Togliere le Vallisneria?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Togliere le Vallisneria?

Messaggio di cuttlebone » 18/02/2016, 8:31

For ha scritto:Al momento quelle che ho già e che sono riuscito a identificare sono:
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Poi ne ho altre sulle quali vi aggiorno domani...
Hai dimenticato la Limnophila, il Limnobium laevigatum ed il Microsorum windelov :D

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Togliere le Vallisneria?

Messaggio di ocram » 18/02/2016, 9:02

Attento alle dita allora! :))

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Togliere le Vallisneria?

Messaggio di For » 18/02/2016, 10:26

Eh vabbè, la generosità di alcuni utenti del forum non può essere negativa. Si tratta solo di capire cosa dargli da mangiare (e eventaulmete comprare un'altra vasca :D
Comunque si, quando andrò in fertilizzazione, mi stendono il tappeto rosso :))
Ultima modifica di For il 18/02/2016, 10:28, modificato 1 volta in totale.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3793
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Togliere le Vallisneria?

Messaggio di Specy » 18/02/2016, 10:27

cuttlebone ha scritto:
For ha scritto:Al momento quelle che ho già e che sono riuscito a identificare sono:
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Poi ne ho altre sulle quali vi aggiorno domani...
Hai dimenticato la Limnophila, il Limnobium laevigatum ed il Microsorum windelov :D
Azzo... %-(, Cicerchia può andar a nascondersi :ymdevil:
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Togliere le Vallisneria?

Messaggio di ocram » 18/02/2016, 12:20

=))

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Togliere le Vallisneria?

Messaggio di For » 18/02/2016, 13:57

Le sue però sono tutte vive, le mie vediamo ancora per quanto :)
Però, si diciamo che, nel ns piccolo, diamo una mano alla biodiversità del pianeta :D
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Togliere le Vallisneria?

Messaggio di giampy77 » 18/02/2016, 14:19

For ha scritto:Le sue però sono tutte vive, le mie vediamo ancora per quanto :)
Però, si diciamo che, nel ns piccolo, diamo una mano alla biodiversità del pianeta :D
Per farle vivere dovrai fare come lui ed usare il misurino adatto per fertilizzare
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Togliere le Vallisneria?

Messaggio di For » 18/02/2016, 14:54

=)) =)) =)
Qui sto preparando le dosi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Togliere le Vallisneria?

Messaggio di giampy77 » 18/02/2016, 23:34

:-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Togliere le Vallisneria?

Messaggio di cicerchia80 » 18/02/2016, 23:50

Apparte che al momento ne ho 18.....l'Egeria canadensis l'ho omessa nel profilo per evitare discussioni :ymdevil: e appena qualcuno mi manda le altre 2 allora si che vediamo se sono fortunato o no =))

Tornando IT....se la Valli ha radicato bene,puoi infilare le forbici nel fondo e girarci attorno tagliando le radici,così l'alzi facile
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti