solo il risultato dell'esperienze (negative e positive) e dell'impegno che uno ci mette. Nessuno nasce imparato... piano piano anche i nostri acquari saranno degni del contest fotografico
ocram ha scritto:Ho fatto anche io l'errore di Giampy, all'inizio.
Poi me ne sono fregato, alla fine i migliori risultati li ho avuti con la conducibilità sopra i 700 µS/cm e non ha mai avuto delle discese e risalite regolari.
Ogni acquario ha le sue particolarità.

Ma giusto per farmi un'idea (non perchè voglio rispettare rigidamente i valori e perchè, come dici tu, ogni acquario ha le sue particolarità) ma mediamente, a quanto dovrebbe stare la conducibilità per aver un buon equilibrio? Ovviamente è solo un ordine di grandezza...
giampy77 ha scritto:Si hanno paure perché nel mondo dell'acquariofilia ci hanno fatto passare il concetto che l'acquario é un luogo dove i nitrati e fosfati sono demoni, dove per andar bene i test devono stare nel range del colore "verde". Poi un giorno va tutto a pu....e e allora te ne freghi dei test, non tocchi piu la vasca,inizi a fertilizzare ad occhio e tutto inizia a girare per il verso giusto.
Insomma per farti un eaempio, il ferro viene considerato un fertilizzante che fa arrivare le alghe se dovato con eccesso, eppure lo doso settimanalmente con il secchio e nemmeno un'lalghetta sui vetri. Come dice Ocram ogni vasca é a se, bisogna capire di cosa ha bisogno la nostra e siamo a cavallo.
Beh giampy, è tutto manipolato dalle case costruttrici...se uno spendesse i soldi solo inizialmente (per pochi test ) e poi non comprerebbe più tutte quelle schifezze che magicamente ti risollevano una vasca, nessuno ci guadagnerebbe più...
La cosa più bella di questo forum (oltre al team che siete fantastici) è che si demoliscono tutte le false credenze!! E' uno spettacolo...
Comunque tornando a noi:
l'ultima volta che ho aggiunto potassio e il magnesio è stato il 4 aprile...da allora la cond si è inchiodata 800 ed è iniziata a scendere dopo 20 giorni, in concomitanza dell'aumento della luce. Da allora ogni giorno scende di circa 5/6 punti. Ieri ho misurato la cond ed era a 762, ho aggiunto 20ml di nitrato di potassio che mi ha portato la cond a 795. Ora che dite, aggiungo anche magnesio e rinverdente?