A quanto leggo in rete, l'acido solfidrico prodotto in queste zone brucia le radici. Le talee, quando vengono a galla dopo che le avevo piantate diverso tempo prima, appaiono senza radici, e accorciate, come se tutto quello che era sotto terra fosse marcito.ocram ha scritto:Se la zona del fonto è priva di ossigeno prima che la pianta radichi non marcisce, semplicemente evita di andarci. Se il tuo fondo avesse zone anossiche a partire da 1 o 2 cm di profondità sarebbe una spiegazione plausibile.

E' quello che faccio! E poi mi ritrovo solo il pezzetto che usciva fuori a galleggiare...ocram ha scritto:Puoi provare a piantare una talea ipotetica di 4 cm per 3 cm nel fondo, lasciato poco fuori. Ci penserà da sola a crescere per prendere luce.
