Temperatura e crescita delle piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Temperatura e crescita delle piante

Messaggio di Tsar » 19/02/2015, 12:20

Ok grazie, allora per adesso cerco di alzare la temperatura in acquario. Nel pomeriggio farò un test dei nitrati visto che non lo effettuo da una vita... spero che non siano a zero pure loro. :-!!!
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Temperatura e crescita delle piante

Messaggio di Tsar » 19/02/2015, 15:19

Come non detto.
Nitrati a 50-100 mg/l! :-o
Considerando che il test sui fosfati non è andato (l'ho provato sul caridinaio in cui avevo esagerato col Cifo Fosforo e mi da risultati attendibili), considerando anche che ho prelevato acqua vicino al fondo...
Le ipotesi sono due:
1. usando mangime di qualità con pochi cereali ho creato un accumulo di nitrati a causa della conseguente carenza di fosfati
2. la carenza di fosfati ha fatto sì che il nitrato di potassio si accumulasse (compatibile con la conducibilità stranamente alta a 800 μS/cm)

Cosa ne pensate?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Temperatura e crescita delle piante

Messaggio di cuttlebone » 19/02/2015, 15:22

Che l'accumulo di nitrati possa davvero essere una conseguenza della carenza di fosfati che ne ha ridotto l'assorbimento :)
Con le piante che hai, non credo che, diversamente, avresti potuto accumularne così tanti...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Temperatura e crescita delle piante

Messaggio di Tsar » 19/02/2015, 16:02

cuttlebone ha scritto:Che l'accumulo di nitrati possa davvero essere una conseguenza della carenza di fosfati che ne ha ridotto l'assorbimento :)
Con le piante che hai, non credo che, diversamente, avresti potuto accumularne così tanti...;)
Eh sì! Strano però... prima volta che mi capita (o sento) di valori diametralmente opposti tra nitrati e fosfati. In genere ci sono entrambi o mancano entrambi.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Temperatura e crescita delle piante

Messaggio di cuttlebone » 19/02/2015, 16:40

Tsar ha scritto:In genere ci sono entrambi o mancano entrambi.
Non direi, anzi, se entrambi sono alti manca qualcos'altro; se eccede uno dei due, è carente l'altro...
Tra l'altro, proprio recentemente qui sul forum più di qualcuno si è trovato con uno solo dei due valori alto; solitamente i nitrati, perché i fosfati se li dimenticano tutti...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Temperatura e crescita delle piante

Messaggio di Rox » 19/02/2015, 16:46

Tsar ha scritto: Strano però... prima volta che mi capita (o sento) di valori diametralmente opposti tra nitrati e fosfati. In genere ci sono entrambi o mancano entrambi.
Assolutamente no. [-(
Abbiamo avuto gente con i nitrati altissimi, che continuava ad aggiungere il potassio perché avava letto l'appendice al PMDD.
Credeva di ridurre i nitrati aggiungendo potassio, mentre invece era carente di fosforo.

Risultato, nitrati altissimi e conducibilità alle stelle, perché oltre all'azoto... anche il potassio restava tutto lì.

Del resto, tra i due flaconi Cifo che ben conosciamo, il FOSFORO è molto più utilizzato dell'AZOTO.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Temperatura e crescita delle piante

Messaggio di Tsar » 19/02/2015, 17:24

Okok allora per un po' limito la fertilizzazione al fosforo, eventualmente rinverdente e ferro se noto carenze. :-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti