Ciao a tutti, vorrei togliere il coperchio alla mia vasca e creare una zona emersa per dare un tocco più naturale.
Sul forum ho visto un sacco di vasche con piante palustri o emerse tipo il falso papiro e simili...
Potete farmi un elenco di piante usate per questi scopi? E soprattutto c'è bisogno di una certa umidità per coltivarle? (Per esempio riguardo il microsorum)
Tentativo zona emersa
- Monica
- Messaggi: 48545
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Tentativo zona emersa
Buongiorno Acquarium
alcune piante utilizzate con successo sono ad esempio
Dracaena compacta, Lucky Bamboo, Pothos, Ficus pumila, Phalaenopsis, Spathiphyllum, Chlorophytum, Chamaedorea, Fittonia Cyperus alternifolius,Tradescantia zebrina,Dieffenbachia, Peperomnia, Soleirolia soleirolii, ti serve un supporto, ad esempio un legno che emerge, dei vasetti fissati al bordo ecc...
Importante
-radici perfettamente pulite dalla terra
-se si rompe o taglia qualche radice lascia la pianta per qualche giorno in un contenitore con acqua per scaricare la linfa
- in nessun caso la pianta deve essere sommersa, solo parte delle radici
Non ho capito il discorso Microsorum
Dracaena compacta, Lucky Bamboo, Pothos, Ficus pumila, Phalaenopsis, Spathiphyllum, Chlorophytum, Chamaedorea, Fittonia Cyperus alternifolius,Tradescantia zebrina,Dieffenbachia, Peperomnia, Soleirolia soleirolii, ti serve un supporto, ad esempio un legno che emerge, dei vasetti fissati al bordo ecc...
Importante
-radici perfettamente pulite dalla terra
-se si rompe o taglia qualche radice lascia la pianta per qualche giorno in un contenitore con acqua per scaricare la linfa
- in nessun caso la pianta deve essere sommersa, solo parte delle radici
Non ho capito il discorso Microsorum
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Acquarium

- Messaggi: 243
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
-
Profilo Completo
Tentativo zona emersa
Ciao Monica, grazie per avermi risposto.
Riguardo il microsorum mi riferovo a farlo vivere in emersione con solo il rizoma nell'acqua in quanto ho notato che le foglie emerse tendono ad asciugarsi a causa della luce della plafoniera
Riguardo il microsorum mi riferovo a farlo vivere in emersione con solo il rizoma nell'acqua in quanto ho notato che le foglie emerse tendono ad asciugarsi a causa della luce della plafoniera
- Monica
- Messaggi: 48545
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Tentativo zona emersa
Ok scusa, non avevo capito
le piante terrestri non occorre adattarle, solitamente non hanno problemi, quelle acquatiche invece Adattare le piante d'acquario alla vita emersa
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Acquarium

- Messaggi: 243
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
-
Profilo Completo
Tentativo zona emersa
Bene, allora appena possibile leggerò l'articolo...
Riguardo le piante citate sopra, si possono inserire con le radici direttamente in acqua o bisogna tenerle in un vasetto oppure piantarle nel fondo dell'acquario?
- Monica
- Messaggi: 48545
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Tentativo zona emersa
@Acquarium perdona il ritardo, mi è sfuggita la tua risposta
se utilizzi piante terrestri solo le radici o parte di esse in acqua, pianta totalmente fuori, per le piante acquatiche invece o piantate nel fondo o legate ad un supporto nel caso di epifite e lasci fare a loro, una volta fuori la parte in acqua solitamente si imbruttisce
oppure, sempre per quelle d'acquario il procedimento dell'articolo, adattandole completamente all'emersione 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Acquarium

- Messaggi: 243
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
-
Profilo Completo
Tentativo zona emersa
Non preoccuparti per il ritardo
Grazie ancora per i consigli dati, spero di riuscirci in questa nuova avventura
Grazie ancora per i consigli dati, spero di riuscirci in questa nuova avventura
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

