Togliere un neon e ridurre la luce

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Togliere un neon e ridurre la luce

Messaggio di pippove » 02/04/2015, 13:05

come da titolo vorrei togliere un neon dal coperchio dell'acquario.
ora ho 2 neon di serie più altri due che avevo aggiunto io per un totale di (24w x 4) 96 W
considerando che ogni volta che devo effettuare un'operazione in vasca devo smontare quasi tutto il coperchio perchè con il 4° neon non posso mettere le mani dentro (cuttlebone sarebbe contento) .
secondo motivo questo neon volevo aggiungerlo alla vasca da 80 litri che ha solo 20w di luce e non volevo aumentare i consumi comprando neon t5 nuovi, perchè l'ultima bolletta era salata ( non so se dipendeva molto dai quasi 120w degli acquari, però...)
le piante che ho nel profilo (se la ludwigia tendesse al verde non mi dispiacerebbe) ne risentirebbero troppo o rischio addirittura di perderle?
grazie
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Togliere un neon e ridurre la luce

Messaggio di Nijk » 02/04/2015, 16:52

Toglilo tranquillamente non perderai nulla, io non sono favorevole agli acquari dopati con 1 w/l, prima di tutto perchè con quella luce per me si tengono i coralli e non le piante, secondo perchè più luce vuol dire crescita più esplosiva, ma o di piante ( però più luce = più fertilizzanti e più CO2) oppure di alghe.
Un bilampada, soprattutto se sono T5, è più che sufficiente per la stragrande maggioranza delle piante in commercio, rosse e prati compresi, la modifica va fatta per situazioni palesemente carenti, io l'ho fatta solo una volta ma perchè in quell'acquario a stento riuscivo a vedere i pesci.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Togliere un neon e ridurre la luce

Messaggio di pippove » 02/04/2015, 17:05

quindi dici che i due 24w t5 di serie erano sufficienti?
48 w su 125 litri lordi mi sembravano pochi ma sono contento se risparmio anche in bolletta
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Togliere un neon e ridurre la luce

Messaggio di Nijk » 02/04/2015, 17:23

Io con 0,5 w/l ci ho coltivato di tutto, vedo che tu hai anche i riflettori...
In ogni acquario ci sono posti più illuminati e altri meno, alle piante più esigenti riserva i posti migliori in fatto di luce e quando le pianti lasciagli un pò di spazio "vitale" cercando di non ammassarle l'una sull'altra altrimenti si fanno ombra a vicenda, di solito i posti migliori sono quelli centrali.
Se togli o spegni qualche neon sospendi o riduci la fertilizzazione per una settimana e ricomincia poi a fertilizzare a dosi ridotte per far abituare le piante alla nuova disposizione :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
pippove (02/04/2015, 17:43)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Togliere un neon e ridurre la luce

Messaggio di pippove » 02/04/2015, 17:44

va bene grazie
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Togliere un neon e ridurre la luce

Messaggio di gibogi » 02/04/2015, 19:28

pippove ha scritto:le piante che ho nel profilo (se la ludwigia tendesse al verde non mi dispiacerebbe) ne risentirebbero troppo o rischio addirittura di perderle?
Visto che l'argomento riguarda l'effetto sulle piante e non il metodo per togliere il neon, sposto in piante.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti