Spostamento piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Spostamento piante

Messaggio di FedericoVR » 17/09/2015, 19:55

Sì un paio di giorni a galleggiare è rimasto

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Spostamento piante

Messaggio di FedericoVR » 29/09/2015, 9:32

Mi riaggancio a questo post , perché mi ritrovo le foglie degli echinodorus sempre più trasparenti , ho iniziato a fertilizzare venerdì con il PMDD ed i valori sono sempre stabili, fosfati passati ad 1.
Può essere che il fondo jbl acquabasis plus da febbraio si sia esaurito?
Posso introdurre qualcosa vicino alle radici?
Stavo pensando di tagliare il Blheri nel fine settimana .
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Spostamento piante

Messaggio di GiuseppeA » 29/09/2015, 9:40

Se lo devi togliere è inutile che lo fertilizzi, se invece vuoi salvarlo prova ad interrare vicino alle sue radici un pezzetto di stick NPK.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Spostamento piante

Messaggio di FedericoVR » 29/09/2015, 9:45

Si intendevo di mettere qualcosa vicino al ozelot ed all'altro che non ricordo il nome.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Spostamento piante

Messaggio di GiuseppeA » 29/09/2015, 9:48

Allora vai di stick, mezzo per pianta e vedi come reagisce sulle foglie nuove che emetterà.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Spostamento piante

Messaggio di GGmmFF » 29/09/2015, 9:55

Toglierlo è un peccato! Ma capisco che gli Echino possono diventare parecchio invadenti, potresti anche ridurlo con unabbondante potata, poi quando mette la prima foglia nuova oltre a un pezzetto di stick gli metti un chiodino vicino alle radici.


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Spostamento piante

Messaggio di lucazio00 » 29/09/2015, 12:10

E' l'Ancistrus che si ciuccia le foglie degli Echinodorus...come immaginavo... ;)
prima vengono danneggiate e poi muoiono (cioè vanno in necrosi) !
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Spostamento piante

Messaggio di FedericoVR » 29/09/2015, 12:28

Dici che sia così famelico?
Lo avevo messo perché mi mangiasse qualche alga , ma se mi magna le foglie lo regalo, sarà 6/7 cm bello cicciotto [emoji57][emoji3]

Oppure lo metto nella vasca con i poecelidi [emoji30]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti