Staurogyne repens informazioni

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Staurogyne repens informazioni

Messaggio di mmarco » 07/08/2020, 14:28

Ciao
Ecco le piantine.
Sono lì :-??
Cosa vi pare?
Indubbiamente la crescita per ora è: lenta.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3336
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Staurogyne repens informazioni

Messaggio di Enrico1234 » 07/08/2020, 17:59

mmarco ha scritto:
07/08/2020, 14:28
crescita per ora è: lenta.
Si, ma dopo due mesi di cura @Pisu..... ^:)^ ^:)^
Ciao

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Enrico1234 per il messaggio:
Pisu (07/08/2020, 19:47)
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Staurogyne repens informazioni

Messaggio di Pisu » 07/08/2020, 19:40

mmarco ha scritto:
07/08/2020, 14:28
Indubbiamente la crescita per ora è: lenta.
La crescita è sempre lenta :)
A vederla così vuole sicuramente più luce

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Quando ha tantissima luce diventa particolarmente verde e fitta.
E poi stolona molto bassa.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (07/08/2020, 21:02)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Staurogyne repens informazioni

Messaggio di mmarco » 07/08/2020, 21:02

:(
Grazie.
Come luce deve accontentarsi...
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Pisu ha scritto:
07/08/2020, 19:42
La crescita è sempre lenta
Lo dicevo perché nella confezione c'è scritto se non ricordo male: rapida...

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Staurogyne repens informazioni

Messaggio di Pisu » 07/08/2020, 23:06

mmarco ha scritto:
07/08/2020, 21:03
rapida
@-)
No assolutamente 😅
La crescita è paragonabile ad una crypto. Poi se sta bene diventa talmente fitta da sembrare un blocco unico.
Aspe' che cerco una foto

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
IMG_20190703_184127_987476972662562048.jpg
Ecco, per un ciuffo così se in forma ci vogliono minimo un paio di mesi (anche tre o quattro)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Staurogyne repens informazioni

Messaggio di mmarco » 08/08/2020, 6:11

:ymapplause:

Aggiunto dopo 8 minuti 49 secondi:
Ciao @Pisu
:( Ho buttato via la scatola ma ne sono quasi sicuro perché leggendo "rapida" dissi: o bella!

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7964
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Staurogyne repens informazioni

Messaggio di Topo » 08/08/2020, 8:35

bellissima io ci sto riprovando, dai marco ce la faremo anche noi👍
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
mmarco (08/08/2020, 9:04)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Staurogyne repens informazioni

Messaggio di mmarco » 08/08/2020, 9:05

:-bd
Io ho infilato un pezzo di NPK ieri.
Attendere per vedere schema.....

Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
Lo "stecco" sarebbe il legno per pulire i denti.
Scusate.....
Funzione dello stecco infilato in NPK: facilitare affondamento terreno ma, soprattutto:
1
Sapere dove diavolo ho infilato NPK per non avere sprechi con doppioni
2
Tra un mese se lo stecco viene via ho una stima sommaria del consumo....con evidenti vantaggi.
Procedura:
1
Prendere pezzo NPK
2
Infilare poco stecco in NPK
3
Prendere stecco con punta pinza
4
Riservarsi un po' di spazio per qualche accidente
5
Infossare NPK lasciando visibile termine stecco tagliato per eliminare la punta.

Lo stecco, verrà al limite riciclato in vasca per risparmiare acidi umici, torba e altro.
Ciao

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Pisu (08/08/2020, 9:28)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Staurogyne repens informazioni

Messaggio di Pisu » 08/08/2020, 9:28

Tanto semplice quanto utile :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (08/08/2020, 9:53)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3336
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Staurogyne repens informazioni

Messaggio di Enrico1234 » 08/08/2020, 12:50

Pisu ha scritto:
07/08/2020, 19:42
La crescita è sempre lenta
Ciao, io ci ho messo due mesi , ma con 4.600 Lumen a LED bianco con 37 cm di colonna acqua , CO2 ragionata e fertilizzazione in colonna , sempre @Pisu ^:)^
All'inizio mi ha fatto dannare un po' adesso è fittissima e non la poto piu' , comincia ad andare in orizzontale, imballata di Neocaridine Orange baby
Saluti
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti