Suggerimento piante 'spia'

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
MauroS
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/2015, 9:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 158
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Aquabasis plus
Flora: CO2 - bombola 4kg - phmetro

Egeria densa
Ludwigia repens rubin
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum Montecarlo
Proserpinaca palustris
Bacopa monnieri
Staurogyne repens
Fauna: 2 P. scalare
10 Cardinali
9 Petitelle
7 Sterbay
1 Otocynclus
Altre informazioni: Vasca avviata 1/12/2015

1 T5 39W 6500K Philips
1 T5 39W 4000K Philips
4 CFL 23W 6500K Philips
Grazie inviati: 16
Grazie ricevuti: 3

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di MauroS »

Ok, ho deciso: aggiungerò sicuramente bacopa australis ed hydrocotyle leucocephala.
Fissate queste due non so se aggiungere il Myriophillum matto o una cabomba furcata.
Anche se qui è leggermente ot chiedo a voi un consiglio. :)
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe
Avatar utente
Diego
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/2015, 17:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chioggia
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 76
Riflettori: Si
Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
Fauna: Symphysodon discus
Grazie inviati: 66
Grazie ricevuti: 2418

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di Diego »

Il Myriophyllum mattogrossense è più facile da tenere, è un ottimo mangia fosfati e di enorme aiuto contro i cianobatteri, anche preventivo, grazie alle sostanze allelopatiche prodotte
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Avatar utente
MauroS
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/2015, 9:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 158
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Aquabasis plus
Flora: CO2 - bombola 4kg - phmetro

Egeria densa
Ludwigia repens rubin
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum Montecarlo
Proserpinaca palustris
Bacopa monnieri
Staurogyne repens
Fauna: 2 P. scalare
10 Cardinali
9 Petitelle
7 Sterbay
1 Otocynclus
Altre informazioni: Vasca avviata 1/12/2015

1 T5 39W 6500K Philips
1 T5 39W 4000K Philips
4 CFL 23W 6500K Philips
Grazie inviati: 16
Grazie ricevuti: 3

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di MauroS »

Infatti la mia indecisione (oltre che per la spettacolare bellezza della cabomba) era legata alla forte allelopatia di quest' ultima contro le alghe.
In sintesi Myriophillum =anti ciano
Cabomba=antialghe
Ma non si può tentare di farle coesistere?
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati: 195
Grazie ricevuti: 1427

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di GiuseppeA »

Certo che possono coesistere, ma dovrai dosare fertilizzanti a palate.

Ferro e potassio per la Cabomba e fosfati per il Myrio...oltre alla CO2 ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-
Avatar utente
MauroS
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/2015, 9:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 158
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Aquabasis plus
Flora: CO2 - bombola 4kg - phmetro

Egeria densa
Ludwigia repens rubin
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum Montecarlo
Proserpinaca palustris
Bacopa monnieri
Staurogyne repens
Fauna: 2 P. scalare
10 Cardinali
9 Petitelle
7 Sterbay
1 Otocynclus
Altre informazioni: Vasca avviata 1/12/2015

1 T5 39W 6500K Philips
1 T5 39W 4000K Philips
4 CFL 23W 6500K Philips
Grazie inviati: 16
Grazie ricevuti: 3

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di MauroS »

Caro Giuseppe mi hai fatto felice!
Visto che uso il costosissimo pmdd di questo forum, potrò permettermi il notevole esborso che ne deriverà. :D :D :D
La CO2 c'è in abbondanza...
Spero basti la luce: 0,83 w/l

Tornando in topic prima del cartellino rosso dei mod, dalla cabomba posso rilevare palesi segnali di carenza?

Grazie mille!!!
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di FedericoF »

MauroS ha scritto:Caro Giuseppe mi hai fatto felice!
Visto che uso il costosissimo pmdd di questo forum, potrò permettermi il notevole esborso che ne deriverà. :D :D :D
La CO2 c'è in abbondanza...
Spero basti la luce: 0,83 w/l

Tornando in topic prima del cartellino rosso dei mod, dalla cabomba posso rilevare palesi segnali di carenza?

Grazie mille!!!
La cabomba ti segna la CO2 credo.. Quando la CO2 è tanta, la cabomba piega le foglie verso l'esterno, al contrario verso l'interno.
Se non è verde fluo manca ferro o rinverdente. Se cresce a cono non ricordo.. Ma insomma, se la metti poi apri il topic qua e cicerchia ti dice cosa le manca.
Ne avrò aperti almeno una decina a riguardo, più o meno ha sempre azzeccato ;)
Radici avventizie probabilmente potassio, ma spesso le fa solo perché ha fame e vuole mangiare di più.

Io ho cabomba e myrio ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di cicerchia80 »

Sinceramente penso che la furcata non rientri in questo standard...senza contare il pH a 6.5 e temperatura a 28°

@GiuseppeA ?
Stand by
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di FedericoF »

cicerchia80 ha scritto:Sinceramente penso che la furcata non rientri in questo standard...senza contare il pH a 6.5 e temperatura a 28°
Mmm non so inoltre se sia effettivamente antialghe la furcata :-?
MauroS e una cabomba normale? Non guardare la mia che è brutta, ma quella di cicerchia, è bella no?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati: 195
Grazie ricevuti: 1427

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di GiuseppeA »

Con il Myriophyllum contrasta le alghe e in particolar modo i ciano..con la furcata "abbellisce" la vasca.

Quest'ultima non ha grandi doti antialghe ma é pur sempre rapida e quindi golosa di nutrienti.
cicerchia80 ha scritto:senza contare il pH a 6.5 e temperatura a 28°
A me cresceva benissimo con questi parametri. ;)
Ovvio, non ha una gestione facile ma neanche impossibile... Quintali di ferro, CO2, potassio e luce che vedo non manca. ;)

Se invece come parametri intendi la spia, meglio di lei nel segnalare ferro e potassio non credo ce ne siano. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-
Avatar utente
MauroS
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/2015, 9:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 158
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Aquabasis plus
Flora: CO2 - bombola 4kg - phmetro

Egeria densa
Ludwigia repens rubin
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum Montecarlo
Proserpinaca palustris
Bacopa monnieri
Staurogyne repens
Fauna: 2 P. scalare
10 Cardinali
9 Petitelle
7 Sterbay
1 Otocynclus
Altre informazioni: Vasca avviata 1/12/2015

1 T5 39W 6500K Philips
1 T5 39W 4000K Philips
4 CFL 23W 6500K Philips
Grazie inviati: 16
Grazie ricevuti: 3

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di MauroS »

Ragazzi stavo parlando della furcata.

Dall'articolo sulla furcata, in caratteristiche generali:

"Alcune sostanze allelopatiche, prodotte dalla Cabomba, sembrano contrastare la proliferazione di alcune specie di alghe"
"Tornando alle alghe, le uniche che riescono ad avere successo, con loro, sono le filamentose; ma devono prendere il sopravvento abbastanza in fretta, quando l'acquario è ancora in fase di maturazione"

Io per ora ho pH 6.8 e temp 26/27 gradi ma posso aggiustarli.

Nello stesso articolo, parlando della furcata dice:
"In quelle acque si sta normalmente a 28-30 °C, con punte di 35°, e scendendo troppo la pianta si... "addormenta".
Il suo metabolismo rallenta, e diventa difficile assorbire i nutrienti.
Dato che non tutti hanno i discus, è poco comune tenere un acquario a 30 °C costanti, e questo porta la furcata a trovarsi quasi sempre in acque troppo fredde.
Da qui, la necessità di compensare, con una fertilizzazione più abbondante".

Secondo quanto scritto (se ho ben capito), compensando con il giusto quantitativo di fertilizzante, pare possa vivere a temperature leggermente inferiori.

A me la furcata interesserebbe principalmente per l'aspetto estetico ma, se può darmi indicazioni per capire se c'è carenza di determinati elementi, allora è perfetta. ;)
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe
Bloccato