Staurogyne repens

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Staurogyne repens

Messaggio di ange871 » 16/09/2016, 13:29

Ho una domada per voi:
nell'articolo riportato sul sito, quando parla della potatura della Staurogyne repens dice: "Per potarla, basta tagliare appena sotto il nodo, per poi ripiantare lo spezzone reciso."
Ho da un paio di settimane inserito questa pianta in vasca. Gli steli erano in cup, quindi coltura emersa.
Come anche riportato nell'articolo gli steli si stanno sviluppando in altezza. Visto che io la voglio mantenere "repens" strisciante (considerando i miei 1.1 w/lt) vorrei effettuare una potatura.
Se io taglio quindi le cime e le ripianto queste crescono, ma la piantina di partenza rigetta nel punto da dove la ho recisa?

Attendo consigli cia belli!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Staurogyne repens

Messaggio di scheccia » 16/09/2016, 13:35

Esatto, spesso ha altri getti laterali, puoi tagliare il grande e lasciare i piccolini.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Staurogyne repens

Messaggio di ange871 » 16/09/2016, 13:37

Scusa @scheccia non ho capito... la pianta "madre" la lascio che in teoria rigetta oppure è necessario rimuoverla?
Il mio scopo è dare vita a un tappeto in una parte della vasca.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Staurogyne repens

Messaggio di FedericoF » 16/09/2016, 14:05

ange871 ha scritto:Scusa @scheccia non ho capito... la pianta "madre" la lascio che in teoria rigetta oppure è necessario rimuoverla?
Il mio scopo è dare vita a un tappeto in una parte della vasca.
In teoria rigetta.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: Staurogyne repens

Messaggio di priss » 16/09/2016, 14:13

Io ho fatto come ti hanno suggerito qui e la pianta madre poi ha fatto getti nuovi.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Staurogyne repens

Messaggio di scheccia » 16/09/2016, 14:40

ange871 ha scritto:Scusa @scheccia non ho capito... la pianta "madre" la lascio che in teoria rigetta oppure è necessario rimuoverla?
Il mio scopo è dare vita a un tappeto in una parte della vasca.
Si, rigetta.
Ma se vedi che ha già fatto qualche piccolo gettito, taglia la parte appena sopra.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Staurogyne repens

Messaggio di giampy77 » 17/09/2016, 18:11

FedericoF ha scritto:In teoria rigetta.
senza teoria, rigetta talmente tanto che fa un tappeto impenetrabile
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Toio e 11 ospiti