Sostituta per Egeria

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Sostituta per Egeria

Messaggio di Vissalino » 02/09/2020, 17:52

Ciao,
Io ce l’ho da circa 40 giorni. Limno cresce spaventosamente, anche se con internodi di 7/8 cm. Devo potarla ogni settimana altrimenti mi scherma troppo la luce. Egeria ha faticato di più. Volevo lasciarla ( parlo dell’egeria) perché ho filamentose ed è una pianta miracolosa per la funzione di assorbi sostanze. Devo portare anche lei. Quindi per ora crescono bene. Egeria viene attaccata da filamentose anche se poche. Le ho inserite insieme per la precisone.
Questi utenti hanno ringraziato Vissalino per il messaggio:
MatrixG (02/09/2020, 20:44)
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Sostituta per Egeria

Messaggio di MatrixG » 02/09/2020, 20:46

Vissalino ha scritto:
02/09/2020, 17:52
Ciao,
Io ce l’ho da circa 40 giorni. Limno cresce spaventosamente, anche se con internodi di 7/8 cm. Devo potarla ogni settimana altrimenti mi scherma troppo la luce. Egeria ha faticato di più. Volevo lasciarla ( parlo dell’egeria) perché ho filamentose ed è una pianta miracolosa per la funzione di assorbi sostanze. Devo portare anche lei. Quindi per ora crescono bene. Egeria viene attaccata da filamentose anche se poche. Le ho inserite insieme per la precisone.
Super!!! Io pensavo di essere già spacciato nonostante i soli 4 giorni. Direi che allora posso prendermela con calma ed eventualmente fare altre ricerche su possibili sostitute.
Tu le lascerai entrambe o pensi di sostituirne una?

Inoltre come mi rendo conto per tempo quale delle due inizia a prevalere sull'altra?

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Sostituta per Egeria

Messaggio di Maury » 02/09/2020, 21:07

Secondo la mia esperienza puoi prenderla con calma , l allelopatia c'è ma io le ho insieme da un paio d anni , prova e vedi come va , le mie ora stan cosi
IMG_20200823_180323_1157570474.jpg
L Egeria andrebbe potata :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sostituta per Egeria

Messaggio di mmarco » 02/09/2020, 21:11

:ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Maury (02/09/2020, 21:14)

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Sostituta per Egeria

Messaggio di Vissalino » 03/09/2020, 7:26

MatrixG ha scritto:
02/09/2020, 20:46
Super!!! Io pensavo di essere già spacciato nonostante i soli 4 giorni. Direi che allora posso prendermela con calma ed eventualmente fare altre ricerche su possibili sostitute.
Tu le lascerai entrambe o pensi di sostituirne una?
Ciao.
Volevo lasciarle entrambe. Mi servivano piante rapide. La limno secondo me è più bella. Appena vedrò segnali di allelopatia deciderò cosa fare. Al momento le tengo un po’ distanti e vedo come va.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Sostituta per Egeria

Messaggio di MatrixG » 04/09/2020, 8:11

Vissalino ha scritto:
03/09/2020, 7:26
Ciao.
Volevo lasciarle entrambe. Mi servivano piante rapide. La limno secondo me è più bella. Appena vedrò segnali di allelopatia deciderò cosa fare. Al momento le tengo un po’ distanti e vedo come va.
Ottimo! Seguirò lo stessa strada per ora ;)
MatrixG ha scritto:
02/09/2020, 20:46
Inoltre come mi rendo conto per tempo quale delle due inizia a prevalere sull'altra?
Riguardo questo dubbio invece? c'è modo di capirlo o meglio di distinguere tra mancanza/adattamento e problemi relativi ad allelopatia?

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Sostituta per Egeria

Messaggio di Vissalino » 04/09/2020, 13:03

MatrixG ha scritto:
04/09/2020, 8:11
Riguardo questo dubbio invece? c'è modo di capirlo o meglio di distinguere tra mancanza/adattamento e problemi relativi ad allelopatia?
Non è facile. Magari aspettiamo se qualche esperto dice qualcosa.
Una lemna è per sempre.... 💍

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Sostituta per Egeria

Messaggio di Matty » 05/09/2020, 8:57

È estremamente difficile, considera che l'allelopatia è un argomento su cui anche i ricercatori si prendono a cazzotti :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Sostituta per Egeria

Messaggio di MatrixG » 06/09/2020, 10:21

Matty ha scritto:
05/09/2020, 8:57
È estremamente difficile, considera che l'allelopatia è un argomento su cui anche i ricercatori si prendono a cazzotti :-??
A quanto pare l'Egeria sembra iniziare a soffrire un po'. Alcuni steli stanno ingiallendo nella parte alta mentre tutte le altre piante stanno bene. Potrebbe essere il segnale?
IMG_20200906_101720_2680613362321601040.jpg
IMG_20200906_101816_1784636771050278276.jpg
IMG_20200906_101813_3007225456396769980.jpg
P.s. la sessiliflora é piegata perché dal lato arriva la luce della finestra

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Sostituta per Egeria

Messaggio di MatrixG » 07/09/2020, 9:58

Oggi osservando le varie piante ho notato che la sessiliflora e la corymbosa sono entrambe cresciute (la sessiliflora ha aumentato di quasi due "livelli" mentre nella corymbosa vedo le nuove foglie diventare progressivamente più grandi) mentre l'Egeria è in sofferenza ed ha anche messo delle radici avventizie verso il terreno.
A questo punto, vista l'allelopatia ed il fatto che la sessiliflora probabilmente riesce a ricevere più luce vista la finestra, credo che stia iniziando a prevalere.
Che ne dite?

Volevo inoltre sapere se la Bacopa può essere una sostituta per l'Egeria.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti