Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Melangy

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/14, 19:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Nera Sulawesi
- Flora: 1° piano:
Anubias caffeefolia
Cryptocoryne species red
2° piano/centrale:
Cryptocoryne balansae
Sfondo:
Bacopa caroliniana
In superficie:
Ceratophyllum sp. hoornblad galleggiante
.
- Fauna: Endler (Poecilia Wingei)/Guppy
Lumaca Black Helmet
Gasteropodi vari
.
- Altre informazioni: Temperatura dai 23 ai 26° senza riscaldatore
Foto periodo: 9 ore
Ho altri 2 acquari:
- un 40 litri con Ampullaria Gold
- un 16,5 litri da finire di allestire
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Melangy » 30/11/2014, 18:51
cuttlebone ha scritto: le darei solo un po di "movimento". Ora mi sembra troppo statica.
Hai proprio ragione! Peccato che sotto al flusso dell'acqua c'è già la Cryptocoryne petchii che avrà messo delle belle radici. Potremmo pensare di spostare il filtro dalla parte opposta ma....dovrei spostare anche la Limnophila
cuttlebone ha scritto:Ti troverai ad aggiustare più volte il tiro, un po per i tuoi cambi di idea
Tu si che le conosci le donne!!!
Grazie mille per i tuoi preziosi consigli!!!!!

(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
Melangy
-
Tsar
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 30/11/2014, 19:11
Melangy ha scritto:Il Ranunculus Inundatus non lo trovo dove mi rifornisco io

In alternativa lì ci vedo bene anche il
Pogostemon helferi.
Melangy ha scritto:Ok anche per la Rotala rotundifolia....solo che dopo ciò che mi ha scritto Rox ora ho paura di mettere troppe piante

non vorrei che mi morisse tutto, con quello che costa
Ma no, però dovrai investire qualche soldino (una quindicina di euro in tutto) e comprare Cifo azoto e Cifo fosforo.
Rox ha perfettamente ragione quando dice che il tuo carico organico sarà troppo esiguo per produrne abbastanza per quelle piante.
Melangy ha scritto:Dell'alberello non mi dici nulla? Io pensavo di "smontarlo", mettendo il bastone in obliquo con del muschio lungo tutta la superficie.
Beh sì, l'avrei fatto anch'io ma non volevo smontarti la "scultura".
In realtà l'aquascaping che riproduce elementi naturali in miniatura mi piace pure, ma l'allestimento andrebbe fatto tutto seguendo quella filosofia. Mischiarlo con uno stile più "wild" non è il massimo.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
-
Melangy

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/14, 19:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Nera Sulawesi
- Flora: 1° piano:
Anubias caffeefolia
Cryptocoryne species red
2° piano/centrale:
Cryptocoryne balansae
Sfondo:
Bacopa caroliniana
In superficie:
Ceratophyllum sp. hoornblad galleggiante
.
- Fauna: Endler (Poecilia Wingei)/Guppy
Lumaca Black Helmet
Gasteropodi vari
.
- Altre informazioni: Temperatura dai 23 ai 26° senza riscaldatore
Foto periodo: 9 ore
Ho altri 2 acquari:
- un 40 litri con Ampullaria Gold
- un 16,5 litri da finire di allestire
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Melangy » 30/11/2014, 19:25
Grazie Tsar

(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
Melangy
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 30/11/2014, 20:15
Melangy secondo me ti stai "fasciando la testa prima rompertela": guarda che le piante
sono vive e crescono.
Prima di metter mano al layout aspetta che partano e
dopo se ne senti la necessità intervieni.
Non parlo del layout (quello è questione di gusti) ma di quantità delle specie...diciamo che sono un "roxiano" da questo punto di vista

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Melangy

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/14, 19:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Nera Sulawesi
- Flora: 1° piano:
Anubias caffeefolia
Cryptocoryne species red
2° piano/centrale:
Cryptocoryne balansae
Sfondo:
Bacopa caroliniana
In superficie:
Ceratophyllum sp. hoornblad galleggiante
.
- Fauna: Endler (Poecilia Wingei)/Guppy
Lumaca Black Helmet
Gasteropodi vari
.
- Altre informazioni: Temperatura dai 23 ai 26° senza riscaldatore
Foto periodo: 9 ore
Ho altri 2 acquari:
- un 40 litri con Ampullaria Gold
- un 16,5 litri da finire di allestire
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Melangy » 30/11/2014, 21:43
Uthopya ha scritto:Non parlo del layout (quello è questione di gusti) ma di quantità delle specie
In effetti mi rendo conto che le piante scelte erano troppe, correggerò il tiro

(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
Melangy
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 01/12/2014, 9:16
Ho allestito l'acquario del salotto a febbraio 2010.
Ho introdotto l'ultima pianta a gennaio 2014.
Nel frattempo ne ho tolte 4 o 5, per problemi di allelopatia o competizione alimentare.
Melangy... Con il tempo, l'acquario si evolve, e non solo perché le piante crescono.
Ogni volta che vai in un negozio, potrebbe capitarti una pianta che ti piace e dici: "Quasi quasi me la porto a casa".
Non devi avere fretta di completarlo subito.
Inoltre, opinione personale, a me piace così.
Se fosse il mio, non aggiungerei nemmeno uno stelo, anche perché gli Endler non sono discus. Sono pesci dal nuoto un po' frenetico.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Melangy

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/14, 19:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Nera Sulawesi
- Flora: 1° piano:
Anubias caffeefolia
Cryptocoryne species red
2° piano/centrale:
Cryptocoryne balansae
Sfondo:
Bacopa caroliniana
In superficie:
Ceratophyllum sp. hoornblad galleggiante
.
- Fauna: Endler (Poecilia Wingei)/Guppy
Lumaca Black Helmet
Gasteropodi vari
.
- Altre informazioni: Temperatura dai 23 ai 26° senza riscaldatore
Foto periodo: 9 ore
Ho altri 2 acquari:
- un 40 litri con Ampullaria Gold
- un 16,5 litri da finire di allestire
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Melangy » 01/12/2014, 9:26
Rox ha scritto:Se fosse il mio, non aggiungerei nemmeno uno stelo, anche perché gli Endler non sono discus. Sono pesci dal nuoto un po' frenetico.
Capito!
Meno male che ho aperto questa discussione, altrimenti avrei fatto un guaio
Grazie a tutti per avermi espresso la vostra opinione personale unita alla vostra esperienza!!!

(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
Melangy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti