Suggerimenti per iniziare..
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Suggerimenti per iniziare..
Ciao ragazzi..sono un neofita di questo mondo e mi sto informando su come partire al meglio..
Come vasca ho un cayman 80 ancora da avviare..
Che piante mi consigliate per iniziare?
Quanto tempo lo devo fare girare a vuoto prima di inserirle? per i pesci ho letto 1 mese ma per le piante ho visto diverse idee..
Grazie per i consigli...
Come vasca ho un cayman 80 ancora da avviare..
Che piante mi consigliate per iniziare?
Quanto tempo lo devo fare girare a vuoto prima di inserirle? per i pesci ho letto 1 mese ma per le piante ho visto diverse idee..
Grazie per i consigli...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Suggerimenti per iniziare..
Questo dipende da cosa "preferisci": se hai già un'idea delle specie che vuoi ospitare oppure hai già una pianta a cui non vuoi rinunciare costruiamo il resto in funzione di questa scelta.GiuseppeA ha scritto:Che piante mi consigliate per iniziare?
Ovviamente la scelta dipende anche dalla tecnica che vuoi implementare (luci, CO2, ecc) e dall'allestimento9 del fondo.
Per non fartela complicata, partiamo dalla scelta della specie regina eppoi "snoccioliamo" il resto

Sin dall'avvio è meglio, dai tempo così alle piante di adattarsi e svilupparsi meglio in attesa dei pesci.GiuseppeA ha scritto:Quanto tempo lo devo fare girare a vuoto prima di inserirle?
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Suggerimenti per iniziare..
Di preferenze non ne ho visto che non conosco il mondo...posso dirti però che mi piacerebbe mettere dentro del legni tipo radici tutti intrecciati..che piante mi consigli?...come tecnica visto che è il primo vorrei imparare bene le basi per poi andare oltre quindi mi terrei su di un livello "facile"...
Quindi mi consigli di inserirle subito quando riempo la vasca o devo comunque usare gli attivatori e farlo girare per qualche giorno a vuoto raggiungendo anche la temperatura impostata(26°)?
Mi hanno anche detto di stare attento con le piante vere perchè possono far entrare nell'acquario le uova delle lumache che possono infestare tutto, vero?precauzioni?
Scusate se sono un pò lungo ma voglio capire bene come fare per non sbagliare già all'inizio e partire con il piede sbagliato..
Grazie ancora
Quindi mi consigli di inserirle subito quando riempo la vasca o devo comunque usare gli attivatori e farlo girare per qualche giorno a vuoto raggiungendo anche la temperatura impostata(26°)?
Mi hanno anche detto di stare attento con le piante vere perchè possono far entrare nell'acquario le uova delle lumache che possono infestare tutto, vero?precauzioni?
Scusate se sono un pò lungo ma voglio capire bene come fare per non sbagliare già all'inizio e partire con il piede sbagliato..





Grazie ancora
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Suggerimenti per iniziare..
Le radici le puoi mettere in quasi tutti i tipi di allestimento, esclusi malawi, tanganika e qualcos'altro di molto particolare. Quindi tranquillo perché non solo potrai, ma saranno anche perfette nell'acquario che creerai!GiuseppeA ha scritto:Di preferenze non ne ho visto che non conosco il mondo...posso dirti però che mi piacerebbe mettere dentro del legni tipo radici tutti intrecciati..che piante mi consigli?...come tecnica visto che è il primo vorrei imparare bene le basi per poi andare oltre quindi mi terrei su di un livello "facile"...

Se la confezione degli attivatori batterici è ancora integra ti consiglio di tornare dal negoziante e di fartela cambiare con qualcos'altro (ad esempio proprio le radici suddette o del mangime di qualità per pesci tropicali). Te lo dico perché: 1. non fanno miracoli, 2. basta un mesetto di pazienza per risparmiare quei soldini e investirli in qualcosa di più utile.Quindi mi consigli di inserirle subito quando riempo la vasca o devo comunque usare gli attivatori e farlo girare per qualche giorno a vuoto raggiungendo anche la temperatura impostata(26°)?
Le piante invece è meglio inserirle subito, anzi, per una facilità di messa a dimora ti consiglio di inserirle dopo aver riempito la vasca ad un terzo del livello massimo dell'acqua. Il termoregolatore è meglio usarlo fin da subito se hai le piante, per garantire loro una temperatura costante. L'unica cosa a cui devi fare molta molta attenzione è il fotoperiodo (cioè il tempo in cui tieni accese le luci). Impostalo a 4 ore al giorno ed aumenta di mezz'ora la settimana fino a raggiungere le 8-9 ore giornaliere.
Abbi solo un po' di pazienza prima di comprare le piante così vediamo cosa fa davvero al caso tuo.

Le lumache sono un valido aiuto nella gestione dell'acquario in quanto si nutrono degli avanzi dei pesci e delle foglie in decomposizione (non quelle ancora in salute). Inoltre si autoregolano nel numero a seconda del nutrimento a disposizione, quindi se fai attenzione alle dosi di mangime e se togli regolarmente le foglie morte in superficie non ti "infesteranno" mai l'acquario. Fai solo attenzione all'introduzione di lumache giganti tipo Ampullaria perché, essendo appunto molto grandi, possono creare problemi in caso di riproduzione incontrollata. Tutte le altre sono assolutamente ok!Mi hanno anche detto di stare attento con le piante vere perchè possono far entrare nell'acquario le uova delle lumache che possono infestare tutto, vero?precauzioni?

Un forum esiste appunto per poter parlare, quindi chiedi pure tutto quel che ti serve.Scusate se sono un pò lungo ma voglio capire bene come fare per non sbagliare già all'inizio e partire con il piede sbagliato..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Ora, tornando all'allestimento, sappi che con il tuo 120l puoi ospitare la maggior parte dei pesci più comunemente destinati al mercato acquariofilo.
Hai detto, essendo alle prime armi, che vuoi una gestione semplice ma ti garantisco che una volta capiti i primi meccanismi le cose non sono poi così complicate. Considerando poi che i pesci vivono un bel pò di anni (in genere dai 3 ai 10) non è meglio se scegli una specie che ti piaccia davvero visto che la dovrai vedere e curare a lungo?

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Suggerimenti per iniziare..
Grazie Tsar..
gli attivatori non li ho proprio presi perchè prima volevo capire bene come fare senza sbagliare e da quello che sto leggendo non servono praticamente a niente..
Per i pesci nel periodo di attesa sceglierò la specie che mi piace e mi concentrerò su quella..
Una cosa non ho capito..le pante le metto subito e poi aumento le ore di luce o prima raggiungo le ore di luce massima e poi le metto?
Come e cosa darò da "mangiare" alle piante in attesa di inserire i pesci?
Grazie ancora
gli attivatori non li ho proprio presi perchè prima volevo capire bene come fare senza sbagliare e da quello che sto leggendo non servono praticamente a niente..


Per i pesci nel periodo di attesa sceglierò la specie che mi piace e mi concentrerò su quella..
Una cosa non ho capito..le pante le metto subito e poi aumento le ore di luce o prima raggiungo le ore di luce massima e poi le metto?

Come e cosa darò da "mangiare" alle piante in attesa di inserire i pesci?
Grazie ancora
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Suggerimenti per iniziare..
Le piante è meglio metterle a dimora in fase di allestimento. La durata del fotoperiodo è riferita con le piante, altrimenti illumini solo le alghe che inevitabilmente si formeranno.
Per nutrire le piante ci sono diversi protocolli di fertilizzazione, io ti suggerisco di dare un'occhiata all'articolo sul PMDD che ti permette di dosare quel che serve senza eccessi (oltre a risparmiare soldini..).
Quando iniziare a fertilizzare? Saranno le piante a fartelo capire: nuove foglie, radici avventizie, ecc. ma non ti preoccupare perché siamo qui per aiutarti!
Per nutrire le piante ci sono diversi protocolli di fertilizzazione, io ti suggerisco di dare un'occhiata all'articolo sul PMDD che ti permette di dosare quel che serve senza eccessi (oltre a risparmiare soldini..).
Quando iniziare a fertilizzare? Saranno le piante a fartelo capire: nuove foglie, radici avventizie, ecc. ma non ti preoccupare perché siamo qui per aiutarti!

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Suggerimenti per iniziare..
Un ultima domanda..ma inserendo piante c'è bisogno per forza di un diffusore di CO2?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Suggerimenti per iniziare..
Anche questa risposta dipende da molti fattori ma se vuoi piante belle e rigogliose e soprattutto funzionali per l'ecosistema acquario l'apporto di anidride carbonica è fondamentale.
Nel portale abbiamo alcuni articoli su come auto costruirsi sistemi di produzione (e diffusione) per la CO2 in maniera semplice, economica e veloce. Dagli uno sguardo, e per qualsiasi domanda specifica apri pure tutti i Topic che vuoi!
Nel portale abbiamo alcuni articoli su come auto costruirsi sistemi di produzione (e diffusione) per la CO2 in maniera semplice, economica e veloce. Dagli uno sguardo, e per qualsiasi domanda specifica apri pure tutti i Topic che vuoi!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Suggerimenti per iniziare..
Volendo, si può fare anche senza.GiuseppeA ha scritto:ma inserendo piante c'è bisogno per forza di un diffusore di CO2?
In superficie metti specie galleggianti, che prendono CO2 dall'aria.
Sul fondo metti specie a crescita lenta, che non ne hanno bisogno.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Suggerimenti per iniziare..
Leggendo e guardando un po di foto misto orientando su un acquario tipo amazzonico..
ho due domande da porre:
1 che piante mi consigliate?
2 come fondo uso solo akadama o altro?
Grazie per i suggerimenti
ho due domande da porre:
1 che piante mi consigliate?
2 come fondo uso solo akadama o altro?
Grazie per i suggerimenti
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti