Staurogyne Repens Sana o malata?
- Davide2732
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
Profilo Completo
Staurogyne Repens Sana o malata?
Ho qualche dubbio sulla salute di questa pianta. Vedendo delle sue foto in internet mi sembra che debba avere un colore verde scuro, il mio seppur bello sembra molto chiaro?
Inoltre se guardata dal basso ha delle nervature molto pronunciate rispetto al colore del resto della foglia
Per finire noto delle alghe puntiformi su alcune foglie (di queste non mi preoccupo particolarmente, credo siano state causate dalla carenza di azoto) e alcune foglie che sembrano rovinate
Se può essere utile, sulla superficie mi sembra di notare delle micro bollicine. Sono però così piccole che non sono sicuro.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Staurogyne Repens Sana o malata?
La pianta è in evidente stato di difficoltà.
Come la stai fertilizzando?
Hai messo qualcosa sotto le radici?
Come la stai fertilizzando?
Hai messo qualcosa sotto le radici?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Davide2732
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
Profilo Completo
Re: Staurogyne Repens Sana o malata?
ho messo uno stick NPK 12-10-12, diviso in tanti pezzettini sotto le radici. Ho messo il primo un mese fa e un secondo ieri. Per il resto fertilizzo in colonna:
6/03 = 1ml di rinverdente
12/03 = 8 gocce cifo fosforo (il test dava 0), cifo potassio 32 gocce, Solfato di Magnesio 30 gocce (GH = 11, KH= 10), cifo Azoto 16 gocce (nitriti, nitrati, ammonio, ammoniaca tutto a zero)
15/03 = 16 gocce di cifo fosforo (il test dava 0)
La pianta sarà sofferente però mi sembra che stia crescendo. L'acqua ha i seguenti valori:
NH4 = 0
NO3- = 12 mg /L
NO2- = 0
NO3- = 0
Fe = 0,3 mg /L
PO43- = 0
Conducibilità:
15/03 = 465
16/03 = 460
17/03 = 461
Altra cosa che non riesco a capire è il fosforo, possibile che sia sempre assente?
6/03 = 1ml di rinverdente
12/03 = 8 gocce cifo fosforo (il test dava 0), cifo potassio 32 gocce, Solfato di Magnesio 30 gocce (GH = 11, KH= 10), cifo Azoto 16 gocce (nitriti, nitrati, ammonio, ammoniaca tutto a zero)
15/03 = 16 gocce di cifo fosforo (il test dava 0)
La pianta sarà sofferente però mi sembra che stia crescendo. L'acqua ha i seguenti valori:
NH4 = 0
NO3- = 12 mg /L
NO2- = 0
NO3- = 0
Fe = 0,3 mg /L
PO43- = 0
Conducibilità:
15/03 = 465
16/03 = 460
17/03 = 461
Altra cosa che non riesco a capire è il fosforo, possibile che sia sempre assente?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Staurogyne Repens Sana o malata?
Se la pianta cresce e al contempo noti anche problemi di alghe sulla pianta stessa puoi valutare due possibili cause:
- una luce non ottimale ( longevità, gradazione ), 84w di lampade su 100 litri inoltre non sono propriamente facili da gestire, immagino che la vasca sia fortemente piantumata.
- una fertilizzazione errata o in eccesso.
Altra cosa che sarebbe utile sapere è se eroghi o meno CO2.
In genere quell'elemento tende a precipitare sul fondo.
Hai provato a prelevare l'acqua da analizzare con una siringa in prossimità del fondo?
- una luce non ottimale ( longevità, gradazione ), 84w di lampade su 100 litri inoltre non sono propriamente facili da gestire, immagino che la vasca sia fortemente piantumata.
- una fertilizzazione errata o in eccesso.
Altra cosa che sarebbe utile sapere è se eroghi o meno CO2.
Come misuri i PO43-?Davide2732 ha scritto:Altra cosa che non riesco a capire è il fosforo, possibile che sia sempre assente?
In genere quell'elemento tende a precipitare sul fondo.
Hai provato a prelevare l'acqua da analizzare con una siringa in prossimità del fondo?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Davide2732
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
Profilo Completo
Re: Staurogyne Repens Sana o malata?
Erogo CO2, 50 bolle al minuto, dalle 9 alle 22. Ore di luce 7,5 ore, dalle 14:00 alle 21:30. 1 easy LED universal e 2 LED x changes plant color sunrise della sera. Tieni conto che le piante in foto sono illuminate quasi interamente dall'easy LED mentre quelle dietro le rocce sono illuminate dai LED sera. Quest'ultime ho notato che non solo non hanno alghe ma crescono molto più appiattite sul terreno, meno in verticale (pur essendo anche in parte ombreggiate dalle piante galleggianti). Il colore però è lo stesso di quelle davanti. Tutti i LED sono nuovi. Le alghe che vedo sono solo puntiformi e sono limitate alle foglie meno esposte alla luce.
Ti allego una panoramica dell'acquario così ti fai un idea di quanto è piantumato. Ho rifatto il test dei fosfati e anche pescando l'acqua dal fondo risulta ancora a zero.
Ti allego una panoramica dell'acquario così ti fai un idea di quanto è piantumato. Ho rifatto il test dei fosfati e anche pescando l'acqua dal fondo risulta ancora a zero.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Davide2732
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
Profilo Completo
Re: Staurogyne Repens Sana o malata?
Non sono ancora riuscito a raggiungere una soluzione.
Ho aumentato il magnesio secondo me carente visto il valore di GH e KH. Infatti rifacendo il testo, il GH è aumentata a 13. Ho notato però che anche i nitrati da diversi giorni non diminuiscono, mentre prima dovevo aggiungerli. Temo che sia carenza di molibdeno, visto che nel mio rinverdente è assente e che da quello che ho letto se assente impedisce l'assorbimento dei nitrati. Ho aumentato i fosfati visto che vengono letteralmente bevuti. Infine ho notato che qualche foglia della staurogyne si sta raggrinzendo Qualche consiglio?
Ho aumentato il magnesio secondo me carente visto il valore di GH e KH. Infatti rifacendo il testo, il GH è aumentata a 13. Ho notato però che anche i nitrati da diversi giorni non diminuiscono, mentre prima dovevo aggiungerli. Temo che sia carenza di molibdeno, visto che nel mio rinverdente è assente e che da quello che ho letto se assente impedisce l'assorbimento dei nitrati. Ho aumentato i fosfati visto che vengono letteralmente bevuti. Infine ho notato che qualche foglia della staurogyne si sta raggrinzendo Qualche consiglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: jas628 e 11 ospiti