Suggerimento piante 'spia'

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di giampy77 »

Il Myriophillum ti chiama proprio quando mancano i fosfati :ymdevil:
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
MauroS
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/2015, 9:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 158
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Aquabasis plus
Flora: CO2 - bombola 4kg - phmetro

Egeria densa
Ludwigia repens rubin
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum Montecarlo
Proserpinaca palustris
Bacopa monnieri
Staurogyne repens
Fauna: 2 P. scalare
10 Cardinali
9 Petitelle
7 Sterbay
1 Otocynclus
Altre informazioni: Vasca avviata 1/12/2015

1 T5 39W 6500K Philips
1 T5 39W 4000K Philips
4 CFL 23W 6500K Philips
Grazie inviati: 16
Grazie ricevuti: 3

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di MauroS »

Ma quali sono i sintomi di carenza?
Come faccio a capire che manca proprio il fosforo?
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48583
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4908
Grazie ricevuti: 10984

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di Monica »

Seguo mooooolto interessante questo Topic :-?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di FedericoF »

MauroS ha scritto:Ma quali sono i sintomi di carenza?
Come faccio a capire che manca proprio il fosforo?
Cresce quasi 3 cm al giorno... Forse anche di più
Se non lo fa e ci sono tutti gli altri elementi (lo vedi dalle altre piante), allora manca il fosforo ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di cicerchia80 »

Per il resto hai la Ludwigia....pet me riguardo al fosforo l'articolo non lo hai riletto :- :ymdevil:
Stand by
Avatar utente
MauroS
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/2015, 9:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 158
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Aquabasis plus
Flora: CO2 - bombola 4kg - phmetro

Egeria densa
Ludwigia repens rubin
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum Montecarlo
Proserpinaca palustris
Bacopa monnieri
Staurogyne repens
Fauna: 2 P. scalare
10 Cardinali
9 Petitelle
7 Sterbay
1 Otocynclus
Altre informazioni: Vasca avviata 1/12/2015

1 T5 39W 6500K Philips
1 T5 39W 4000K Philips
4 CFL 23W 6500K Philips
Grazie inviati: 16
Grazie ricevuti: 3

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di MauroS »

Hai ragione Cicerchia, c'è una fotografia della ludwigia che palesa chiaramente tale carenza e confesso che a me era sfuggita. :D
Mi interesserebbe, comunque, capire bene cosa succede al Myriophillum matogrossense in questi casi perché ha bisogno di 2 mg/l di PO43- (mi pare che sia la pianta che ne ha maggiore richiesta se escludiamo il tubercolatum).
Se la mia logica non è errata, ad un livello è basso, dovrebbe soffrirne prima di ogni altra pianta.
Capire il problema sul Myriophillum significa non arrivare ad averlo sulla ludwigia. :-??
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe
Avatar utente
MauroS
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/2015, 9:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 158
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Aquabasis plus
Flora: CO2 - bombola 4kg - phmetro

Egeria densa
Ludwigia repens rubin
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum Montecarlo
Proserpinaca palustris
Bacopa monnieri
Staurogyne repens
Fauna: 2 P. scalare
10 Cardinali
9 Petitelle
7 Sterbay
1 Otocynclus
Altre informazioni: Vasca avviata 1/12/2015

1 T5 39W 6500K Philips
1 T5 39W 4000K Philips
4 CFL 23W 6500K Philips
Grazie inviati: 16
Grazie ricevuti: 3

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di MauroS »

Ho letto che in caso di carenza di potassio le foglie della bacopa tendono a perdere il colore ed a diventare trasparenti.
È corretto?
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di cicerchia80 »

MauroS ha scritto:Ho letto che in caso di carenza di potassio le foglie della bacopa tendono a perdere il colore ed a diventare trasparenti.
È corretto?
si....e lo stelo si sfinisce,in piú si recide con fatica quando si pota perchè diventa gommoso,invece se è croccante vuol dire che potassio ce n'è
Stand by
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 14887
Iscritto il: 19/11/2013, 11:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Terni
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 84
Lumen: 7980
Temp. colore: 5500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
Grazie inviati: 634
Grazie ricevuti: 2547

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di lucazio00 »

L'Hydrocotyle leucocephala è utile per il ferro (nuove foglie sbiancate),
magnesio (foglie vecchie dal bordo sbiancato) e potassio (buchi e degenerazione delle foglie vecchie)!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
alessio0504 (06/10/2016, 0:21) • MauroS (01/01/2017, 2:08)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Avatar utente
MauroS
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/2015, 9:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 158
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Aquabasis plus
Flora: CO2 - bombola 4kg - phmetro

Egeria densa
Ludwigia repens rubin
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum Montecarlo
Proserpinaca palustris
Bacopa monnieri
Staurogyne repens
Fauna: 2 P. scalare
10 Cardinali
9 Petitelle
7 Sterbay
1 Otocynclus
Altre informazioni: Vasca avviata 1/12/2015

1 T5 39W 6500K Philips
1 T5 39W 4000K Philips
4 CFL 23W 6500K Philips
Grazie inviati: 16
Grazie ricevuti: 3

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di MauroS »

Grazie mille Lucazio!
Mi state fornendo indicazioni molto interessanti!!!! :-bd
Approfitto per chiedere indicazioni sulla mayaca.
Cosa manca in vasca se steli/foglie nuove ricrescono di un colore paglierino?
Quale può essere la carenza in questo caso?
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe
Bloccato