suggerimento piante per nuovo allestimento

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
mek
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 11/02/14, 15:24

suggerimento piante per nuovo allestimento

Messaggio di mek » 01/02/2021, 18:37

ciao, vorrei sondare un pò il terreno riguardo alle possibili piante da mettere nel nuovo allestimento.

la vasca è 80x40x40 con questa radice che non ho potuto non prendere all'ultima visita in negozio, a tutto pensavo tranne che ad allestire un'altra vasca, ma non gliela potevo lasciare.
la posizione, credo, definitiva dovrebbe essere questa...
WhatsApp Image 2021-01-19 at 17.55.31.jpeg
un pò piu arretrata di così, almeno 5-6 cm piu indietro di sicuro. Al momento la radice è a mollo in una tinozza per spurgare un pò di tannini...

non sono un gran esperto di piante quindi chiedo a voi come allestireste questa vasca.

deve però essere una gestione semplice, piante non esigenti perchè non vorrei impazzire con mille fertilizzanti, posso erogare CO2 (se vado a riempire la bombola), e avrà fondo inerte quindi al limite qualche tabs..ce la posso fare.
vorrei piante però che non mi invadano (infestino) la vasca, potature ok, ma non amo troppo le "striscianti" che mi spuntano in ogni angolo...per intendersi alcune varietà di Cryptocoryne...belle da morire ma non sai mai dove ti spunteranno.

mi piacerebbe una piantumazione che faccia risaltare la radice ma che non la soffochi..

insomma...facile no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

suggerimento piante per nuovo allestimento

Messaggio di Matty » 02/02/2021, 15:04

Ciao la scelta dipende anche dall'illuminazione che andrai ad utilizzare. Vista la gestione che vuoi intraprendere, probabilmente ti orienterai su un'illuminazione media. Con questi presupposti potresti provare con Hydrocotyle leucocephala, Rotala rotundifolia, Limnohila sessiliflora, un paio di epifite da ancorare al legno (tipo Bucephalandra) e una bella Crypto per la zona anteriore (non mi risulta siano così difficile da tenere sotto controllo, anzi...).
Se ti piacciono puoi optare anche per una specie galleggiante che non diventi troppo grande come ad esempio Phyllanthus fluitans

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 11 ospiti