Sostituta x microsorum pteperus

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Sostituta x microsorum pteperus

Messaggio di Rilla1972 » 26/03/2017, 19:03

Ciao @alessio0504, ho guardato x bene la pianta suggerita e mi trovo d'accordo con te nel dire che non è adatta x la mia vasca e x quello che cerco. Assomiglia un po' al microsorum che vorrei sostituire. Come tipo di foglie mi starebbe pure bene ma cerco una pianta che non si espande troppo in larghezza ma piuttosto in altezza così quando cresce troppo la taglio e finita la storia. Che Cryptocoryne suggeriresti? Anche io ho il manado e credimi so di cosa parli......quando si parla di estirpare🤤🤤🤤

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Sostituta x microsorum pteperus

Messaggio di Rilla1972 » 26/03/2017, 19:07

Francesco ti ringrazio tantissimo x la proposta. Vorrei vagliare altre proposte se ce ne sono. Quasi quasi mi sembra invasiva se trova le giuste condizioni e vorrei evitare una simile situazione. Come detto vorrei una pianta tipo il microsorum che è gestibile........ma che sia piantabile

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Sostituta x microsorum pteperus

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/03/2017, 19:09

Rilla1972 ha scritto:
26/03/2017, 19:07
Francesco ti ringrazio tantissimo x la proposta. Vorrei vagliare altre proposte se ce ne sono. Quasi quasi mi sembra invasiva se trova le giuste condizioni e vorrei evitare una simile situazione. Come detto vorrei una pianta tipo il microsorum che è gestibile........ma che sia piantabile
Nessun problema, senz'altro mi sembrava peggio tenermela tutta per me :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Sostituta x microsorum pteperus

Messaggio di Rilla1972 » 26/03/2017, 19:21

=)) =)) =))

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Sostituta x microsorum pteperus

Messaggio di alessio0504 » 26/03/2017, 22:22

Senza entrare troppo nel dettaglio di Cryptocoryne ce ne sono un sacco. Crescono più verso l'alto o più a cespuglio a seconda delle condizioni.
Puoi farti un giro su RAP e dare un'occhiata, anche quelle non attualmente disponibili penso che se hai pazienza riesca a trovartele quasi tutte! Ci sono quelle più filiformi come la Spiralis e la Lucens, ma anche quelle più "a cespuglio" come la Affinis o la Lutea Hobbit.
Poi ovviamente le condizioni della vasca influiscono.
Io sto dando la caccia alla Flamingo, che però non mi pare faccia al caso tuo!
Molto più indicata di piante della famiglia Helanthium o Echinodorus che quando partono poi son delle rompine!
Io sono andato via due settimane: la mia Helanthium Quadricostatus era al centro di una vasca con base 150x55. Quando sono tornato avevo stoloni fino agli angoli posteriori che salivano fino alla superficie. Una chiavica insomma! ;)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Rilla1972 (26/03/2017, 22:25)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Sostituta x microsorum pteperus

Messaggio di Rilla1972 » 26/03/2017, 22:29

Grazie Alessio, in effetti su RAP è da un po' che ci guardo, però molto spesso non è proprio facile capire come diventerà una pianta dalla foto e spesso mancano informazioni..........x quello cercavo esperienze dirette :-bd :-bd

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Sostituta x microsorum pteperus

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/03/2017, 22:32

Ad esempio che ne diresti della Cryptocoryne crispatula?
Cioè questa: Articolo Cryptocoryne
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Rilla1972 (27/03/2017, 0:06)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sostituta x microsorum pteperus

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2017, 22:33

Ma più o meno che posizione vorresti dargli?
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Sostituta x microsorum pteperus

Messaggio di Rilla1972 » 26/03/2017, 22:46

Come posizione sarà esattamente al posto del microsorum e cioè tra il davanti subito dietro le Anubias fino a metà vasca e cmq sotto la salvinia minima. Luce anche se più debole ne prende

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Sostituta x microsorum pteperus

Messaggio di Rilla1972 » 26/03/2017, 22:47

20170326224644.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti