Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 22/01/2019, 16:40
Buongiorno

E' da un po' che mi frulla nella testa un dubbio riguardante le eventuali sostituzioni di piante tra loro allelopatiche.
In particolare, se io decidessi di spostare l'Egeria e la Lemna in un'altra vasca e sostituirle con il Ceratophyllum e la Limnophila sessiliflora, che accorgimenti dovrei avere? Dovrei fare un cambio d'acqua per eliminare le sostanze allelopatiche o basterebbe far passare qualche giorno?
Ho un piccolo acquario senza filtro avviato da un mese abbondante.
#TeamVegFilter
Cecia
-
Marta
- Messaggi: 17969
- Messaggi: 17969
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 22/01/2019, 17:44
Ciao @
Cecia
Da quanto tempo erano in vasca lemna ed egeria?
E quanta era?
Per precauzione un cambio potresti anche farlo.
Ma potresti anche attendere un po'. Non sempre gli allelopatici fanno effetto.
Posted with AF APP
Marta
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 22/01/2019, 17:53
@
Marta la Lemna è in vasca dall'avvio, ovvero dal 20/12, però ce n'è davvero pochissima che quasi non si vede (non so perché ma non mi sta crescendo, anzi da quando l'ho inserita è addirittura diminuita

)
Invece, l'Egeria è in vasca da due settimane (6/7 steli di potature che mi sono state date).
Io non sono ancora sicura di fare questo cambio di piante, però il Ceratophyllum mi piace più dell'Egeria per la tonalità di colore
L'acquario è riempito con circa 16/17 litri d'acqua, quanta acqua cambieresti tu per precauzione?
#TeamVegFilter
Cecia
-
Marta
- Messaggi: 17969
- Messaggi: 17969
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 22/01/2019, 18:26
Secondo me non avrai problemi, se vuoi effettuare la sostituzione.

anche senza cambio.
Decidi con calma. Al massimo fai un cambio quando le togli.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Cecia (22/01/2019, 18:38)
Marta
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 22/01/2019, 18:45
@
Marta magari un cambio del 10/20% lo farò, sempre che deciderò di procedere alla sostituzione

#TeamVegFilter
Cecia
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 25/01/2019, 15:02
Buongiorno @
Marta, tra poco procedo con il cambio di acqua, ma nel frattempo ho notato che:
l'Egeria che tengo galleggiante ha in due o tre giorni fatto uscire delle radici lunghe almeno 10cm
l'hygrophila polysperma ha fatto spuntare foglie nuove ma le foglie vecchie stanno marcendo a poco a poco (le tolgo?)
la Rotala invece ho notato che ha le foglie superiori verdi e quelle inferiori scure.
Che faccio apro in fertilizzazione?
#TeamVegFilter
Cecia
-
Marta
- Messaggi: 17969
- Messaggi: 17969
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 25/01/2019, 15:08
Ciao @
Cecia
Ricordami, la tua vasca è piccolina, giusto?
Secondo me potresti cavartela con un pezzetto di stick in infusione. Mettere troppe cose in vasche piccole può portare rapidamente ad eccessi.
Intanto ti lascio da leggere questi:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato il capitoli sugli stick
Posted with AF APP
Marta
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 25/01/2019, 15:13
La mia vasca è un cubo di 19 litri.
Grazie per gli articoli, già letti entrambi! Per ora ho in infusione 1/4 di stick Compo e il 13/01 ho sciolto sempre 1/4 di stick.
Però non riesco a spiegarmi le radici enormi che ha fatto l'Egeria galleggiante..
#TeamVegFilter
Cecia
-
Marta
- Messaggi: 17969
- Messaggi: 17969
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 25/01/2019, 15:16
Valori della vasca?
Da quanto è avviata?
Lo stick in infusiose come sta?
Posted with AF APP
Marta
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 25/01/2019, 15:20
Marta ha scritto: ↑25/01/2019, 15:16
Valori della vasca?
Da quanto è avviata?
Lo stick in infusiose come sta?
Gli ultimi test fatti il 4 Gennaio.. mi sa proprio che li rifaccio e te li faccio sapere.
Vasca avviata il 20 Dicembre, ma le piante che ho dentro ora sono state inserite il 10 Gennaio.
Lo stick in infusione è ancora intatto, l'ho appena scosso un po' e da esso si sono dispersi pezzettini minuscoli.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
@
Marta preferisci che apro un altro topic?
#TeamVegFilter
Cecia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti