Ciao a tutti, oggi vorrei aver una vasca abbastanza Low Tech per un Betta Splendens, intanto eccovi un po' di informazioni
Litraggio:
40l
Illuminazione:
Barra LED di 17w (probabilmente ne aggiungerò un'altra di 11w)
Filtro:
Classico filtro interno con pompa di 250l/h
Piante:
Hygrophila Corymbosa
Ceratophyllum Demersum
Felce di Giava
Limnobium Laevigatum
La mia domanda è che molto spesso per acidificare gli acquari faccio bollire la torba bionda acida di sfagno per fare degli infusi, però di torba ne utilizzo parecchia e sapendo che questo materiale abbassa di molto il pH, vorrei sapere se un volta bollito lo posso utilizzare come substrato per le piante
Torba come substrato
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Torba come substrato
Ciao, io eviterei in quanto se non perfettamente scarica continuerebbe ad acidificare e una volta nel fondo sarebbe difficile da rimuovere.
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Torba come substrato
L'unico impiego che mi viene in mente se vuoi recuperarla è quello di farla asciugare un pò e riutilizzarla per le piante carnivore e acidofile (se ne possiedi), oppure ti dai ai killifish annuali (e in quel caso sei sicuro che di torba non ne hai mai abbastanza..
)

- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Torba come substrato
In teoria dovrebbe essere parecchio scarica perché dopo tre bolliture intense non riesce a più ad acidificare molto, inoltre lo utilizzerò solo dove c'è L'hygrophila.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti