Sostituire egeria con .... ?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Sostituire egeria con .... ?

Messaggio di giampy77 » 16/05/2016, 20:13

A me se i nitrati scendono sotto i 50 mg/lt le piante iniziano ad andare in carenza.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Sostituire egeria con .... ?

Messaggio di cicerchia80 » 16/05/2016, 20:16

giampy77 ha scritto:A me se i nitrati scendono sotto i 50 mg/lt le piante iniziano ad andare in carenza.
le tue stanno abituate a champagne e Marlboro :))
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Sostituire egeria con .... ?

Messaggio di giampy77 » 16/05/2016, 20:19

Mo so' passate al sigaro cubano =))
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Sostituire egeria con .... ?

Messaggio di roby70 » 16/05/2016, 20:28

Ho approfittato della gentilezza di Priss che regalava sul mercatino le sue potature di limnophila (dovrebbe averle spedite oggi).
Quando arrivano le tengo a gallecciare in una vaschetta per qualche giorno,tolgo l'egeria, faccio un cambio del 20% d'acqua come mi avete consigliato per via delle alleopatie e le inserisco.... poi vediamo come va.
Al momento i nitrati sono sempre tra 5 e 10 con lo stick in infusione ma sia lemna che salvinia crescono a vista d'occhio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti